hai ragione, purtroppo la strategia di BMW è cambiata nel momento in cui ha prodotto l'X5..... dall'avere 3 modelli più spider e coupé si è passati ad una gamma ricca e rivolta verso utenti che erano della concorrenza.
http://www.autoblog.it/post/19046/b...roject-i-la-z2-in-rampa-di-lancio-torna-il-c1 Tranquilli, la Z2 ci sarà!:wink:
Sinceramente tra lo spendere 60.000 euro su la nuova Zeta oppure sul Cayman, preferirei la Porsche! Anche se non è cabrio... Speriamo che almeno la Z2 (sempre se ci sarà) sia un pò meno cara!
Ti rispondo in rosso: Esatto...ma una volta avresti potuto scegliere, oggi mica tanto......adesso convergono tutti sullo stesso tipo di prodotto...la qual cosa ci taglia le gambe, al di là del fatto che sia giusto, conveniente (a loro) o meno... è vero in parte, bene o male un minimo di caratterizzazione la danno ancora, certo è che l'orientamento generale è sempre più verso un prodotto alla prtata di tutti. Le cose purtroppo (per noi) già da diverso tempo stanno prendendo questa piega... verissimo Detto ciò, due cose: 1) se le case non si rivolgono più a una clientela particolare ma preferiscono "sparare nel mucchio", bene...vedrò di adeguarmi di conseguenza...se la prossima 5er pesa anche solo 1 grammo in più della E60, se la tengono. Sono d'accordo, esattamente ciò che faccio da anni. 2) ...loro ritengono di farsi del bene? ...ok, buon per loro ma imho alla lunga la pagano perché ...insomma, é chiaro che se ti specializzi corri meno rischi. Questo non è vero, è economia ed è storia di tutti i giorni. Tutti i gruppi "specialistici" sono stati assorbiti, es: Aston e Jag da Ford; Ferrari da Fiat... per citare quelle famose e sportive. Se vuoi andare sul mucchio..Merceds si è dovuta a mettere a fare le piccole, se no moriva, e si è pure fusa con Chrysler x stare in piedi... Idem Bmw ha dovuto fare la 1er e allargare verso il basso le sue offerte. Saab e Volvo sono marchi defunti da anni, che vivono solamente per non far sparire dei nomi. Usano tecnologie dei gruppi madre senza le quali non potrebbero nemmeno produrre un bullone e infatti sono bruscolini in ROSSO da minimo 10 anni. Se non fai i volumi, non sopravvivi. Saab, Volvo e alcune altre case non raggiungono nemmeno il break even point per sopravviere, e sono dei pozzi in perfita x i loro gruppi, che fino a un pò di tempo fa si potevano permettere di pompare capitali xè tanto avevano redditività elevata da altre marche. (e questo approccio al mercato non me lo sto inventando io adesso...é quello che hanno sempre fieramente rivedicato in BMW: "crescere poco e bene"...c'é scritto nero su bianco nelle strategie aziendali degli ultimi 40 anni...tant'é che se guardi i volumi di vendita dagli anni '60 ai '00 sono in lenta ma costante crescita...una politica lungimirante che ha fatto di BMW quello che é oggi...questo é poco ma sicuro Non è vero, BMW negli anni 90 era sull'orlo del fallimento, è stata salvata dal nazionalismo tedesco e dalle banche che l'hanno supportata, e solo da li si è ripresa alla grande. Proprio perchè la specializzazione che tu reclami (sacrosantissima quale appassionato, e che piacerebbe pure a me) non paga. ...Mercedes era un esempio, un puntino lontano che oggi, dopo 40 anni, é stata raggiunta grazie a questa politica... Mercedes è stata raggiunta per qualità, tecnologia e altro, ma come gruppo, resta avanti a Bmw x tante cose, in primis la liquidità e disponibilità economica, è cmq un gigante rispetto alla nostra amata elica bianco blu. l'Alfa Romeo, oltre che dall'ignoranza dei suoi dirigenti statali, é stata spazzata via anche da questa politica di BMW, non perché era predestinata a sparire L'alfa è sparita perchè gia stava sparendo per la sua specializzazione in auto di un certo tipo, poi è stata distrutta da Prodi che l'ha svenduta agli Agnelli (è sua l'opera di svendita dell'Alfa alla Fiat) per un prezzaccio piuttosto che darla alla Ford. Tutti sappiamo che se fosse finita a loro..le cose sarebbero andate diversamente, vedi Jag, Aston etc.. ...idem con patate Volvo e Saab che non hanno saputo/voluto restar fedeli al loro particolare prodotto). Appunto...Volvo e Saab sono rimaste infossate e fedeli alla loro filosofia e vedi come sono ridotte ai minimi termini, se i loro gruppi