Nuova RS5..E BMW cosa farà?

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da savage, 17 Ottobre 2008.

  1. io©

    io© Amministratore Delegato BMW

    3.305
    89
    27 Settembre 2008
    Reputazione:
    6.225
    te credo! c'ha pure 45cv di meno!!
    aggiungo ke leggendo la prova di 4ruote in ripresa 70-120 la audi ci mette (mi pare) dai 14 ai 18secondi, mentre la bmw meno di 5 secondi!!!!!!!!!!! :eek::eek::eek::eek::eek::eek:
     
  2. Ronald

    Ronald Collaudatore

    361
    10
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    -31
    BMW E92 335d MSport
    Per me dopo i 100 l'M5 rimane dietro, guarda come cavolo sale quella lancetta:eek:
    http://www.youtube.com/watch?v=sKq6HmEM79Q
     
  3. Exxon

    Exxon Kartista

    70
    1
    15 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24
    BMW M3 E92 DKG
    E' un fake! (A meno che non abbia premuto la frizione a 290 km/h...)
     
  4. M.moro

    M.moro Primo Pilota

    1.034
    5
    20 Marzo 2008
    Reputazione:
    18
    RIPRESA PATENTE -30GG! POI m3
    *****!! Sale di brutto devo ammetterlo!!!
    Comunque provato sia il 240cv audi a5 che 335d l'audi va meno della metà.
     
  5. M.moro

    M.moro Primo Pilota

    1.034
    5
    20 Marzo 2008
    Reputazione:
    18
    RIPRESA PATENTE -30GG! POI m3
    a parte il fatto che la frizione non cè poi se guardi bene si vede il riflesso degli alberi.
     
  6. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Mah...da 230 a 285 in 12,5" la mia nello stesso intervallo ne impiega 13,5"
    [YOUTUBE]http://it.youtube.com/watch?v=ItR3I4_ecfo[/YOUTUBE]
     
  7. Exxon

    Exxon Kartista

    70
    1
    15 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24
    BMW M3 E92 DKG
    Infatti! E' proprio per quel motivo (frizione) che è un "fake": nell'ultima parte, quando molla mentre il tachimetro segna oltre 290, il numero di giri motore non segue la diminuzione della velocità (scende più in fretta). Ergo, l'audio è montato, e come quello, probabilmente anche il resto... :cool:
     
  8. Exxon

    Exxon Kartista

    70
    1
    15 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24
    BMW M3 E92 DKG
    A tre minuti e venticinque secondi si vede chiaramente un "pasticcio" sul montaggio (la lancetta del tachimetro scatta vistosamente).

    Ma chi vuole prendere giro 'sta gente? Adesso vado a fare un montaggio con la mia che fa 0-330 in due secondi netti! :mrgreen:
     
  9. M.moro

    M.moro Primo Pilota

    1.034
    5
    20 Marzo 2008
    Reputazione:
    18
    RIPRESA PATENTE -30GG! POI m3
    sull' audio ho seri dubbi pure io inoltre cè qualcosa che non quadra come dici ma francamente non mi sembra un fake.
     
