Dimensioni vw T-Roc Lunghezza/larghezza/altezza cm 423/182/157 Dimensioni Opel Mokka Lunghezza/larghezza/altezza cm 428/178/166 Come si vede la VW T-Roc è più piccola della Opel Mokka, che è una B SUV.
comunque dovunque si parla di B-SUV, e dove non è chiaramente scritto, si fa riferimento alle concorrenti principali, 5OOX, renegade, Mokka perdonaci Derrick, ma a volte ti metti in condizione di farti prendere in giro http://www.ilsole24ore.com/art/motori/2018-01-23/suv-vwquanto-costa--134609.shtml?uuid=AEXqSZnD http://www.motorbox.com/auto/auto-v...va-prezzi-dimensioni-caratteristiche-e-motori http://www.lastampa.it/2017/10/13/m...-ambizioni-4o7HuuLwq8vdsW3KfLsV1N/pagina.html http://www.autoblog.it/post/897184/volkswagen-t-roc-primo-contatto http://www.omniauto.it/trovauto/volkswagen/t-roc/volkswagen-t-roc https://www.whatcar.com/volkswagen/t-roc/hatchback/review/
Lo spazio interno non dipende dalle dimensioni esterne, il primo esempio che mi viene in mente: La Peugeot 208 è più piccola della precedente 207, nonostante ciò è più spaziosa!
Ma tu dai credito a dei blog del cavolo, ad un quotidiano spazzatura e ad uno che tratta di economia e finanza e non a Quattroruote che è la prima rivista automobilistica in Italia?? Ed allora rispondimi, la futura T Cross a che segmento apparterrà? Comunque, non m' interessa, rimanete pure con le vostre convinzioni, perché altrimenti mi devo soltanto incaxxare, mandare a "stendere" tutti ed abbandonare definitivamente il forum...
Dai, non importa quanto è lunga/corta o di che segmento sia la tiroc: di certo con le dimensioni contenute (meno della Golf) ma dall'aspetto più "imponente" sono convinto che venderà bene anche per il rapporto qualità prezzo che mi sembra veramente buono (altro che le BMW da 65k con le rane a bordo vero @Alebmwx3 ?). Peccato per quelle plastiche della parte alta del cruscotto che la fanno sembrare un pochettino... wolks. Qualcuno dei più informati, ha idea se prima o poi usciranno anche le versioni TDI 120/190cv ??? Grazie.
Se una Polo al prezzo di una Golf ha un buon rapporto qualità prezzo, allora il listino delle auto è pieno di regali elargiti dal cielo, non sgomitiamo troppo ce ne è per tutti.
Il confronto va fatto con i competitors (Q2 direi in primis) ed in questo caso ci ballano tanti soldini: capisco che ci sia sempre qualcuno che ha la verità in tasca, ma in economia ciò che conta sono i numeri e non le passioni alias paturnie degli "ingegneri" insaid (con o senza laurea). @beckervdo @actarus8v Voi per caso siete a conoscenza dei prossimi sviluppi della gamma dellla tiroc, in merito ai TDI 120/190cv ?
Sicuramente uscirà il 1,6 tdi 115 cv della Golf, il 190 cv non saprei, di Q2 che è una premium se ne vendono pochissime con questa motorizzazione...Ma ormai, per come la vedo io, sarebbe più interessante un' ibrida...
Tenchiu. Ho trovato questo intanto... https://www.quattroruote.it/news/nu...t_roc_nuovi_motori_per_la_gamma_italiana.html
In teoria si, però VW fa storia a sé, molti le preferiscono alle corrispondenti Audi, io per esempio preferisco la Golf all' A3, ritengo che la berlina di Wolfsburg non abbia nulla da invidiarle!
il famoso rapporto qualità/prezzo: A3 e GTD sono qualitativamente vicinissime mentre il prezzo di acquisito, a PARITA' di optional diverge in modo consistente. Q2 e T-Roc, idem con patate.
Appunto, rapporto qualità -prezzo vicinissimo e prezzo inferiore per le VW, perché dovrei prendere un' Audi?? Tra l' altro non ho mai subito il fascino degli anelli, mi ricordo ancora i tempi delle Audi 50 e 60...:)