Ma per me siete troppo superficiali....forse nelle prestazioni di punta Audi può aver raggiunto e superato bmw in alcuni casi ma andiamo ad analizzare: I motori...gli Audi hanno certe prestazioni solo grazie alle sovralimentazioni, BMW fà degli aspirati da oltre 100 cv/l dai tempi della e30 2.5. Per la tecnologia direi che BMW vince a mani basse sia su Audi che AMG. La guida...la R8 non è da prendere come riferimento in questo confronto, non esiste un modello BMW per ora che sia dello stesso segmento. La R8 è stata sviluppata per dare in primis il piacere di guida (ma non al 100%), partendo dalle basi Lambo...è molto diversa in questo dalle altre Audi RS, molto più filtrate e molto meno piacevoli da Guidare. Certo sono veloci e forse anche più di BMW in molti frangenti, ma non danno quel piacere di guida sportiva che sanno offrire le BMW dalla più piccola che non va un cacchio alla più potente. E' proprio l'impostazione di tante cose, telaio, assetto, sterzo, trazione...ecc. Nelle Audi è tutto impostato più alla massima prestazione per tutti, in BMW invece è impostato alla massima prestazione se sei capace!:wink: Se vogliamo parlare poi di estetica ed interni vanno un po' a gusti. Per questo dico che se scegliete tra le due solo guardando chi ha quei 30cv in più che al bar fanno la differenza allora dovete scegliere Audi, se invece volete anche Guidare si sceglie BMW!
IMHO assolutamente NO e vi spiego i miei perchè: Motoristicamente: come qualcuno ha già detto i motori BMW sono al momento INSUPERATI e qui non avrei dubbi: gli aspirati come il v8 ///M mettono in riga tutti e i nuovi benzina biturbo al momento non temono nessuno. Stilisticamente : il Family Feeling di Audi ha dell' "ODIOSO" a dir poco, non è possibile che NON si riesca a distinguere una A4 da una A6 al primo colpo d'occhio, ma anche dalle altre Ax...i musi sono TUTTI IDENTICI; la A5 IMHO non è riuscita quanto la Serie 3 e92 anzi...neppura l'S5 è più accattivante della coupè BMW "base"..figuriamoci dell' M3 e a livello dinamico proprio non c'è storia; da verificare la nuova RS5. La TT è mooolto più recente della z4, ma ancora quest'ultima ha un fascino che TT se lo sogna. Ottima la TT-S nelle prestazioni, ma a livello di design è un tuning della base (IMHO ovviamente), vedremo la RS ma nutro poche speranze. NOTA PRO AUDI : gli interni di AUDI (IMHO) surclassano quelli BMW anche se personalmente essendo filo minimalista apprezzo cmq la "pulizia formale" del corso stilistico di Bangle. Piacere di guida : anche qui credo nessuno abbia dubbi al riguardo, anzi penso i commenti precedenti siano già esaustivi. Una TP è divertimento allo stato puro
Gli interni invece io preferisco quelli minimalisti e puliti stilisticament di BMW. Io odio la dissemina di tasti e schermi vari che diventano lucine di sera...preferisco la pulizia delle linee...in effetti il design degli interni BWM è un po' scopiazzato (da Renault spurodatamente in primis) ed ha sempre fatto scuola per l'ergonomia Quelli Audi non mi piacciono, plance squadrate stile anni 80, tasti dappertutto a volte senza un occhio all'ergonomia.
Occhio che io mi riferisco all'interno nella sua globalità, non "solo" la plancia comandi...ad esempio credo siano in parecchi quelli rimasti "basiti" nel vedere i RECARO sull'ultima RS4, me compreso.
A beh si i Recaro sono splendidi...un plauso all'Audi che monta quelli invece di poltrone come sull'M3. Cmq non sono di design Audi, sono Recaro appunto...volendo li metto anche sulla mia vecchia Y:wink:
No, infatti sono OPTIONAL..però almeno c'è la possibilità di poterli montare. Adesso cmq c'è la linea PERFORMANCE per BMW che spero venga ALLARGATA anche ai modelli ///M...ad esempio sono andato a chiedere per montare i freni sulla mia Z4M, ma mi hanno risposto picche per il momento...
Il fatto che di motore Audi surclassi BMW non sono per niente d'accordo...se c fate caso a parte le unità più versatili come il 3.0 diesel biturbo o 2.0 TD ogni Serie ha i proprio motori...116,118,X6 benza,550,540 e via dicendo...TUTTI diversi... e realizzati ad HOC anche se i livelli di vendita di tali modelli sono infimi!!!!!!!! L'Audi (anzi GRUPPO Volkswagen) progettano un motore e lo montano dappertutto!!!e per me è odioso!! Pensate solo al 2.0 TFSI lo monta dalla golf all' audi A3,S3,TT,A4,Tiguan,Ibiza e via dicendo...ok...hanno livelli diversi di potenza da 200 a 272 ma in sostanza cosa cambia?? Ti compri una Lamborghini??ok...ha il motore della S8!Ti prendi la RS6? ha il motore della Lamborghini biturbo!...sto facendo molte semplificazioni è vero...ma non per dire ke sono auto che non comprerei (figuriamoci se rifiuterei una LP560 al posto della M3), ma unicamente per dimostrare che lo spirito purista di Monaco, all' AUDI non sanno ancora cosa sia!
