considerato che la Y dual motor costa adesso 54 mila ed è praticamente full optional....e che la ix1 viene invece 58400 in versione base... mi sa che si parla di circa 8-9mila euro da tagliare per fare concorrenza. dubito..
Il mio commento era ironico . 4Ruote scrive che il taglio su model Y è di 3000€ e 12500€ su model 3 https://www-quattroruote-it.cdn.amp...model_3_model_y_prezzi_sconti_promozioni.html Per il resto concordo anche se le tesla proprio non mi piacciono..
leggo dall'articolo scritto in piccolo che nonostante il taglio di prezzo sono fuori dalla soglia prevista dal governo per gli incentivi. probabilmente non solo in Italia avevano problemi a piazzarle, altrimenti come giustificare un taglio di 13k euro? ne hanno vendute tante da poter abbassare le pretese? mah non credo
Per capodanno sono stato in Svezia e Norvegia…a parte la volvo che andava per la maggiore moltissimi auto erano elettriche e non ho mai visto così tante Tesla…ad occhio circa il 30% delle auto…la guida ci ha detto che stanno incentivando molto l’elettrico, addirittura fino a qualche anno fa potevano ricaricare gratis o quasi a costo zero…ma loro hanno come obiettivo di arrivare al 2025 alle vendite di sole elettriche…questo quello che ci ha detto…
Se mi allungano a dismisura la consegna della x1, faccio un colpo di testa e cambio vita.Annullo l'ordine e prendo una model y long range.La pago come la x1 che sto aspettando.
Ne vendono a bizzeffe, da mesi é tra le auto più vendute nella top 3.....hanno abbassato i prezzi per i seguenti motivi: 1)L'anno scorso avevano più volte aumentato i prezzi, perché la domandava superava l'offerta, per cui per ridurla ed aumentare i margini li hanno aumentati. 2)Vogliono ottimizzare al massimo i costi di produzione, per cui aumentando gli esemplari prodotti, devono avere anche più clienti. 3)Con il loro know-how e produzione molto efficente ed esclusivamente elettrica (ricordiamoci che tipo la X1 essendo prodotta anche con motori termici, la produzione é divisa e molto più lenta), vogliono mettere in difficoltà i competitors, che stanno spendendo cifre folli per raggiungere i livelli di Tesla.
Comunque se dovessi comprare qualcosa di nuovo e pratico nel range di prezzo aggiustato della tesla, prenderei proprio quella. Mi farebbe anche fare ZH-MI senza ricaricare.
per tutti questi motivi e non avendo bisogno di vendere perchè si vendono da sole, era plausibile anche vendere qualche migliaio di vetture in meno mantenendo lo stesso prezzo o abbassandolo della metà, gli altri sarebbero comunque stati in difficoltà. senza nulla togliere alla bontà della Tesla, ma esteticamente c'è da accontentarsi e non poco della sola parte propulsiva e meccanica senza guardare troppo il guscio