La domanda non era rivolta a me, ma penso che la serie 5 gt sia una ciofeca galattica!!! Assomiglia (in grande) alla Lancia Beta che aveva mio padre! sigh,....
visto il grande successo della gt5 , ora faranno pure la gt3 ....le z son tutte belle, la penultima slk mi piace, e' la prima che ora sembra un bidone vecchio
Quando ho paragonato la Z3 alla prima SLK non mi riferivo alla penultima serie che è una gran bella macchina. Mi riferivo all prima serie ovvero due serie prima di questa appena uscita.
MW 1999: BMW Z3 2.8 Porsche Boxter Mercedes Benz SLK 230 http://www.youtube.com/watch?v=FLcF-Eypzf8 la porsche, non cambiando radicalmente le linee, sembra sempre attuale...la z3 sempre bella ...la slk
Dico la mia La nuova SLK onestamente mi piace più della precedente e la trovo niente male. Mah... Il paragone con la Z4 ovviamente è d'obbligo e alla fine sceglierei comunque la 23i per linea...immagine...motore...prezzo. Rispetto il concetto e i progetti di MB, ma la cosa che davvero faccio fatica a capire è perchè non si decidono una volta a mettere dei motori almeno un po' grintosi su macchine così sportive...questo non lo capirò mai...e se guardo i prezzi che vengono fuori...mah... Ripeto: Z4 is better! (per me)
Un mio Dirimpettaio di...box ha ritirato da poco una nuova Slk 250 Premium. Oggi me l'ha fatta provare, ho fatto un giretto discretamente lungo ed in zone con poco traffico. Vi posso dire qualche impressione più precisa. la macchina ha parecchi accessori, tra cui anche il tetto panorama in cristallo normale, non fotocromatico. Active Steering e pacchetto sospensioni regolabili. Ho impostato la funzione 'sport'. Il motore non è malaccio, direi che la coppia è discreta (merito del compressore volumetrico), nelle marce basse spinge abbastanza, pu se al prezzo di un utilizzo parecchio 'allegro'. Il cambio migliora leggermente rispetto alla regolazione in 'normal', niente a che vedere col Dkg ma direi più meno a livello di quello della 23 i. La macchina ha poco rollio e beccheggio, ma il peso è avvertibile nelle variazioni di traiettoria. Si ha meno la sensazione di avantreno 'lontano' rispetto alla z4. Buona la frenata. Tralascio le ovvie considerazioni sul rumore di scarico ovviamente non appagante come un sei cilindri. Più che altro ho osservato molto attentamente le finiture, e mi sono fatto un'idea molto più precisa rispetto alla prima valutazione fatta di fretta in Mercedes Milano. Concordo con Siscoe, i cerchi Amg sono spettacolari all'esterno, ma l'interno del canale denuncia una finitura abbastanza economica. Certi particolari interni, come la pelle dei sedili ad esempio, sono migliori della z4. ma alcune cose mi hanno lasciato perplesso. Cose su cui magari non si posa spesso lo sguardo. Il rivestimento del padiglione è in plastica, ma plastica veramente scarsa, idem per le bocchette di aereazione, che mi erano sembrate invece in alluminio. Le alette parasole...non sono rivestite !!! Un pezzo di plastica nuda e cruda. Il mio vicino nemmeno se ne era accorto...Mai visto nemmeno su una Fiat una cosa del genere. La macchina è costata 62000 euro di listi no scontata a 58.500. Direi che le finiture sono ottime dove sono più visibili, veramente scarse nei particolari poco appariscenti. Adesso mi sono fatto un'idea anche sulla linea. Il frontale è un pò eccessivo ma comunque può andare, idem per il posteriore, non mi piace molto la vista laterale.
azzarola, e' vero, sul sito dicono che e' turbo e non piu' volumetrico...peccato che con i 58mila della 250 premium, spendo 52900, prendo una 35is km zero full optional e me ne avanzano
A quella cifra prenderei la mia anche se piu' vecchia, pero' a me piacciono i rottami :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ovviamente no. La mia va inteso come una 997S. Non saprei con cosa cambiaria, se non con una vantage cabrio.
le auto sportive inglesi non mi han mai entusiasmato...diciamo che son piu' impostate all'eleganza che alla sportivita' come estetica...su certe auto preferisco qualcosa di piu' aggressivo...anche sulla porsche, tolte le ovvie difficolta' poi a circolare su strada, il mio ideale sarebbe la gt3...l'ultima con motore da gara aspirato da 500cv deve essere da urlo
/emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> Quelle si che sono eleganti come auto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">...e non sportive /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Appunto... Oppure altre elegantone... Le catheram. Oppure le TVR... Ehehehe, tutti fulgidi esempi di macchine inglesi eleganti e non sportive
la più comdoda e lussuosa di tutte però è la radical......!!!oppure la ariel atom!!!sono indeciso fra queste due!!!altri esempi di berlinone superlusso.
ovviamente si parla di macchine "di serie"...certe marche non son nemmeno a listino, son fatte solo su ordinazione...l'unica proponibile in tal senso e' la lotus...pigliala e poi dimmi...se la usi come macchina per andare a divertirti ogni tanto e ne hai altre ok, ma ti pare sia utilizzabile per dei viaggi?...e comunque la lotus va per il telaio leggerissimo (e grazie, avessero potuto levavano pure ruote e motore)...ma che motore ha?