  10. m5400

    m5400 Direttore Corse

    1.677
    30
    14 Novembre 2007
    Reputazione:
    831
    BMW M2/ 996 TURBO
     
  11. 320D

    320D Primo Pilota

    1.019
    18
    11 Luglio 2006
    Reputazione:
    121
    quella che deve ancora uscire
    Innanzi tutto vi ringrazio per la stima dimostratami. Non voglio entrare nel merito del comportamento al limite delle ultime Audi. Personalmente non ho notato il nervosismo del retrotreno di cui parla Nicola. Per la verità in tutte le prove dinamiche lette sulle varie riviste le ultime vetture TA dell’Audi si sono dimostrate abbastanza composte ed equilibrate nelle reazioni. Poi, ma questa è una mia opinione, mi riesce difficile credere che una TA possa avere un retrotreno più “nervoso” di una TP. Di contro, effettivamente, ma secondo me questo non è un difetto, le ultime versioni integrali, specialmente quelle con il nuovo telaio con motore arretrato (che in realtà è rimasto comunque un po’ a sbalzo) hanno un comportamento che al limite può essere sovrasterzante. Certo, non parliamo di M3. Ma comunque sembra che anche la coda adesso venga chiamata in causa e non sia messa li solo per non far strusciare il cofano sull’asfalto.
    Per quanto riguarda l’assorbimento della potenza del Torsen-C, non c’è dubbio che questo differenziale sia molto assettato di potenza. Ma rimane anche la soluzione, a mio avviso, più versatile per auto come le RS che, tutto sommato, sono delle GT che possono andare anche sulla neve (col Torsen vanno davvero bene) e non delle sportive di calibro più elevato come la R8 (che monta il giunto) che ha un sistema più adatto ad un utilizzo prettamente stradale. Il nuovo differenziale posteriore sportivo (che altro non è che un dispositivo simile a quello che monta la X6, funzionando con o senza frizione innestata) comunque dovrebbe rendere il comportamento delle Audi Torsen-C marchiate RS, più dinamico rispetto alla normali torsen-C che troviamo sul 3.0TDI ad esempio.
    Per quanto riguarda il contenimento del peso, personalmente non so cosa pensare: Audi aveva dichiarato che la nuova A4 aveva una struttura che, pur essendo più grande, conservava lo stesso peso della precedente versione. Alcune prove hanno messo in luce un peso molto superiore del dichiarato (come quella di Quattroruote sulla A4 2.7TDI) ma testando auto effettivamente strapiene di optionals anche superflui (gli stessi che portavano il prezzo vicino ai 60.000 euro !!!). Ho visto prove fatte da testate tedesche in cui la A4 tutto sommato, considerando anche i centimetri in più dei concorrenti, non era così distante dal dichiarato. Ma credo, forse mi sbaglio, che la percentuale di alluminio fra la vecchia e la nuova versione sia rimasto inalterato (questo vale anche per le vecchie Audi rispetto alle nuove). Se non ricordo male il telaietto anteriore dinanzi alla cellula passeggeri è tutto fatto in alluminio. Una cosa è certa, prima di vedere una A4 (ma anche una serie3) in alluminio, ne passerà di tempo.
    Per quanto riguarda invece le scelte commerciali, io non accuso BMW di essersi compromessa. Del resto la meccanica parla chiaro: motori e telai sono sempre ai vertici. Però secondo me ha dato priorità a progetti filosoficamente (ma non a livello remunerativo!!!) meno importanti: Io non avrei mai fatto uscire la X5 e la X6 targate M prima della CSL. Una vettura come la PAS non l’avrei mai messa nella gamma BMW. Anzi il discorso che facevo io, Nicola, era proprio per sottolineare quello che hai detto tu hai implicitamente detto: cioè che i costruttori oggi, al di là di ridicoli romanticismi (prova ne è il cayenne e la sua versione