Non so se l’argomento è già stato trattato, ma volevo sapere cosa ne pensate. A me non piace ne esteticamente e ne tantomeno internamente.Non dico sia una brutta auto ma trovo ci sia di molto meglio.Senza contare che se il modello precedente a livello di prezzo era area 3008, Tucson, Kuga e via andare, questa oramai è in ottica x1, Gla e Q3.Sicuramente ha contenuti ma non ne capisco più tanto la collocazione anche di prezzo all’interno del gruppo.Voi cosa ne pensate?
Da possessore di Tiguan 2 restyling presa giusto 1 anno fa, dico che sono contento di non aver atteso il nuovo modello: mi pare abbia perso in personalità.
a me le precedenti non dispiacevano (in special modo il primo modello), questa dal vivo non la ho ancora vista ma da quel che vedo in rete non mi piace affatto.
Le prime Tiguan avevano un senso ed erano apprezzabili sia all'esterno che all'interno. Questa nuova vorrebbe essere più elegante e stilosa, ma IMHO non ci riesce e non giustifica il prezzo. Internamente mi basta vedere quell'orribile televisore sopra il cruscotto per bocciarla senza alcuna possibilità di appello.
Eh lo so, ma se c'è un motivo per cui non comprerei mai una Tesla è proprio quello. Mi andava bene il cockpit delle prime Model S/Model X, con il display incastonato in verticale al centro del cruscotto, ma quelli nuovi, col televisore orizzontale da 42" sono inguardabili. Per me è una sorta di presa per i fondelli: "abbiamo capito che non capite un tubo di automobili e che vi eccitate solo per lucine colorate e megaschermi, per cui eccovi lo schermo più grande del mondo e siate felici"
La pecca maggiore di questa nuova Tiguan in effetti è per me il design che all’esterno trovo tremendamente anonimo e soggetto a precoce invecchiamento, mentre all’interno è a dir poco no sense, con questo monitor appiccicato che disturba la linearità della plancia.Fa sembrare belli gli interni delle ultime BMW ed ho detto tutto.Inoltre il prezzo se là si prende accessoriata decentemente, si avvicina troppo a quello delle varie Gla e x1, tutte macchine queste nei confronti delle quali Tiguan paga dazio in termini di gap di immagine e prestigio del brand.
La cosa incredibile e' che, nonostante il battage pubblicitario che immagino sia stato fatto, non ho idea di come fosse quella vecchia e di come sia quella nuova. E neanche ho interesse a cercare su google. Peggio ancora. Almeno con la tonale e la x1 mi era venuta voglia di guardarle.
un mio amico è andato a fare il preventivo della diesel 150cv R-line ed è risultato sui 51 mila praticamente identico a quello della x1 s18d M-sport secondo voi tra una BMW e una VW cosa prenderà ?
non so cosa ha deciso, sta aspettando anche l'uscita della nuova q3 e xc40 però non capisco questa strategia che sta facendo la VW considerato che la nuova q3 dovrà per forza di cose avere il prezzo allineato alle concorrenti premium x1 e gla.
Vista così sembra strano, però magari la dotazione di Tiguan è più importante di quella di X1/Q3. Tu sai se si è fatto fare preventivi a parità di dotazioni?
la differenza era di 300 euro nella x1 ha aggiunto cerchi da 19", vetri oscurati, vernice metallizzata e cruise adattivo nalla tiguan ha aggiunto vernice metalizzata e il pacchetto di sicurezza (mantenimento distanza,lane assist, ecc,). cerchi e vetri oscurati erano già nel pacchetto R-line
La Tiguan e' fatta molto meglio della x1 senza se e senza ma.Ha doppi vetri, qualita' delle plastiche interne e accoppiamenti migliori, maniglie esterne illuminate, tasche delle portiere floccate, la r line ha il dcc pro di serie che e' un sistema di sospensioni elettroniche innovativo.Insomma possono sembrare piccole cose ma cosi' non e' se consideriamo che bmw per fare economia di scala non da piu ne battitacco su m sport e neanche la luce nel cassetto.Unico deterrente lo stemma sulla calandra, ma secondo me non basta di certo piu' quello e per cortesia non mi si venga a dire che una e' premium e l'altra no perche' x1 di certo non lo e'.
Ordinata oggi. 1.5 eTSI 150cv Edition Plus, Winter Pack, Nightshade Blue. Arrivo previsto per Ottobre/Novembre. Ho fatto un piccolo test con una Elegance identica a quella della prova di Quattroruote e, venendo da una Golf 2.0 TDi, la minore coppia si sente ma è pur sempre un SUV da 17 quintali e non votato alle prestazioni. Alla fin fine si muove discretamente e silenziosamente.