Nuova prova Brera 3.2 JTS | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Nuova prova Brera 3.2 JTS

Discussione in 'Parliamo di altre auto' iniziata da PuccioE39, 12 Settembre 2006.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.580
    7.671
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    quasi quasi mi faccio fare una gettata nel bagagliaio, così l'auto mi diventa più solida
     
  2. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Secondo me anche il 258cv arriva a filo dei 260km, considera ke una Cayman li fà e ha 245cv!!!:cool:
     
  3. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    La Cayman è ''piccola'', ha una superficie frontale molto inferiore a qualsiasi BMW . E' per questo che va forte .

    L'aerodinamica conta più dei cavalli
     
  4. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Verissimo ma anche la Serie 3 ha un'ottima aerodinamica, la 330i ha un cx di 0.30 xciò nn sò mica se nn ci arriverebbe a 260km una volta tolto il limitatore....:-k
    Bisognerebbe kiedere a qlcuno ke ce l'ha...:wink:
     
  5. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Il Cx è una cosa e la superficie frontale un'altra.

    Il Cx del 330i in effetti è molto buono, mi pare 0.27, ma sto valore poi lo devi moltiplicare per la superficie frontale effettiva.

    Un Cx di 0.27 con una superficie frontale di 2 metri quadati da una resistenza aerodinamica maggiore di un Cx ad esempio di 0.32 con una superficie di soli 1.5 metri quadrati

    Non so se mi spiego.

    Se ci fai caso tutte le Porsche sono molto veloci per questo motivo
     
  6. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    anche secondo me sfora i 250 la e90
     
  7. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Il 318i ha un cx di 0.27, il 330i 0.30....:wink:
    Cmq nn mi addentro nel tuo campo ma ho capito ke vuoi dire....fatto stà ke sia come superfice frontale, ke come cx le BMW di solito sono molto curate ecco xchè penso ke i 260km anche un 330i li prenda.....:biggrin:
     
  8. 996

    996 Direttore Corse

    1.945
    5
    7 Settembre 2004
    Reputazione:
    31
    SI, la Brera ha 260 cv, ma non li senti.
    Motore né rabbioso né particolarmente pronto.
    Se pesti, sale di giri, costante, un gran lavoratore, ma brividi ben pochi.
    Ovvio, se scali di due marce, spinge, ma in modo fisiologico, dato che i 260 cv ci sono comunque.

    Solo che su auto sportive...vuoi di più, tutto qui...
    Specialmente se con quel marchio, visto il passato molto nobile...
     
  9. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Mah... alcune voci che mi sono passate per le orecchie mi giurarono che il nuovo 3.2 Twin Phaser eroga non più di 250cv, mentre il busso ne dava quasi 260, con un interessante impennata della curva di coppia oltre i 5000 giri. Ma forse sono solo voci equivoche... :mrgreen:
     
  10. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Sentendo il resconto di Emiliano sulla nuova TT 2.0turbo col dsg, mi viene da pensare ke questa Brera misà tanto ke fatichi molto a starle avanti anzi, guardando le prestazioni delle 2 misà ke rischia di prenderle ed è un peccato xchè esteticamente parlando, nn le si può dire niente.....:cool:
     
  11. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Onestamente la Brera è un bel pezzo di macchina. Può piacere o meno, soprattutto il posteriore. Fatto sta che sovente vedo passare una Brera 2.2 JTS blu elettrico coi 18" sotto ed è veramente uno splendore. Magnetica. Ma un Busso biturbo no? C'era bisogno di carrozzare in carbonio una Gransport per tornare a fare auto con la A maiuscola? ste cose non le capisco. Carezzo a volte il volante mezzo sdrucinato della 75 Evoluzione di mio zio, e proprio sono sempre più convinto che non ci siamo. Fanno TA con l'autobloccante, e non fanno ciò che noi italiani mangiapistoni da anni ormai chiediamo, quasi in ginocchio. Come si può essere Alfisti convinti? Non credo si possa. Oggi si è Alfisti, per la memoria di quello che fu, meraviglioso, e dei pochi patetici 4 cilindri da 7000 giri con distribuzione a cinghia che entusiasmano solo chi si è scordato lo "sputo" dei 2 carburatori Weber a doppio corpo di un boxer bialbero 2v Alfa.
     
  12. Twin Spark

    Twin Spark Amministratore Delegato BMW

    3.417
    132
    12 Dicembre 2004
    Reputazione:
    1.522.784
    Alfa Romeo Giulia, GTV 3.0 V6 24V
    voci sbagliate...il 3.2 jts rulla 265cv circa...e è già pronto da tempo uno step da 290cv(infatti il cambio troppo lungo della brera è dovuto al fatto ke è stato tarato x 290cv...)
    il busso eroga 245cv circa sia nella versione gta sia nella gt3.2 infatti i 2 motori sn perfettamente identici...ma x motivi d marketing vengono dichiarati x 240 e 250cv..
    ke poi il busso abbia un erogazione molto + entusiasmante nn c sn dubbi...
    cmq prima d bocciare definitivamente stò 3.2jts lo vorrei vedere su una vettura + leggera d brera e 159(vedi gt o 149...)...
    x quanto riguarda la sua erogazione piatta....nn mi sembra ke il 3.0 i bmw 258/265/272cv abbia grossi pikki d coppia...anzi iin molto sostengono ke il vechio 231cv fosse molto + cattivo...
    colpa dell'euro 4 e cmq caratteristica del 90% dei benzina odierni...
    PS: i 4 cilindri d casa alfa mi sembrano tutt'altro ke patetici...nn credo che in giro c siano molti 4 cilindri a benzina migliori...apparte motori japponesi da 8000rpm...
     