siccome c'è crisi....ed oggi ad investire un euro ci vuol coraggio.... non è che ci posti le foto....
nicola spero sia un errore!!!!vuoi passare a *****ces? comunque ragazzi,audi da qualche anno,gli ultimi due a mio avviso ha surclassato bmw e se non lo ha fatto è pari! innanzitutto bmw sono anni che si è seduta con m5 e m6,una rinfrescatina non gli farebbe male o no?secondo audi ha costruito(copiato come volete)una macchina che bmw ancora ne l listino non ha! Per non parlare della nuova tts,veramente un missile quella macchina,futura tt rs farà concorrena anche a porsche! L'rs5 sicuramente avrà più di 450cv,a mio avviso una rs4 aspirata ne ha 420volete che con un biturbo non ne prenda una 80? Che poi qui si scelga bmw ok ma audi ha fatto passi da gigante e bisogna riconoscerlo!
allora se la nuova rs5 avrà 450cv vi assicuro che sarà aspirata se sarà biturbo i cavalli sarranno molto di +. Tornando al discordo bmw hanno detto che non faranno la csl ma aspetta che la rs5 si mangi una m3 normale poi vediamo se non fanno la csl.
il brutto o il bello,anche se faranno la csl,comunque non sarà all'altezza dell'rs5!mi spiego,prestazionalmente ci sta pure che la csl vada di più,ma ci siete ai saliti su una csl?un auto dure,cruda,prettamente da pista come una gt3,senza navi,senza xeno,senza aria condizionata..ok questo è lo spirito,ma una rs5 andrà quel pelo di meno ma quando ci entri dentro hai ancje l'impianto bang olufsen ecchec*****!!! cioè quando devo spendere 90mila euro,perchè questo semmai la faranno sarà il prezzo della csl se si guarda la vecchia,per andare forte e solo forte, preferisco rinunciare a quei 10km orari(ammesso che la csl vada di più) ma avere un auto versatile su tutti i fronti!
quoto tutto ciò che ha scritto DUKE FLEED :wink: riguardo agli interni poi, sono d'accordo anche col discorso dei sedili/poltrone. la m3 E46 che ho ora ha dei sedili che rispetto a quelli della E36 3.2 che avevo prima fanno ridere sono molto meno sportivi, per non dire per niente... sono di qualità nettamente inferiore (a 37.000 km sono già più deteriorati di quelli vecchi che a 138.000 km erano NUOVI!!!), ma la cosa assurda è che a me sembrano anche più scomodi! domenica sera mi sono fatto due ore di fila in autostrada, sono arrivato a casa con la schiena e il c..o a pezzi
scusa ma la csl aveva come optional sia gli xeno che il climatizzatore. Se vogliamo un auto vermante efficace la csl è il meglio che si può volere, se volete stare comodi e con il naviga acceso la prendete normale, il ragionamento che fa bmw è giusto.
appunto,se la prendi con gli optional perdi il significato vero della csl! la csl è un auto leggera,nata per correre! il suo nome significa leggero tanto è vero che fanno economia sul peso eliminando tutto,navi,aria condizionata,sedili elettrici..se tu inizi a metterci tutti questi accessori perdi il significato vero dell'auto! infatti la csl precedente montava sedili monoscocca,nati per correre,ma se dovevi farci un viaggio ti serviva il dottore.Niente xeno,niente radio,nemmeno i cd aveva le cassette,niente aria! E secondo te posso pagare 90 mila euro per una vettura del genere solo perchè è leggermente più veloce di una rs5(tutto da vedere) che ti da tutti i comfort possibili unendoli alle prestazioni? secondo me no,infatti bmw se ne guarda bene da farla,lo dimostrano le vendite della precedente!
Ed aggiungerei una cavolata....Ma noi dal nostro aspirato megatecnologico, ci rosichiamo per strappare con una manipolazione della centralina quei 10-12 cv che sono pure difficili da sentire....Mentre i futuri possessori di RS5 (biturbo) avranno solo da aspettare....diciamo un mese?due mesi? per trovare in commercio una semplice regolatina della loro centralina per avere una bella dose di "incosciente aumento" di cavalli....Ed a quel punto (garanzie e rischi a parte) non sarà difficile vedere per strada delle Rs5 con 500 e piu cavalli sotto il cofano...facili facili da ottenere. Credete che saranno in pochi a resistere a questa tentazione? insisto: questa RS5 potrebbe essere estremamente importante per BMW e le sue decisioni future.... Paradossalmente. Sono certo che molti dei discorsi triti e ritriti sulle scocche e dinamica delle Audi, verranno parzialmente rivisti...da questa nuova RS. E BMW non potrà restare a guardare Grazie AUDI Ps: per chi lo ha chiesto non ho lo scanner per poter mettere le foto dell'articolo.Sorry.
sul dritto una M3 e92 va piu di una R8.. una M5/M6 non la pensano neanche ad una R8 la schiacciano...:wink:
Non fate l'errore di confrontare le rispettive gamme prodotto: lo fanno già le riviste automobilistiche. Non serve a niente. In questo momento audi è superiore perchè ha trovato un'identità . Noi la stiamo smarrendo.