BMW Serie 4 F32/F33/F36 - NUOVA M4 COSA NE PENSATE | Pagina 26 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

BMW Serie 4 F32/F33/F36 NUOVA M4 COSA NE PENSATE

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da mbluca, 9 Ottobre 2020.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.190
    22.928
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Dipende da come la usi.
    Secondo me la M5 e' un bel missile autostradale.
    Corri pero' il rischio di non apprezzare i cavalli, perche' troppo "filtrati".
    Tutto questo senza mai averci messo le chiappe sopra.
     
    A Gio72 piace questo elemento.
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Io l’ho guidata più volte, in pista, e confermo.
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    partenza perfetta la M che roba

    mi piace molto il sound e la personalizzazione anche dei freni in SPORT, riescono a variare la sensibilità del pedale ?
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, accorcia la corsa, ma resta un po’ gommoso, a mio parere.
     
    A Gabo piace questo elemento.
  6. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.378
    704
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    non riesco a vedere il video, chi ne esce con le ossa rotte??
     
  7. VIERsr

    VIERsr Primo Pilota

    1.017
    801
    29 Gennaio 2019
    Around the world
    Reputazione:
    79.476.096
    M2 Competition
    L'auto più potente e leggera vince :rolleyes:
     
  8. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    A mio parere, NON ne ha diritto, visto il costo di acquisto, che si può fregiare di altre tecnologie costruttive più costose; ho la vaga sensazione (spero di essere smentito) che l'incertezza del periodo (elettriche, ibride, si no boh, vediamo ecc.) abbiano ridotto il budget di sviluppo delle serie 3 e 4 base, e che le spese di questo, le facciano le versioni sportive.
    La verità secondo me ci sarà alla versione GTS (o CSL): se non ridurranno il peso di molto, vuol dire che la struttura sottopelle, è proprio pesante di suo.
     
  9. VIERsr

    VIERsr Primo Pilota

    1.017
    801
    29 Gennaio 2019
    Around the world
    Reputazione:
    79.476.096
    M2 Competition
    Ma come si fa a ridurre il peso su un'auto così?
    Ha carbonio e alluminio ovunque possibile per un'auto di questa categoria, forse in più avrebbe potuto avere anche i cofani in carbonio anziché in alluminio, per tirar giù quanto? 10kg? A che prezzo? Sulle CS hanno messo migliaia di euro di carbonio e la riduzione di peso è irrilevante rispetto alle versioni normali, la GTS ha dovuto rinunciare ai posti posteriori e a tutti gli accessori di confort. Non penso sia umanamente possibile levare 100kg o più da un'auto così nel 2021 senza snaturarla, poi magari mi sbaglio.
    La piattaforma di partenza della serie G è più pesante della serie F, per tanti motivi già detti, e il peso della M ne è una conseguenza.
    Anzi a me sembra un miracolo che pesi "solo" 100kg in più della mia M2 Competition.
    Anche la 911 è ingrandita e ingrassata, e ti fan pagare pure il tetto in carbonio.
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ma non c'era il video: era un articolo di TopGear in cui vinceva il confronto la G80 rispetto alla Giulia Quadrifoglio.
    Nel video che ho postato io - di Carwow - vince sempre la G80 il confronto, ma, d'altronde, fa anche pesare molto l'indubbia maggior qualità di materiali, finiture, tecnologia in generale.
    Insomma, la Giulia è fantastica da guidare (e per molti potremmo già fermarci qui ;)), ma dentro era già non modernissima, né avanzata tecnologicamente, al debutto, figuriamoci oggi...
     
    A Gab330 e beppe1974 piace questo messaggio.
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Allora sarebbe un sostanziale pari e patta :D
     
  12. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    L' M4 precedente era più leggera anche della E92, con dimensioni maggiori, senza portare in dote carbonio a profusione, infatti poi la GTS non ebbe alcun beneficio particolare dalla cura dimagrante, perchè era oggettivamente nata già in ottica di peso contenuto per le dimensioni che ha.
    Sulla serie G, mi aspettavo un peso per lo meno identico alla versione precedente, visto il prezzo aumentato, che non ha a che fare con la meccanica, visto che il motore non è esclusivo come l' S55.
    Anche in termini di sicurezza, non è più necessaria una rivoluzione come accadeva nelle serie passate, ci sono qualche sensore in più, ma la struttura, non ha più incrementi di peso come nelle serie 2000÷2010.
    Quei 100 kg in più rispetto alla M2 competition, sarebbero secondo me giustificati con le stesse tecnologie costruttive, sulla M4 appunto mi aspetto qualcosa di più nel 2021.
     