  13. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Caro Twin, ti parlerei per ore del mucchietto di residuo zinco-carbonio sui piattelli delle valvole di un 1.7 Boxer 16v, o dei continui estenuanti giri di vite sul flauto d'aria nei carburatori di un L4 1.8 8v bialbero. Ma vedo che ti piace più gongolare con le cinte di distribuzione di un 1.8 che a stento riesce a garantirti un rendimento volumetrico pari a .90. 16.6 Kgm di coppia. su un 1747cc, bialbero, 16v, variatore di fase sull'aspirazione e collettori di aspirazione a geometria variabile... Contento tu... Ovvero come un M42 (erogante 17,8Kgm a 4500 giri senza VANOS!) rimappato gira a quasi 7600 giri al minuto... e di calci nei reni al tuo 1.8 ne da a iosa... Se mi conosci un minimo, e sai quanto sono affezionato ad Alfa, puoi immaginare quanto mi rammarichi vedere due 1.6 a corsa lunga (il 1747 e il 1981) osannati come ottimi 4 in linea. Mi si gira lo stomaco... Detto questo... per me la discusisone finisce qui. Provati e riprovati, se mi dici che il tuo 1.8 entusiasma più di un M42, che il 3000 Valvetronic BMW è piatto, e che il 3.2 Twin Phaser può erogare 290cv... beh... ad ognuno la sua sacrosanta opinione. Poi però non ti lamentare che in Alfa preferiscano lo Sky Dome ad una biella in acciaio forgiato. Poichè producono ciò che il loro "mercato" accetta.
     
  14. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.580
    7.671
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    bello soprattutto il 1.8 da 140 cv che monta la 159, un vero motore superlativo. il vero motore alfa. prodotto da GM.
    montato anche da croma e astra.
    mi chiedo come mai non lo monti anche la serie 3..
     
  16. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    E dopo c'era la marmotta che confezionava la cioccolata..
    Che il 3.2 doveva uscire con 290CV è vero, ma ti sei dimenticato di specificare che a 290CV spaccava.
    Al Balocco ci saranno ancora a bordo pista i pezzi di bielle dei 3.2 JTS che hanno rotto! :lol::lol::lol::lol:
    Quella dei rapporti è una stronzata ipergalattica, nemmeno le oche analfabete del programma "Le pupe e i secchioni" non avrebero deliberato un cambio tarato per un motore da 290CV, su un motore da 260CV [-X
    Dai twin il 3.2 è un *BUON* motore, nulla di più. Lo mortifica il peso eccessivo e l'areodinamica non proprio eccelsa, dovuta a scelte stilistiche poco discutibili imho (il frontale è stupendo)
     
  17. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Sicuramente è anni luce meglio del 1.8 Fiat iperpompato da 140CV che faceva 1Km/l e con un'erogazione degno di una S1600.
    Ed è sicuramente meglio come entry level del 2.0 da 129CV della E90.
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.580
    7.671
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA

    che peraltro ha prestazioni sensibilmente migliori rispetto allo strepitoso 1.8 140cv made in alfa by GM..

    ALFA: 1.8 140 cv 0-100 10,2 sec. vel max 206 km/h
    BMW: 2.0 129 cv 0-100 10,0 sec vel max 208 km/h

    il 1.8 è un motore "onesto", niente di più.
     
  19. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Ma nessuno ha mai detto che è uno dei migliori. Anche perchè è il motore d'accesso alla gamma, fatto per avere costi di gestione bassi e possibilità di gasare la macchina.
    I veri motori Alfa sono morti da anni, meglio un motore preso pari pari dalla produzione GM che ha una buona potenza, soluzioni tecniche moderne piuttosto che prendere un antiquato e tirato 4 cilindri Fiat bialbero con la seconda candela incastrata "alla tetris" e con un'erogazione per nulla adatta ad una berlina di segmento D
     
  20. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Si Nino ma quel 1.8mpi cammina meno del 318i...il ke è tutto dire (dati alla mano logicamente)!!:wink:
    Cmq hai provato qlc 330i e Brera 3.2 o 159 3.2 x confrontare i 2 motori??:question:
    Come erogazione/cattiveria ecc ecc, mi piacerebbe sapere un tuo commento....le prestazioni le sappiamo tutti....la 330i ha dato circa 6deicmi nel km da fermo alla Brera 3.2....:cool:
     

Condividi questa Pagina