sul ponte dietro concordo ma le prestazioni del tdi 1.6 non sono malaccio... in linea con la concorrenza
Ma i dati dichiarati lasciano un po' il tempo che trovano, più che altro sono buoni anche i dati rilevati Dipende quale concorrenza, questa 308 ha prestazioni molto vicine ai 2.0 TD
vorrei vedere un confronto su strada per giudicare realisticamente... il 1.6 della peugeot sul 2008 ha prestazioni in linea con la mini countryman e con altre dirette concorrenti di pari cilindrata; non ero rimasto particolarmente colpito dalle prestazioni.
sì, quella. La golf 105cv comunque effettivi segna un 194 km/h di velocità massima e copre lo 0-100 in 11"1... più che dignitosa per i soli 105cv che ha, con consumi rilevati di media di 18,5 km/l ( dati prova su strada alvolante)... e la 308 115cv la dichiarano per 196 e 11"4...
La 308 nuova si avvicina ai 10s effettivi nello 0-100. Quel motore ce l'ho sulla Cmax, meno aerodinamica e più pesante della 308, e non è ferma (tranne sotto i 1500, ovviamente...)
R: Nuova Peugeot 308 e prezzo di acquisto Per quello nulla da dire....ho guidato un C4 Picasso motorizzato così; con l'automatico andava veramente bene, si sedeva un pochino sopra i 120 ...ma vista la mole della vettura ed il cx da autotreno....ci stava....per i consumi l'ho avuta in mano troppo poco .....ma il proprietario diceva che consumava veramente poco ......
ottimo motore quel millesei! lo avevo sulla mazda3 della moglie (nella vecchia versione da 109cv) ed aveva un erogazione a bassi giri che non ho mai ritrovato su nessun diesel, davvero gradevolissimo da guidare, dimostra decisamente piú dei sui cavalli (in autobahn faceva fino a 195kmh di gps)! Consumi incredibili, ho visto dei 4l/100km effettivi Peccato che sia anche il motivo per cui ho dovuto vendere la macchina...troppo inaffidabile, avevo paura saltasse qualcosa da un momento all altro (aveva solo 130k km). Prescrivono ancora la sostituuzione del FAP a 120k km??
sono molto diversi? gli ultimi non li conosco affatto....il mio era il 1560 montato anche su focus, c4, 307, volvo eccetera. Immagino che da allora ad adesso lo abbiano affinato non poco!! PS: ho cercato bovinamente su uichipedia, a quanto pare quello di cui parlo io é il DV6TED4 nella prima versione, effettivamente 16v e 109 cv. quello che intendi tu é quello a fine pagina (8v da 115) giusto? o qualcos altro ancora? http://it.wikipedia.org/wiki/PSA_DV
Beh il nuovo ha tutta la componentistica "efficient dynamic", oltre al fatto che mi risulta avere 8 valvole.
si, come detto, spero abbiano migliorato l affidabilitá, perché il mio a 130k era da buttare...peccato perché la macchina in se (mazda, appunto..) era ancora nuova!!
Ma VW quando si rende conto che dovrebbe mettersi in linea ai competitors come potenza del proprio 1.600? Il 1.600 Peugeot spinge decisamente di più a livello "sensazioni"...
purtroppo penso di non aver mai usato il 1.6 VW, quindi non riesco a giudicare certo che il 1.6 psa ha una spinta notevole in basso, sembra veramente sempre in coppia ed ha un erogazione che lo rende sempre pronto. Ovviamente il tutto lo ottengono con un turbo relativamente piccolo, che infatti giá sopra i 3000 giri ha il fiato un pó corto!! ...cmq benissimo per mia moglie, che giá con le mx5 non supera mai i 4000giri (dove inizia il divertimento)...figuriamoci con un diesel!
il 1.600 VW non è fermo...ma quasi. Paragonato per esempio al 1.500 della Mercedes A180 sfigura non poco... ed i cavalli di differenza sono solo 4. Non so se quel divario prestazionale enorme sia voluto essenzialmente per spingerti all'acquisto del 2.000..