madre le mollano..CHIUDONO. Le scelte che stanno facendo ricordano molto le vicende della finanza creativa di questi mesi...pompare volumi, pompare le vendite, raccattare tutti, importante é aumentare di mezzo centesimo il valore delle azioni della Bayerische Motoren Werke AG...qual'é l'epilogo lo sappiamo tutti... qui è un pò esasperata la cosa...non sono le case che aumentano le vendite, sono i governi con gli incentivi di questi mesi. Le case da sole hanno ben poco da fare visto stanno lavorando per la maggiorparte a mezza capacità produttiva. Bon...facciano quel ***** che hanno voglia...che tanto noi siamo nessuno e loro hanno sempre ragione.[/quote]
Questione di punti di vista.....per me 300kg in piu' solo per l'hard top non sono una naturale evoluzione di un vizietto.....di che materiale e' fatto sto hard top.....di lega di acciaio e titanio temprati? (ovvio....vuole essere una provocazione quest'ultima osservazione). Il telaio della Z4 mkI e' un'opera spettacolare di ingenieria....peso ridotto e rigidita' torsionale top di gamma. Saro' ripetitivo....ma questa nuova Z4 e' solo una pachidermica SL, possono pure mettergli un motore a reazione e fargli fare lo 0-100 in meno di 3 secondi....ma i 1600kg rimangono.
Gabrydj78 io sono praticamente del tuo stesso parere, anche se il mio obbiettivo è proprio la sopracitata Lotus "estrema" perchè scarna... Anche se sono giovane sono attaccato ai vecchi miti BMW come e30 ed e36... ottimi in pista e su asciutto e inguidabili nel resto... chi compra una macchina dovebbe anche saperla guidare a mio avviso. Carloush aveva ragione quando parlava della Z3: lenta e pesante, dedita al sottosterzo e telaisticamente al livello di una Trabant. Dalle descrizione che fornite devo dire di aver capito che la Z4 ha fatto passi da gigante su tutto rispetto alla Z3. E quindi mi chiedo... se la BMW ha voluto fare questo cambiamento di rotta dalla prima Z4 a questa nuova perchè dannarsi in questo modo? Abbiamo capito tutti che ormai la BMW si sta mandando a quel paese da sola ed è ora di guardarsi intorno... le vere roadster ci sono ancora: Honda S2000 e Opel Speedster (oppure la nuova GT) sono valide alternative che vanno forte, hanno una buona dotazione e sono leggere, la stessa Lotus Elise o la Europa S hanno dei buoni optional a listino per migliorare il comfort... e la Nissan 350Z? Gli anni '90 sono finiti... finita la Z3 prenderò l' elise e per me BMW può fallire perchè ha finito di costruire vere auto dopo la Z4 e la e46...
Il comfort è una cosa, l'abitabilità è un'altra! L'Elise, come l'Europa e la Speedster non hanno molta abitabilità, ma sono state progettate con un concetto totalmente diverso! Sono d'accordo con Carlo, la BMW sta andando in una direzione in cui potrà sopravvivere a scapito di chi invece vuole avere più "sostanza", questo dispiace anche a me, ma nessuno mi obbliga ad acquistare nulla!
@Gabry: e io sono d'accordo con te, i 1600 kg restano... @blacksoul666: la Opel GT non è molto leggera: 1460kg.. e òa 350Z è sui 1600 kg...però ha un'agilità strepitosa e una dinamica che da ***** a macchine più leggere, quindi è fatta bene. Bmw dovrebbe ragioanre come Nissan e su certi modelli tipo la Z4 applicare la logica del divertimento tipo 350Z, o per lo meno fornire una versione "sport" con un set up di telaio in quell'ottica. Sono convinto che sia fattibilissimo, set uop ruote e sospensioni sport e LSD...magari ne vendono poche...ma io la prenderei subito!
la immagginavo più leggera la 350z... ricordo che hanno fatto la nismo! il telaio è stato reso più rigido con nuovi rinforzi saldati e un sistema di ammortizzatori della scocca collocati vicino al radiatore e nel bagagliaio. L’impianto frenante è quello Brembo della versione GT venduta negli Stati Uniti che include dischi autoventilanti con pinze a quattro e due pistoncini, mentre l'assetto è stato messo a punto dalla NISMO. I pneumatici sono dei Bridgestone Potenza da 245/40R18 all’anteriore e 265/40R19 al posteriore. Il motore è lo stesso V6 da 3500 cc che equipaggia il resto della gamma e che assicura una potenza di 306 cv a 6800 giri e una coppia di 363 Nm a 4800 giri. 350 Z Nismo è’ disponibile solo con cambio manuale a sei velocità. io la vedo una valida alternativo alla Z4...