DIESEL), badano “al grano”prima di tutto. Ma così facendo inevitabilmente corrompono la loro immagine (in questo caso quella sportiva di BMW nei confronti di Audi che invece sta programmando auto più pepate). Ecco a me viene da sorridere quando sento “Audi non ha ancora trovato la sua filosofia”. In realtà, nel mondo dell’automotive, la filosofia di un costruttore è quanto di più suscettibile ci possa essere e risponde sempre e comunque ai canoni della domanda e dell’offerta. Non è che Audi si è impazzita a presentare la RS4 con motore aspirato. Non è una casa con la mente confusa. Semplicemente ha dato al pubblico ciò che in quel momento il pubblico desiderava per quel genere di auto. Se, come credo, i prossimi anni sanciranno il ritorno della sovralimentazione, non mi stupirò di vedere delle BMW biturbo. Per quanto riguarda la Z9 o la M1…che dire, la speranza ovviamente è che arrivi. Ma per come si stanno mettendo le cose, il dubbio è forte.
    Discorso RS6. Secondo me quello che ha detto Nicola è quasi tutto vero. Però, al fine di una più oggettiva analisi, c’è da dire che, paradossalmente la RS6 si basa su una piattaforma concettualmente anziana e che ha poco a che vedere con l’ultimissima produzione e con quello che vedremo fra qualche mese. Però c’è un però: la RS4 non pesa come la M5 ed i motori turbo non sono poco eccitanti. Sono semplicemente diversi da quelli hight-revs per filosofia, erogazione, sound. Però definire il V10 biturbo della RS6 poco eccitante credo che sia azzardato Nicola. Guarda che ha fatto la RS6 sulla prova di Auto. Capitolo riduzione del peso: sarebbe davvero auspicabile che TUTTI i costruttori si muovessero verso un reale contenimento dei KG. Però credo che parlare di kg più o kg meno per auto come la RS6 avant o la M5 touring lasci il tempo che trova. Anche perché bisogna sempre ricordarsi che sono auto di grande serie portate ad altissimo livello. Ma pur sempre auto concepite inizialmente per equipaggiare anche motori 4 cilindri diesel. E questo vale per tutte le M e le RS attualmente in commercio.
    Per quanto riguarda il capitolo motori continuo a credere che siamo allo stesso livello ormai. O quantomeno se c’è un vantaggio BMW, questo è assai più contenuto che in passato. Sui 4 cilindri , con il 2.0TFSI Audi attualmente è avanti a BMW. Sui 6 cilindri BMW. Dagli 8 in su , considerando che il motore della RS4 ha ormai 3-4 anni, siamo al pareggio completo. Per i biturbo diesel e benzina valgono invece le considerazioni fatte in precedenza: scelta di marketing piuttosto che tecniche. Ah, per inciso, continuare dopo la RS4 e il V10 che sta arrivando che Audi non sa fare motori aspirati da 100cv litro mi sembra un po’ poco obbiettivo. Dati alla mano, questa supremazia dei motori BMW sta andando progressivamente scemando secondo me. Poi ripeto, magari a Monaco stanno motoristicamente avanti. La domanda è “ di quanto e per quanto ancora?”.
    Ah, per chi se lo stesse chiedendo, in termini di velocità pura, spari al semaforo e corse in autostrada la nuova RS6 è più veloce sempre e comunque della M5. C’è inoltre da considerare che il cambio della RS6 non è sportivo come quello della M5 e questo da i suoi svantaggi cronometrici. In ripresa però (biturbo) non c’è né per nessuno. Ecco perché CSL ha avuto l’impressione che la RS6 se ne andasse con una facilità molto superiore alla M5 o alla M3 che sono auto che comunque hanno bisogno del giusto range di giri per reggere il passo in determinate condizioni. Ah, quel video non è un fake. Option Auto fa questo genere di video per molto auto. Andatevi a vedere come sale il tachimetro della C63 AMG… J
     
