Salve a tutti, Ieri ho firmato un contratto per una nuovissima 320i, che sono già a listino e andranno in consegna tra un paio di mesi. Attualmente posseggo una turbo diesel ma percorrendo circa 9/10 Mila km all'anno ho pensato che la macchina a benzina fosse una scelta più sensata. Tornato a casa ho cominciato ad essere inseguito da ripensamenti. In fondo la differenza di prezzo tra 320i e 320d a parità di equipaggiamenti sono solo 1550 euro e le prestazioni simili, essendo entrambe vetture da 184cv. Stimando consumi medi realistici di 10km/l per la benzina e 15~16km/l p la diesel la differenza di costo per 10mila km all'anno sono tra i 500 e i 650 euro, a seconda del prezzo dei carburanti, il che significa che solo in 3 anni recupererei la differenza e poi risparmierei notevolmente col diesel. C'è però anche da dire che faccio km principalmente in città e che ho letto che i nuovi diesel, se usati prevalentemente in città e per pochi km tendono a intasare il filtro antiparticolato con conseguenti noie e, in alcuni casi, costi aggiuntivi (tipo cambio olio o addirittura sostituzione filtro). Voi che pensate? Sono tentato di cambiare l'ordine per la 320d ma al tempo stesso sono spaventato dai problemi che molti hanno con i FAB o DPF. Vi ringrazio in anticipo per i consigli
Più che altro occhio alla rivendibilità. Io su quei Km andrei di benzina, ma una 320i di questo periodo sarà dura da rientrare/rivendere. Se devi tenerla molto tempo è un'altro discorso.
Grazie della risposta, provengo da una serie3 tenuta con soddisfazione per 10 anni e che è ancora un gioiellino :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> e penso di tenere anche questa 10 anni, in effetti la rivendibilità è l'ultimo dei miei problemi...
Ciao norrin, è lo stesso dubbio che ho anche io... Attualmente ho un 320d ma faccio pochissimi chilometri l'anno... L'anno scorso addirittura ne ho fatti solo 6.000 Son convinto che questo nuovo 320i sia un gioiellino, pero ne vale la pena?
Gentile norrin /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> hai aperto due Thread con lo stesso titolo! Ti prego di fare attenzione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> unisco e sposto discussione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Grazie
Un piacere /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> l'ho fatto per avere una maggiore visibilità /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Vai di benzina, in famiglia appena cambiato il 525d e60 con un 328i f30 visto i pochi km che faceva 8 anni 75000km e usato quasi sempre per brevi tratti In inverno non scaldandosi mai il motore siamo arrivati ad avere percorrenze i 4 km/l peggio di una Ferrari!!!! Per la rivendibilita' fregatene tanto sia che sia benzina o a gasolio full optional o base tenuta bene o male e' comunque un bagno di sangue non ti danno una cippa Complimenti x l'acquisto ti hanno dato la settimana di consegna?
Vai con il benzina, io prima avevo la 118d (il mio primo diesel) e devo dire che la rumorosità (intesa come sia come rumore che come suono dello scarico) e le vibrazioni del diesel non mi hanno mai entusiasmato, ora sono tornato su un benzina (turbo come il 320ì ma con meno cavalli) e sono contentissimo la coppia è come quella di un diesel (ma senza le vibrazioni) ed il rumore è quello di un benzina i consumi sono sicuramente maggiori (sulla 118d facevo di media i 16 con la MB faccio i 12,5)
Questo è un dubbio che assale sempre anche me trà benza e diesel (anche se ho sempre avuto auto a benza), ma è poi vero che i diesel moderni di ultima generaz. danno noie al filtro a.p su breve percorrenze e fatte tutte in città??
Boh io ho sempre fatto brevi percorrenze, ma non ho mai avuto problemi... È anche vero che ho solo 40.000 km... Quando dovrebbero presentarsi questi problemi?
ma per problemi intendo che il filtro non riesca a rigenerarsi ed occorre eseguire la rigenerazione da officina o sost. olio frequente
Grazie a tutti delle risposte. Per la consegna mi hanno detto metà aprile. Quanto al filtro DPF, lì è una questione di fortuna, a molti non succede nulla, altri hanno tanti problemi. E' anche vero che, tenendo conto delle mie percorrenze medie (brevi) e della prevalenza dei percorsi cittadini rispetto a quelli fuori porta, con una diesel col filtro me le sarei proprio andate a cercare le noie. Quindi ho confermato stamattina l'acquisto della 320i versando il resto dell'acconto pattuito ;-)
Quella da te presa (320I) sarà una motorizzazione molto apprezzata e considerata, anch'io stavo pensando a quel motore per una futura F30 (o F32 quando uscirà). Ti hanno trattato bene a livello di sconti?
si, a livello sconto mi sono fatto valere :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> se vuoi ulteriori info mandami un PM
Hai fatto bene, :wink: per il dpf nobn credo che avresti avuto problemi perchè con la 118d non mi ha mai dato un problema e la mia percorrenza è molto simile alla tua. Ora aspettiamo l'arrivo della F30 e poi le foto :wink: