Uno dei più evidenti segni del fatto che non stiamo parlando di auto esclusive più di tanto. Il lusso non è sinonimo di esclusività, come "non è il contrario di povertà" (Coco Chanel). Una borsa di Vuitton è un lusso, ma io ne vedo 20 ogni 100 metri in centro. In effetti al primo proprietario (al lordo dello sconto, basso comunque) tanto sarà costata, Andreas immagina.
Tutto è relativo... Per me il lusso non è tanto nella Z in se, ma poter andare in concessionario e ordinarla come la volevo... Senza dovermi fare paranoie su quanto varrà quando la dovrò rivendere.
Questo e' il vero lusso. Assolutamente d'accordo. Non prendere l'usato conveniente e neanche trovare una km0 che sia come la si cercava, ma scegliere ogni singola voce con tutto il piacere del caso. REP+ (grrrr... appena passano le 24 ore)
Ale ho premesso che "Tutto è relativo"... Intendo dire che IO percepisco di piu il concetto di lusso nel farsi una camicia su misura piuttosto che comprare una camicia griffata che magari fa difetto. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
E io sono d'accordo con te! Ma leggo qui che il lusso puo' essere e' quello di andare al mercatino dell'usato a prendere una camicia (che era griffata e "di moda" la stagione che e' uscita) e indossarla tre anni dopo ricordando quanto costava da nuova.
Comprare una z8, che nel 2000 pagavi 240 milioni di lire, usata, con 40000km per 150 mila euro solo per realizzare un sogno... Questo è un lusso!
usare una 750iL E32 Highline come daily car (con relativa manutenzione ufficiale) è un lusso. sia da nuova alla sua epoca, sia acquistandola oggi per un tozzo di pane. ed è un esempio fra tantissimi.
Io non ho detto che è alla portata di tutti specialmente da nuova ma non è neanche un'auto da ricco appassionato di tali mezzi...
Io non o detto che il prezzo dell'usato è sempre indice di lusso o meno, chiaro che l'aston che hai postato è la più piccola ed accessibile della gamma, 47.000 euro è una cifra raggiungibile da molti ma i costi di gestione sono ben diversi rispetto ad una z4 23i..poi se per voi quest'ultima è un'auto di lusso in senso intrinseco ok, anche per Monti lo è ma io la penso diversamente..la z4 essendo un'auto a 2 posti secchi è si un'auto di nicchia ma non è un'auto di lusso,lusso è bentley,aston martin,ferrari,lamborgini,pagani,wiesmann,rolls royce.. Non è la fruibilità o l'abitabilità ad indicare se un'auto è di lusso altrimenti anche una mx5 sarebbe di lusso..
Diventa un surplus, e quindi chiamiamolo "lusso"? Quando la è un terza auto per divertirti, come accade per alcuni. Nel mio caso è un lusso che manterrò finché potrò.
Le "terze auto" nella mia testa sono molto piu' idiote (MGA, vette C3, Tesla, 2002 cabrio, crossblade etc... )
Mi spiace se nel mio messaggio qualcuno avesse visto una qualsiasi costrizione e/o disapprovazione nelle scelte altrui. Non era mia intenzione. Per quel motivo avevo scritto nella MIA testa.
insomma..per alcuni il lusso è possedere una Ferrari,una lamborghini,un'Aston;per altri lo è il potersi concedere uno sfizio,per altri ancora è avere qualcosa di speciale e poterselo confezionare su misura. molto interessante questo discorso (anche se siamo un pò Ot e io ho contribuito notevolmente /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ). Per me,ripeto,il fatto di poter fare i miei spostamenti con un 3 litri a benzina cabrio,con un auto sfiziosa, è un lusso,un privilegio e sinceramente al momento in fatto di automobili non desidero altro. .............. ora aspettiamo la 18d /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">