Esatto, i motivi possono essere diversi, ma qualcuno è indubbiamente comune come il piacere di essere cmq un po' diverso dagli altri, di passare osservato insomma, e di provare quel senso di libertà che non avrai mai da una macchina chiusa. Potenza e velocità sono relativi...
Sono Pienamente d'accordo con te, il pacere di guida è fatto di tante cose. Credo che poi dipenda anche dal carattere, dall'età e dall'esperieza di ciascuno. Io sono prima di tutto un motociclista, da sempre ho moto supersportive (ora Bmw s 1000 rr) ed il motociclista è abituato ad avere un rapporto diverso col proprio mezzo, un rapporto quasi 'umano'. Quindi il piacere è fatto di gusto estetico, di apprezzamento per il particolare, di godimento nella guida. Qui forse molti utenti sono giovani. io ho 50 anni eppure ogni volta che guido ho lo stesso piacere di trent'anni fa. Non ho preconcetti di marchio, ho avuto sempre ad esempio moto giapponesi ed ero scettico sulla capaciutà di Bmw di fare una ipersportiva perfetta al primo colpo...ma ho provato e mi sono ricreduto. La potenza non è fine a se stessa, non serve a fare l'idiota e farsi vedere. ma se c'è, il piacere di una coppia che ti trascina fuori dalle curve appena sfiorando l'acceleratore fa godere. Se hai le prestazioni puoi comunque goderti la guida in souplesse, se non le hai puoi gustare solo il comfort e la guida tranquilla. Questo è un fatto. Credo molti, moltissimi comprino una roadster per farsi vedere e del gusto della guida colgano poco o nulla. Sono cose che impari a gustare con l'età, con l'esperienza, con l'amore che sviluppi negli anni per questi che sono comunque tutti dei capolavori di tecnica. Il target cui sono rivolte le due auto è profondamente diverso, i due marchi sono in generale rivolti ad apprezzamento diverso. Il cliente Bmw è elegante ma comunque sportivo, ama guidare, il cliente mercedes è meno interessato a caratteristiche puramente tecniche e più a gusto estetico.
Quello è sicuro /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">..è proprio lì il bello..... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
peccato solo che il mio taglio tattico non mi permetta più di provare l'ebrezza dei capelli al vento ahah
provata ieri SLK 184cv....per quanto riguarda gli Esterni a me sembra priva di personalità, la parte posteriore è molto bella ma il muso non è ne molto grintoso ne particolarmente elegante. Gli interni mi sembrano superiori a quelli BMW, la pelle è di ottima qualità ed i sedili e le rifiniture sono più belle della BMW sempre in linea con lo stile mercedes comunque. I pacchetti disponibili mi sembrano piuttosto allettanti soprattutto se si è interessati al navigatore ed al cambio automatico che sono più cari come optional sulla Z4. Per quanto riguarda le sensazione sul 184cv, il motore è molto elastico e piacevole da guidare però niente di entusiasmante, è una pura macchina da passeggio anche perchè le sospensioni che sono molto confortevoli e a me hanno dato poco feeling con la strada, la Z4 è molto piu roadster. In conclusione quando mi sono seduto sulla Z4 mi si è chiuso lo stomaco....sulla SLK non ho sentito nulla...
Non ho mai avuto il piacere di provare una cabrio in movimento.....non sò se mi riuscirei ad abituare al sole in testa .....è un esperimento che dovrò fare se in futuro dovrò considerare una roadster :wink:
non è stato possibile vederlo sulle vetture esposte, e sarà disponibile da fine aprile. Ho visto il tetto panoramico, non fotocromatico, carino ma non lo metterei come optional, avendo una macchina cabrio se voglio vedere il cielo abbasso il tettuccio... Il tetto panoramico fotocromatico verrà intorno ai €1000.
Come prezzo conviene sicuramente la z4, visto che ormai le tirano appresso con sconti pazzeschi perchè non ne vendono una. Ora con l'uscita della nuova slk, sempre regina del mercato cabrio, gli sconti continueranno ad aumentare, per invogliare l'acquisto.. Ma esteticamente la nuova slk è uno spettacolo
Quello è d'obbligo Magari per un bel borsalino tanto per passare inosservato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
vista dal vivo..... esteticamente IMHO (ricordiamoci di metterlo sempre quando si parla di estetica) la Z4 è su un altro pianeta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
vista oggi la nuova slk qui a pero in mercedes sede centrale, dopo aver letto le vostre opinioni quando l'ho vista ho pensato: la z4 è 100 volte più bella. Ragazzi mi dispiace il muso sembra quello di un bilico actros... il posteriore è un copia+incolla della skoda fabia!!! La z4 è un insieme di linee armoniose e delicate, e nello stesso tempo un felino incazzato.... Quanto sono innamorato della z...
La questione dell'estetica è quanto di più soggettivo ci possa essere.....ma dovete spiegarmi dove assomiglia alla fabia nel posteriore /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">