  12. csl

    csl Amministratore Delegato BMW

    3.180
    105
    23 Giugno 2005
    Reputazione:
    29.270
    oooo
     
  13. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure


    Il nervosismo di cui ti ho parlato si percepisce in maniera netta nei trasferimenti di carico e negli inserimenti in freneta, il retrotreno si alleggerisce e scarta facendo intervenire l'esp.

    Ho provato la RS4, la A6 3.0tdi e la TT tfsi da Autocentri Balduina in Via Salaria, il giro di prova comprende una curva in appoggio da inserire in frenata, sia la RS4 che la A6 hanno avuto lo stesso problema, la TT no, nonostante la sua TA ha una stabiltià in frenata encomiabile.



    Non mi sembra di aver detto che sia poco eccitante, di fatto non l'ho mai provata e non so dare un giudizio, una cosa è certa, per quanto si voglia eliminare il turbo-lag, la risposta all'acceleratore di un motore aspirato da 105cv/l non è mai telepatica come quella di un biturbo, a chi piace fare le curve la differenza è notevole.

    PS: appena ho un pò di tempo ti posto i dati del peso misurati da 4R siamo nell'ordine dei 1723kg per la RS4 vs i 1750 della M5 (berlina ovviamente).


    Aspetta...tutti sono capaci di far andare un'auto in ripresa con cubature impressionanti o con due fate turbine.

    La differenza un motore la fa nella parte alta del contagiri, anche perchè se sei ingarellato con qualcuno, non è che fai le prove di ripresa in VI°.

    Il V10 della M5 è uno dei motori più sportivi in circolazione, capace di mettersi dietro i 5,5litri marchiati Ferrari, la Lamborghini per fare qualcosa di meglio ha dovuto incrementare la cilindrata del suo V10 e cambiare il rapporto alesaggio/corsa per non prenderle da un panzer da 1750kg.
     
  14. m5400

    m5400 Direttore Corse

    1.677
    30
    14 Novembre 2007
    Reputazione:
    831
    BMW M2/ 996 TURBO
     
  15. m5400

    m5400 Direttore Corse

    1.677
    30
    14 Novembre 2007
    Reputazione:
    831
    BMW M2/ 996 TURBO
    PS: appena ho un pò di tempo ti posto i dati del peso misurati da 4R siamo nell'ordine dei 1723kg per la RS4 vs i 1750 della M5 (berlina ovviamente).




    nicola lascia perdere, un pò di tempo fà in un topic contro il ferrari 575 sono arrivati a dire che il mio panzer pesava 1900kg, il mio libretto cmq conferma il tuo dato:wink:
     
  16. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.355
    2.117
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    421.140.769
    Varie
    se ne è discusso molte volte e alla fine si è giunti che l'audi a5 3.0tdi non fa da 0-100km/h in 5.9 o 6.1 s ma 6.4s :wink:!Inoltre la bmw ha appena sfornato un inedito tremila diesel da 245cv che promette prestazioni in linea con audi o leggermente superiori senza andar a disturbare il tremila biturbo:wink:
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Sono curioso anche io di vedere come andrà questa RS5.

    Rispetto alla M3 un vantaggio indubbio lo avrà, l'altezza: sarà 4 o 5 cm più bassa, che significa minore sezione frontale, e baricentro più basso.

    :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Ottobre 2008
  18. M3 Driver

    M3 Driver Direttore Corse

    1.971
    65
    29 Febbraio 2008
    Reputazione:
    21.507.274
    Z4M coupè
    forse intendi RS5...l'S5 è uscita da un pò ed è risultata parecchio "turistica"...a tal punto che se la vede alla pari con la 335i :cool:..l'M3 non si scomoda nemmeno :mrgreen: ...cmq è sempre stato così, la vera belva è l'RS , anche perchè altrimenti avrebbe poco senso avere a catalogo sia la S che l'RS..
     
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Sorry, avevo scritto S5 per errore, si intendevo RS5
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Ottobre 2008
  20. ggcapp

    ggcapp Amministratore Delegato BMW

    3.605
    247
    7 Dicembre 2007
    Reputazione:
    58.716
    un paio!
    .....oops mi ero perso questo post.....una novita'!! Audi Vs. Bmw....cmq non il solito topic da tifosi, un po' di tecnica non guasta mai.....cmq io non vedo superiorita' dell'una sull'altra, da ragazzo Audi significava sport (vinceva nei rally) e Bmw significava signore benestante che voleva il macchinone, oggi le cose sono diverse, Audi ha voluto giocare a fare la vettura Top Class, il salottino con le ruote e immagine dinamica, Bmw ha giocato a fare la Tcenologica per riacchiappare Audi e riprendersi l'immagine di sportivita', io non tifo per nessuno e mi piacciono tutte e due,,,,
     

Condividi questa Pagina