Nuova Z4 1.8i sdrive Non conoscendo mezzi tipo Ulysse phedra ecc... Magari mi sbaglio ma secondo me 107 cv per macchine del genere con il loro peso sono un po' pochi. Per quanto riguarda la cavalleria in generale é il mercato dell'auto con i continui aumenti benzina assicurazione ecc... Impone queste cose. Per quanto riguarda la Z4 anche secondo me una versione diesel forse più un 2.0 che un 1.6 aumenterebbe le vendite più della nuova 18i anche se comunque io rimango nella schiera degli appassionati che vuole una Z4 che oltre ad appagare per l'estetica appaghi anche quando si schiaccia il pedale a mio avviso con la 18i magari venderà qualcosa in più ma di sicuro perderà in esclusività.
Nuova Z4 1.8i sdrive Non sostituisce nessun modello ma secondo me é troppo vicina alla 20i di cui di sicuro cannibalizzerà le già modeste vendite
Per muovere un camion del genere con un 2.0 aspirato da 100 CV la benzina mi sa che ci vuole la pompa dietro più di un 3.0.
Secondo me tra i due motori a livello di prestazioni non ci saranno particolari differenze. A naso direi che la coppia rimarrà la stessa, quindi il piacere di guida non ne risentirà rispetto al 2.0; la differenza probabilmente sarà negli allunghi e per le tabelle tecniche il 1.8 sarà leggermente più lento (ma non ci giurerei) in velocità massima e nello 0-100...forse 1 secondo in meno..?
Provo a dire come la vedoì: Potrebbe anche essere vero, se cerchi un'auto da famiglia ed allora un catafalco come la 500L (l'ho provata ed è un'auto pericolosa per un rapporto peso potenza troppo alto ndr) va più che bene, ma se cerchi un'auto sportiva due posti secchi, probabilmente dovresti avere già altre auto, ed allora che cosa te ne fai di un'auto sportiva che non dia nemmeno soddisfazione della guida? Andare davanti al bar a farti vedere con la ragazza di turno addobbata da "Japanese Idol"? Un po' come avere il modellino della Ferrari 458 o dell'Aventador, fai brummm brummm e ci giochi. Questo a me non interessa, a me piace guidare e provare delle sensazioni che solo le auto potenti sanno darti, il piacere della guida e delle prestazioni. Un po' come differenza di stile di vita che passa tra l'essere e l'apparire: anni luce. Poi queste storie sulle auto potenti mi ricordano certi luoghi comuni ed ignoranze di strada, chiacchiericci da bar: del tipo “chi ha l’auto potente è un esibizionista”, oppure “le auto potenti sono mezzi inutili che cavolo te ne fai”, oppure “le auto potenti inquinano” oppure ancora “Perché si continuano a costruire auto potenti e veloci se esistono i limiti di velocità?” Con tutto il rispetto a quest’ultima domanda la risposta l’avrei, e’ come chiedere perché se Dio esiste permette le guerre o gli assassini? Perché abbiamo la scelta, il libero arbitrio, guai se non fosse così: se volete la Z4 con 100 CV, ben venga la lascio tutta a Voi.
E se invece cerchi un auto carina esteticamente da lasciare in box a Santa e prenderla per andare a mangiare la sera alla Moggia a Lavagna, lentamente e pigramente sull'Aurelia en plain air, oppure per trascinarti a Bogliasco sperando di evitare i bauscia milanesi, a cosa ti servono 300cv? E se a te, BMW, serve ridurre il CO medio della gamma "Z4", cosa devi fare se non tirare fuori un motore che -nelle prove di omologazione- abbia gli stessi inquinanti di una scoreggia di Brunetta?
