Ne ho parlato per tre anni sulla Z4M e la rigidità, non vorrei tornare sull'argomento e sentire delle cose campate in aria... Al di là del noto dato sulla rigidezza torsionale di 32000 Nm/grado (14500 Nm/grado sulla Roadster), è stata per me una novità apprendere del differente rapporto di sterzo (più diretto sulla Coupè, 12.8:1 contro 13.7:1) e della barra antirollio posteriore dal diametro maggiorato di 1 mm. (Cit.) http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?237491-Differenze-Z4-M-Coup%E8-vs-Roadster&p=6194573&viewfull=1#post6194573
Penso che labrie si riferisse al fatto che la (innegabile) maggiore rigidità della E86 rispetto alla E85 rappresentava in ogni caso un beneficio minore rispetto al confronto di altre coppie di coupé/cabrio dove si progetta prima la vettura chiusa dalla quale si deriva poi una scoperta (e non viceversa come per la Z4).
ù infatti freni , parte delle sospensioni anteriori e sterzo erano della m3csl, rapporto vero alle ruote(quello di cui sopra è la demoltiplicazione della scatola sterzo) di demoltiplicazione 14,5:1 contro 15,4 :1... SiSco
Comunque tornando al discorso 1.8 ecc ecc dobbiamo tutti metterci in testa definitivamente una cosa... È cambiato tutto. Tutto quanto. Oggi si parla per il domani di elettrico... 3 cilindri ecc ecc... La Sportività Vecchio Stampo e' sepolta. Oggi probabilmente se dovessi prendere una Z4 nuova lo farei per la linea fregandomene che ha 6 cilindri o 200cv. Anzi a sto punto credo che stoni il fatto di non avere a listino un turbodiesel. Non entro poi in merito al discorso crisi e ai numeri fantasmagorici di vendita della E89 e delle vetture di pari settore. È già tanto che la tengono :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
E cambiato tutto in Italia, sai dove sono finite le Porsche vendute per la fiscalità italiana troppo alta? In Francia. Non è raro vedere in Svizzera o Germania, donne a fare la spesa con la Golf R32 o sessantenni in giro con la Mercedes E 500. Sono dell’idea che in Italia per la fiscalità (bolli, superbolli, accise, IPT, passaggi di proprietà) opprimente ed ossessiva sull’auto che è considerata il bancomat dello stato, le auto che andranno per la maggiore nei prossimi anni, avranno un motorino elettrico ed un piccolo benzina o diesel, con una carrozzeria abbastanza grande tipo 500L. Poi magari avranno anche un look un po’ alla transformer tipo Evoque con tante luci a led che piacciono tanto ai giovani, che ricordano un po’ le luminarie di Natale, tanto fumo (luce) e poco arrosto (illuminazione). Le auto sportive saranno un miraggio visibile solo all’estero magari in Romania od Albania, non necessariamente nella ricca Deutsche, e noi qui che rincorreremo insieme alle case automobilistiche il fisco, il quale adeguandosi, ci darà sempre più addosso riducendoci ad andare in giro con un cassone, con tanti led e simil Megatron, motorizzato con il motore dell’Empolini. Questo di tanta speme oggi mi resta, e quando con mio figlio andrò all’estero dirò “vedi quelle auto una volta c’erano anche in Italia”.
Quoto entrambi. Una volta noi eravamo i ricchi che andavano nei paesi poveri come Cina e Russia. Oggi i nuovi ricchi sono russi e cinesi e in Via Montenapoleone a Milano ci sono solo loro, al punto che assumono preferibilmente commesse che parlino russo e cinese, cosi' come nei posti vip o nei locali alla moda, dove spendono 50mila euro per un magnum gigante di champagne. Ormai noi siamo in piena recessione, oberati di debiti, tasse, disoccupazione dilagante, consumi azzerati e mercato auto morto e sepolto, al punto che l'anno scorso han chiuso 350 concessionarie, compresa una fiat dove portavo le macchine della ditta a far i tagliandi. Le supercar sono sparite dalla circolazione, anche nelle discoteche vip non vedo piu' nulla parcheggiato in prima fila di questo genere. Le nuove immatricolazioni di queste auto sono azzerate, vedo auto nuove e usate su autoscout da oltre un anno ancora invendute e ogni mese porsche italia ha detto che escono 200 porsche usate verso i paesi dell'est. In romania e albania girano piu' supercar che da noi ad oggi. Quindi, alla luce di tutto cio', mi fa specie leggere chi considera una z4 una macchinetta normale qualsiasi e non una macchina di lusso, sia per tipologia di auto, sia ancor prima per prezzo di acquisto, come se certe cifre fossero bruscolini, mentre per la maggior parte della gente equivalgono a 2-3 anni di stipendio, quindi del tutto irraggiungibili. Anzi, fanno rate e sacrifici per comprarsi una utilitaria nuova. Quindi quando vedono una z4 a ragione la percepiscono come una macchina di lusso, sia per immagine che per reale prezzo di acquisto. Ovvio, Berlusconi certe cifre le ha magari in contanti nel portafoglio per le piccole spese e quindi per lui una z4 e' una macchina ridicola...ma quanti Berlusconi ci sono in giro per poter dire questo? Quindi, anche se la 18i abbassera' ancor piu' il prezzo di partenza del modello, non sara' un "vorrei ma non posso", bensi' un "posso" per pochi.
NO Husky! Sarà: "vorrei... ma posso permettermi 'solo' il 1.8" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
R: Nuova Z4 1.8i sdrive ..... scusate, é cambiato tutto anch'io penso ad una z4 3.0i 6L come il giusto.... mi piacerebbe .....la verità é che le possibilità di spender delle persone é cambiata, e parecchio.... parlo per me, se prima avrei potuto fare il colpo di testa per una z4 3.0i usata magari coupé..... ....oggi finirò di pagare il mio 120d 163cv, ha 151.000km e spero che il suo 4L ne faccia 300.000 di km :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> a parità di carico famigliare oggi..... non ci penso neanche !! Tra benzina, bollo assicurazione tagliandi.... non posso lavorare per mantenere lo z4 Per forza di cose, l'abbassamento della gamma ad un 150cv benzina é stata fatta per vendere qualche macchina....visto il segmento e vista la crisi.... ..... penso che il futuro cmnq parlerà di sportive diverse....ricordiamoci che può fare qualcosa come la i8... ibrida nn vuol mica dire solo Prius per il tassista !! Google Nexus S - Tapatalk 2-
Da sempre il sito italiano di Bmw viene ben poco aggiornato...pure per la m3 non trovavi il configuratore per il modello berlina e mancavano vari optional tipo il cambio doppia frizione. Anche dopo mesi che un modello e' in vendita non si trova il configuratore.