in realtà la 350z necessitava di diversi interventi per essere adeguata al ruolo che doveva ricoprire, peccato però che rimanesse sempre il problema principale: elevata inerzia dovuta ad un peso non proprio contenuto i motori sono migliorati con il tempo, all'inizio era bolsa vediamo cosa combineranno con la nuova 370z, anche se di linea non mi fa impazzire
Mah...io questa cosa non l'ho mai capita...stiamo parlando di un costruttore che fa 1,5 milioni di auto all'anno che costano mediamente 40 e passa mila euro...come non si riesca a far tornare i conti é un mistero... Comunque mi fido...la soluzione é aumentare i volumi? ...creino un gruppo come fanno tutti, differenziando per quanto possibile i prodotti...non si può? ...siamo destinati ad avere auto sempre più uguali? ...pazienza, ma io una BMW uguale a un'Audi non la voglio...a quel punto compro un'Audi...o, meglio ancora, un'Alfa che almeno non costa cifre iperboliche (e magari é anche più divertente). Calma e gesso...BMW era sull'orlo del fallimento per colpa della disastrosa campagna in terra inglese...non perché non stesse in piedi con le sue gambe...
Esattamente. Il telaio della Z4 mkI e' stato concepito direttamente dalla sezione Motorsport di BMW ed e' un reale gioiello: peso contenutissimo e rigidita' torsionale tutt'ora imbattuta nella categoria, supera anche telai di supercars mooolto ma mooolto piu' costose (fra cui Ferrari, Chevrolet etc etc). Dopo aver ottenuto questi risultati sulla Z4 (incompresi e' vero, dato che e' stata reputata un mezzo fallimento commerciale) ora sparano fuori una Z4 che non ha nulla a che vedere (se non per "linee") con la precedente, indispettendo tutti i (pochi) clienti che avevano acquistato il modello precedente e se ne sono innamorati per le sue indubbie e oggettive doti dinamiche (e per la "difficolta" di guida che essa si portava dietro, seguendo le linee guida della Lotus imborghesite quel tantino in piu' per renderla un'ottimo compromesso). Questo per me non ha senso. Spero che riprendano i lumi della ragione con la Z2....se proprio vogliono cercare di rendere la Z4 piu' user friendly e allargare l'ipotetico range clienti, spero che il progetto Z2 invece sia "dedicato" ai vecchi appassionati della Z4 come hanno lasciato intendere.
Ormai ai vecchi appassionati gli sputano in faccia... siamo rimasti pochi e ci stiamo estinguendo... Quelli che oggi hanno la 1a Clio Williams cosa dovrebbero dire dell' ultima Clio Sport fatta da Renault? Penso abbiano vomitato una settimana... Quelli che hanno sierra, escort e la 1a focus Coshwort cosa dovrebbero dire dell' ultima focus RS? 300 cv con trazione anteriore... Colin McRae, pace all' anima sua, si starà rivoltando nella tomba! E tutte le case stanno procedendo verso la distruzione del mito per vendere più auto a degli incompetenti che non sanno guidare. Traction control, differenziali elettronici, sospensioni attive (fanno tanta ginnastica??), tasti sport del cavolo e tutto il resto... Per fortuna c'è qualcuno che ha capito che ste cose ad alcuni non servono e produce macchine come lotus, noble, ascari, gumpert, etc etc
E' vero, la versione precdente andava molto... E poi nel campo dei motori sono passati dai 147 dall Willy ai 170... per finire ai 180 dell'ultima!! Sempre aspirata eh!! Un bel passo avanti.. E poi, sempre la Renault, fece uscire la 3.0 V6, ma in pochi ci hanno creduto e credo sia stato l'ultimo tentativo da parte di Renault di fare vetture "non convenzionali" quindi è vero che la politica del "poco ma buono" non sempre paga!! Forse in edizione speciale tipo la Mini GP kit ha avuto un successo nonostante non sia una macchina "convenzionale"!!
giusto per andare OT, ma la clio 3.0 col motore dietro era veramente un bel polmone... e anche mettendoci mani per dargli cavalelria rimaneva sempre un ferraccio... molto meglio la 2.0!
Anche se si è imborghesita scommetto che sarà parecchio efficacie, si tratta infatti di una e9x abbassata e irrigidita... e sappiamo quanta differenza c'è fra una m3 e46 ed una e92. L'ideale sarebbe una versione Coupè leggera... ma sarà difficile vederla...