Nuova Z4 1.8i sdrive Non ho detto che é una macchina esclusiva come possono essere certe macchine di un altro livello ma non é neanche un'utilitaria di sicuro ampliando la gamma verso il basso così non fa bene a livello d'immagine, rimane un mio modesto parere
Nuova Z4 1.8i sdrive Appunto avendo già la 20i che senso ha fare la 18i? Visto che non differiranno di molto sotto tutti i punti di vista
Nuova Z4 1.8i sdrive Diciamo immagine più che esclusività in ogni caso se é per il valore dell'usato allora macchine esclusive non ce sono quasi più, dai un'occhiata a quanto trovi Ferrari Porsche ecc...
perché, cos'avrà di diverso a livello di immagine una 18i rispetto alla 28i? a parte forse lo scarico singolo. da fuori neanche te ne accorgi, fra l'altro. io penso piuttosto sia un problema psicologico. una z4 è bella perché è bella, piace per questo, ha un'immagine per questo, non perché ha 306cv.
Penso che la nostra z4 sia vista un po'troppo come una macchina esclusiva, uno sfizio che solo pochi possono concedersi, un lusso che come tale deve avere determinate caratteristiche per differenziarsi dalla massa.. E di conseguenza critichiamo quasi schifati le motorizzazioni "normali" entry level, prima c'era la 23i poi la 20i ed ora si attacca la 18i come se fosse il Male Oscuro...IMHO non è così, per quanto bella e sfiziosa sia la z4 come altre roadster della stessa categoria, rimane un'auto alla portata non di tutti ma di molti, come già detto si trovano a meno di 25k e non pochi ne fanno un utilizzo quotidiano, me compreso. Purtroppo bisogna fare i conti non solo con lo stato, ma anche col continente in cui viviamo: le auto potenti, non efficienti non possiamo piu permettercele per via di tutto quel che già sappiamo, il mercato dell'auto è in crisi nera e le case si adeguano al trend per mantenere quote. Tant'è che negli usa partono dalla 28i come base, ma noi siamo in Europa e giocoforza dobbiamo adattarci. Amiamo le auto e in particolar modo le BMW, io sarei il primo a desiderare una z4 35is ed una m3 sia ben chiaro ... Peró dovremmo un pochino desensibilizzarci e imparare ad accettare chi vuole una BMW ma non può o non vuole permettersi le motorizzazioni top di gamma, le vendite dimostrano che le varie 118,120,318,320, z4 20i/23i, 520, x3 18/20d la fanno da padroni, e BMW genera profitto perché vende questi modelli...
Dico la mia. in strada, non conta solo correre, e la differenza tra chi arriva prima alla curva successiva non la fanno nè i cavali nè il telaio, ma l'incoscienza. Ciò detto, troverò sempre qualcuno che con un mezzo ... - più brutto del mio - più vecchio del mio - sulla carta meno prestante del mio arriverà prima di me. Però, alcune auto non nascono con la missione di calcare le strade, ma di renderle più belle ad ogni passaggio e di far sentire speciale chi le guida. La z4 , come anche altre auto, è una di queste. Poi che sotto il cofano ci sia un 1.8 o un 3.0 biturbo, è solo questione di orientamento, di gusti, ma soprattutto di soldi che deve avere il suo proprietario, per cui se bmw vuole competere, deve accontentare tutti. Poi nel mondo dei sogni tutti, anche gli acquirenti dei naftoni slk, se potessero prenderebbero l'slk 55 amg, sì , sì.... Buona anno a tt Wee
Nuova Z4 1.8i sdrive Sia una 18i che una 28i esteticamente sono belle entrambe, però secondo il mio modesto parere poi ognuno é libero di pensarla come vuole fare una versione da 156 cv su una Z4 e quindi ampliare la gamma verso il basso un minimo di perdita d'immagine la ha, poi anche se fai una versione da 100cv la macchina rimarrà sempre bella
Nuova Z4 1.8i sdrive Sono d'accordo con te, per il discorso é vero però a questo punto la 18i a mio avviso é troppo vicina alla 20i e così facendo andrà a cannibalizzare le vendite di quest'ultima