Superati i 100.000 Euro entriamo in orbita Porsche e mi spiace ma non ci penserei proprio a prendere una M4,pur essendo un'auto che mi piace molto.
Anche a me piacciono le Porsche, però trovo che non c' entrino nulla con questa vettura che offre comfort ed abitabilità ben diversi, inoltre è una serie limitata che nella colorazione frozen blue diventa ultra limitata, quindi diventerà sicuramente d' interesse collezionistico ed ha in versione Italia importanti accessori già di serie, come i freni carboceramici, l' head-up display, il cambio automatico, l' antifurto ed altre diavolerie, di conseguenza il divario di prezzo rispetto alla Giulia non è poi così importante come sembra...P.S.: E' vero, avrei dovuto aprire il thread nella sezione ///M3-///M4, però visto che si tratta di una novità e questa è la sezione delle novità ...
questa è la sezione "altre auto - europee", ossia tutto ciò che NON è bmw /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> comunque l'unico optional tecnico degno di nota sono i freni carboceramici, mentre antifurto, headup display e quant'altro vorrei avere la libertà di scelta se prenderli o meno e abbassare il prezzo d'attacco, esattamente come accade in germania, dove la M4 CS è venduta ad un più "abbordabile" prezzo di 116.900€ /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> solita politica di BMW italia
E, grave errore nella valutazione dei gusti dei clienti sportivi, quella di non aver reso disponibile anche una versione manuale. Ma sarebbero stati costretti ad investire nel miglioramento del discreto 6 marce che c'è su M4 standard..
In realtà non c'è un'auto sportiva più comoda e tuttofare di una 911,quindi diciamo le cose come stanno: 134k Euro sono una ladrata bella e buona! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Parole sante le tue.....a parte i carbo che su una versione cosi sono un valore aggiunto , gli altri opt un cliente dovrebbe avere la scelta se metterli si o no..........Brava BMW ITALIA....A un prezzo cosi vai di 991 gts senza dubbio
Vero, hai ragione, anch'io preferisco il cambio manuale, però mi sa che dovremo farcene una ragione, entro 10 anni il manuale sparirà pure sulle utilitarie, probabilmente questa generazione sarà l' ultima ///M4 ad essere offerta anche in una versione con cambio manuale.Comunque, se uno non tiene particolarmente alla serie limitata, può prendere il C.P. sul modello base manuale e si risparmia pure parecchio, i 10 cv in meno non credo che si avvertano piu' di tanto e volendo, si possono recuperare facilmente.
Io invece non condivido, pur adorando la 911, in particolare la Gts, quest' ultima però non ha 4 posti comodi, non ha un bagagliaio regolare, non passa inosservata ed ha un assetto che fa sentire tutte le asperità della strada, diciamo che sono 2 automobili completamente diverse e dipende uno cosa cerca, con le 2 posti o 2+2 penso di aver già dato e non ne vorrei più, nemmeno di auto con assetti particolarmente bassi e rigidi. Inoltre ripeto, la Cs è a tiratura limitata, ergo manterrà il valore, scommetto che nonostante il prezzo siano già state tutte prenotate, non che una 911 diventerà un ferro vecchio ma pur svalutandosi meno della concorrenza, essendo prodotta in serie, subirà comunque una svalutazione importante.
Scusa eh ma la M4 non ha 4 posti tanto più comodi di una 911...d'accordo nella Porsche sono due strapuntini adatti a due bambini ma stento a credere che due adulti viaggino comodi seduti dietro nella Bmw; non ho mai guidato una m3 o m4 attuali ma l'ultima carrera si e in due versioni molto diverse ( 991 cabriolet e 991 4S) ,ti assicuro che su strada è di una comodità incredibile! Puoi farci 200 km senza accorgertene,riesce a fare anche 10km/l e quando affondi sul pedale destro sfodera prestazioni di assoluto rilievo con una facilità di guida pazzesca!
L'M4 CS non avrà produzione limitata. Sarà di certo il prezzo che ne decreterà il limite nella diffusione, e non solo qui in Italia. Prevedo invece una notevole svalutazione. E ricordiamoci che nel mercato dell'usato di questa tipologia di vetture, quindi non di supercar, i freni in carbonio sono una discriminante che per assurdo ne abbassa ulteriormente il valore a causa dei costi di sostituzione dei dischi, oggi su M4 siamo intorno ai 17 mila Euro per tutti e quattro, che nell'uso sportivo si degradano comunque.
I posti posteriori della ///M4 non saranno comodissimi ma almeno sono sfruttabili da 2 adulti, la 911 ha invece soltanto 2 strapuntini utilizzabili per i bagagli o 2 bambini al di sotto dei 10 anni, lo stesso per quanto riguarda il bagagliaio, quello della Porsche situato anteriormente, scomodo ed irregolare, è soltanto " di fortuna", insomma la 911 sarà comoda per un week end in coppia ma è inutilizzabile per un lungo viaggio con la famiglia o gli amici.
Scusa ma cosa ne sai che non sarà in produzione limitata? L' articolo scritto da beckervdo in bmwnews sembrerebbe dire il contrario...Stessa cosa per quanto riguarda la svalutazione, se davvero si trattasse di produzione limitata, le tue previsioni di svalutazione sarebbero assolutamente inesatte e fidati, le ///M4 Cs non finiranno mai nelle mani di poveracci che non potranno permettersi la sostituzione dei dischi dei freni, sempre che l' impianto con i carboceramici non possa convertirsi a quelli normali.
Dire di poter fare 200 km senza accorgersene, cioè un giro "fuori porta" fa sorridere. Con quei chilometri non sarebbe scomoda neppure la mia Copen. Dietro, due adulti siedono bene.