Ma che discorsi, se uno non può permettersi i consumi di una GTI, ma gli piace la GTI, si prende la GTD ed è soddisfatto.
Comunque vedremo come reagirà il mercato....... intanto la Golf VI sta stravendendo nonostante il periodo....... e credo stravenderà anche con la GTD...
mah.. io sono dell'idea che ormai la golf vende soprattutto alle famiglie.. quindi in pochi si prenderanno il GTD con 170 Cv.. devi proprio trovare quello che vuole quella versione... IMHO ovviamente.. penso ceh continuerabnno a stravendere il 2.0 TDi da 140 Cv
Ma, oltre all'estetica, cambiano radicalmente le prestazioni. Non è la stessa cosa in nulla, e costa di più. Voglio dire che è troppo cara...
Sta stravendendo è un parolone... in Italia non è poi che venda chissà quanto di più della Bravo... e comunque i suoi numeri sono significativi solo se paragonati tenendo conto solo della versione 5 porte... se consideriamo anche solo le varianti station wagon perde il primato... Poi quoto chi ha detto che il target della Golf sta cambiando... piace a sempre meno giovani, mentre invece la comprano i giovani di 20 anni fa, che allora non potevano permettersela e che invece se la comprano ora come auto di famiglia... secondo me la GTD venderà pochissimo.... ha un prezzo nettamente fuori mercato... il futuro della Golf è tante versioni base, come tutte le auto da famiglia... Vorrei poi tanto per cambiare ricordare che uno dei migliori acquirenti di VW è VW stessa tramite le flotte aziendali e noleggio che gestisce tramite la sua controllata Europcar... un vantaggio non da poco che credo nessun altro marchio abbia... non che voglia dire che non vende, per carità, ma un discreto aiutino se lo da da sola...
Questo anche gli altri marchi cmq...:wink: Ad Actarus qua dalle mie parti ci sono diverse 1er eletta,BMW italia ne ha vendute diverse a km0 o aziendali....:wink:
a me non piace ne la gtd vecchia ne la nuova. però c'è da dire che effettivamente la golf V GTD con cambio DSG non era male a prestazioni
Si è vero,il vecchio iniettore pompa non era male in prestazioni...Poi il dsg fa anche il suo ottimo lavoro...:wink:
Io ti dico... vivo a Ventimiglia, e da qui l'aeroporto di riferimento è quello di Nizza in Francia... se all'aeroporto di Nizza vuoi noleggiare un'auto con Europcar, in molti segmenti cruciali (come il C e le monovolume medie) hanno solo auto del gruppo VW... a me non risulta che nessun altro gruppo abbia provilegi del genere... se non è vero smentitemi..
Beh, in Italia vende di più un'auto tedesca di una italiana, che tra l'altro costa anche meno. Scusa se non è un ottimo risultato. Per quanto riguarda il target della Golf: quante Golf V GTI hanno venduto, edition 30 compresa? Se le sono comprate tutte i padri di famiglia? Non credo proprio.
Voi italiani siete esterofili, tutto qui, il che mi pare ovvio in un paese dove per l'80% della popolazione se indossi una maglietta con la bandiera inglese sei un figo e se invece indossi una maglietta con la bandiera italiana sei un fascista... Per quanto riguarda la diffusione della sola GTI rispetto alle altre non saprei dire quante sono in percentuale... a Ventimiglia dove vivo ora non ne ho mai vista una, a Bologna dove vive la mia ragazza ne ho viste pochissime... ora sparo a caso, ma secondo me siamo sul 5/7%, non di più... anche se fossero tutte di giovani non sposta di molto il target... e parliamo comunque di giovani sulla trentina... nessun ragazzo può permettersi un'auto così costosa a 20 anni... Se poi hai statistiche ufficiali sulla diffusione della sola GTI manda pure il link...
Sul primo punto sono in parte d'accordo,dico in parte perchè allo stesso tempo abbiamo un forte senso di patriottismo..:wink: Ad ogno modo ragazzi inutile perdersi in questo discorsi di percentuale vendite ecc., che non portano a nulla...:wink:
Perché tu vivi per fortuna in Sicilia... io a Bologna ho visto amici della mia ragazza fischiare l'inno di Mameli perché cantarlo secondo loro è da fascisti... io sono metà catalano, ma quando gioca la Spagna i miei cugini non li ho mai visti gufare...
Vivo in Sicilia e allora? Come te,il secondo punto lo trovo semplicemente assurdo,ma ad ogni modo,in questo caso bisogna generalizzare,non ci si può soffermare sul singolo individuo...:wink: Un esempio palese ne sono gli immigrati...:wink:
ma guarda.. anche qua a latina se ne vedono in giro... ma tutte 2.0 TDI.. almeno quelle che ho incrociato io...
Non ci sono mai stato nei paesi baschi né conosco nessun "euskera"... E comunque il mio paragone era per dire che trovo assurdo che per fazioni politiche si contesti l'inno nazionale, che dovrebbe rappresentare tutti, soprattutto in Italia dove a parte le minoranze in Alto Adige e Valle d'Aosta siete tutti della stessa "etnia", quando cose così non accadono in paesi dove convivono più etnie... poi sicuramente ci sono paesi dove convivono più etnie e si scannano.... il mio voleva essere un esempio di civiltà, non di inciviltà....
il problema che è da noi l'ignoranza per certi aspetti della vita sociale impera da trento a siracusa e gli stereotipi furoreggiano, quindi i siciliani sono tutti mafiosi, i sardi tutti pecorari, i bergamaschi sono una frotta di muratori, i milanesi sono tutti con la puzza sotto il naso, i romani sono logorroici, i napoletani sono tutti furbi (nell'accezione negativa del termine) e cosi dicendo. purtroppo
io sapevo ceh noi romani eravamo tutti nullafacenti!!! :) sono di latina ma mi ci metto in mezzo anche io nei romani!! :) poi vabbè in effetti se iniziamo a parlare non al smettiamo più... e quoto in pieno col discorso del siciliano mafioso e del sardo pecoraro!!!! scherzo ovviamente!!!!!!!!!!!!!!!!! :)