Quoto. Ovviamente ognuno fa le sue scelte in base ad esigenze e disponibilita'. Anche se 18i, sara' sempre un bel mezzo. Le emozioni alla guida saran meno esaltanti, ma il piacere di guidare una bella macchina a tetto aperto restera' immutato. E comunque fara' sempre la sua bella figura dal punto di vista visivo, ben piu' di altre auto piu' costose ma decisamente meno belle ed originali. A dir il vero non costan molto le scritte 30i/35i/35is
Nuova Z4 1.8i sdrive C' è chi al contrario, ha messo 316d sul 335i visto io di persona.. Sent from my iPhone using Tapatalk
Nuova Z4 1.8i sdrive Appunto mi sono accontentato ma non perché mi bastava la 2.5 ma perché non potevo prendere la M, un altro conto é accontentarsi perché non interessano le prestazioni ma basta la bella macchina.
A dire il vero (le originali) costano abbastanza... Ricapitolando, dopo 11 pagine di post, ho capito che la valutazione della linea di un'auto (se è bella o meno) è un aspetto soggettivo, il concetto di esclusività è relativo, la soglia per individuare un'auto potente... dipende. Mi sono perso qualcosa?
Vedo che husky è sempre più convinto di possedere un'auto di lusso, poco importa che io la mia 30i presa nuova di pacca l'abbia "svenduta" 25.000 euro con soli 17.000 km e che adesso una 23i la si porta a casa con 20.000 circa e stiamo parlando sempre di un'auto che è uscita nel 2009.. Le auto di lusso sono altre, così come sono altre le auto da collezione o veramente esclusive, quelle mantengono il valore nel tempo e non sono accessibili a cani e porci come potrebbe esserlo qualunque bmw fatta eccezione per la z8..
Troppo facile. Non si tratta di individuare ma di definire. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
E' tutto relativo:la potenza,iil concetto di esclusività e di lusso e ovviamente la linea: Per la maggior parte delle persone un'auto che parte da 50k ,con 200/300 cv cabrio due posti e' lusso. E non siamo ipocriti a dire che sia alla portata di tutti. Nemmeno usate. La z4 e' inutile e come tale e' un lusso ma nn e' esclusiva.
ho sbagliato a scrivere: volevo dire "da circa 50k" in ogni caso questa è solo la mia opinione ma appunto un'auto che parte da poco meno di 40k per arrivare ad un massimo di 60k per le is full cabrio,due posti secchi a benzina è un oggetto di lusso. é vero,usata si trova a 20k ma.. rimane un oggetto inutile il cui unico scopo è provocare piacere e quindi uno sfizio. Molti spendono tali cifre per un'auto ma per un'auto completa,utile per tutti i servizi che un mezzo di trasporto deve fare quotidianamente.. comoda,parca..etc a me non interessa sapere se la mia può essere definita "auto di lusso o meno" ma sono consapevole di possedere "un capriccio" che purtroppo molte persone non potranno mai possedere. io ho questa fortuna (non per merito mio) e talvolta per questo mi sento in imbarazzo.
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=218063279&cd=634908198250000000 quindi non è un'auto di lusso: con la stessa cifra si porta a casa un "misero" 320d f30 ben accessoriato http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=225698398&cd=634918558440000000 questa?? viene quanto una Golf 2.0 tdi senza troppi optional (vedi AUTO 12/12) http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=221557989&cd=634928297470000000 tutti possono girare in maserati. nessuna di questa è un lusso
Senza pelle,senza navi,con i 17 e lla vernice pastello..etc. Le tedesche nn rispecchiano mai il prezzo di listino
Comunque la mia è auto di lusso perché così dice l'AdE. La 18i no, perché è 2 litri /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Punto e basta
L'850CSI è un lusso estremo, e la si porta via a meno di una Golf accessoriata. Che c'entra? Sai quanto viene il tagliando grande ad un'Aston V8? E per rispondere a Labrie (Andreas ha deciso di rispondere per step): Di certo non è il prezzo di acquisto che conta. Di acquisto da usata, ma anche da nuova: un'Exige sarà sempre diversi gradini più esclusiva di una F11.
Vedo che siamo passati dal lei al plurale maiestatico :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Appunto! ero ironico. era proprio questo il concetto che tentavo di esprimere. il prezzo dell'usato non è un paramentro attendibile..altrimenti sai quanti appassionati potrebbero realizzare i propri desideri?? poi per carità,se per voi tutti possono spendere 40k € e girare con dei 2/3 litri a benzina ditemi dove abitate che mi trasferisco! Saremo sfigati noi qui in provincia di Brescia!
Quindi "a partire da" e' uguale al prezzo di listino +20% optional? Ah va beh, se il ragionamento e' questo mi adeguo. Io ho una macchina da 130.000 euro. Vaaaaa beneee.