    A timis, rich20, Carlo Brogi e 1 altro utente piace questo messaggio.
  13. VIERsr

    VIERsr Primo Pilota

    1.017
    801
    29 Gennaio 2019
    Around the world
    Reputazione:
    79.476.096
    M2 Competition
    Boh non capisco perché ritenere la M3/4 così speciale.
    La 911 cresce e ingrassa e va bene, la A45 idem e pure va bene, la M4 invece no.
    Anche sta storia dei listini aumentati è una farsa, a parità di dotazioni la nuova costa persino meno considerando i contenuti superiori. Ma neppure va bene.
    Nessuno però parla dell'aumento di rigidità torsionale, dell'incremento di camber, del miglioramento del raffreddamento, della riduzione delle masse non sospese (cerchi più grandi ma più leggeri dei precedenti). Tutti miglioramenti rispetto alla vecchia, ma del resto sulla scheda tecnica questo non c'è scritto quindi al bar non fa presa, allora meglio incaponirsi su 80kg in più di peso (manco vadano portate in spalla ste macchine).
    Tutti vorrebbero le macchine più moderne ma che facciano sempre tanto rumore, più veloci ma possibilmente non più potenti perché c'è il superbollo, più tecnologiche e più comode ma più leggere sennò perdo 1 centesimo sul tempo in pista, e pagarle pure meno. E magari pure vincere all'enalotto.
     
    A Harakid, Gab330 e ltmav piace questo elemento.
  14. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.190
    22.928
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    @Sgranfius occhio che va a finire che ci fregano anche qui :lol:
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Vi dirò, tutti questi discorsi sul peso li fatico a comprendere. Onestamente ritengo molto più importante il feedback che riesce a darmi su strada. E' il motivo per cui valuto una M5 solo per il motore e lo spazio a bordo ma è molto difficile che riesca a convincermi a tal punto da comprarla, discorso totalmente differente per la M3 che, non fosse uscita la Giulia Quadrifoglio a suo tempo, avrei preso ad occhi chiusi.

    Non sono e non saranno mai vetture leggere, che siano 100kg in più o in meno la sostanza non cambia, quello che devono dare è la resa su strada e, sporadicamente, tra i cordoli sopratutto restituendo un feedback di vettura agile e leggera.

    E' vero che il peso è il nemico delle prestazioni ma non ci dobbiamo fare le competizioni, almeno non io, a me serve una berlina 4 posti dove possa mettere il seggiolino dietro per la bimba, mettere il passeggino nel baule e che riesca allo stesso tempo ad essere vivibile ed avere una dinamica di prim'ordine.

    E la Giulia Quadrifoglio si è rivelata una compagna perfetta. Lo sarebbe stata anche l'M3 F80 ad onor del vero anzi, sotto certi aspetti pure meglio perché ha un bagagliaio più sfruttabile.

    Non avessi queste esigenze sarei dirottato su tutt'altro genere di auto, diciamo sulle cavalline, Stoccarda o Maranello poco cambia.
     
    A rich20, Gab330, Gio72 e ad altre 3 persone piace questo elemento.
  16. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Non ho detto che se le altre ingrassano, va bene.

    Intendiamoci, non è che non comprerei una M4 per via del peso, constato solo che il concetto di berlina media ad alte prestazioni, purtroppo sta seguendo l' ingrandimento senza ritegno di tutto, prima con le dimensioni, poi con il peso e potenze sempre maggiori, che un guidatore normale, farà sempre più fatica a sfruttare (se non per assuefazione dai mille mila controlli presenti).
     
  17. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Ritengo che Kg in più siano perfettamente congruenti con le dimensioni delle nuove G80/82 rispetto alle F precedenti

    E poi se non si ristruttura il modello con costi nettamente superiori non si riesce ad ottenere risparmi di peso significativi in ottica prestazionale che comporterebbero prezzi elevati ed in concorrenza con marchi sportivi blasonati

    Infatti l'esempio lo da la M2 Cs che, aggiungendo però le adattive, hanno ottenuto al massimo qualche Kg in meno nonostante carbonio diffuso all'interno , tetto, cofano Quest'ultimi componenti migliorano la dinamicità abbassando il baricentro.
    Mentre sul piano dinamico si è ottenuto un ulteriore incremento aumentando la deportanza con spoiler più pronunciati

    L'unico esercizio relativo alla riduzione di peso che si può definire riuscito forse è la M3 E46 CSL in cui il peso è stato ridotto di 110 Kg naturalmente a prezzi superiori dove oltre ai cerchi ed ai soliti componenti in carbonio più radio e clima che se non ricordo male però si potevano mantenere.

    Allora se avessi potuto l'avrei presa molto volentieri ma non fu così
     
    A Carlo Brogi piace questo elemento.
  18. VIERsr

    VIERsr Primo Pilota

    1.017
    801
    29 Gennaio 2019
    Around the world
    Reputazione:
    79.476.096
    M2 Competition
    Amen.
    Magari se lo dici tu ti credono :lol:
    Sono d'accordo, questo andazzo non piace neanche a me, ma se mi guardo intorno da appassionato mi ritengo sollevato perché poteva andare persino peggio. Le stime di vendita danno le M3/4 integrali a 2/3 delle preferenze totali, è quasi un miracolo che ancora la offrano a trazione posteriore, persino addirittura manuale. Con ogni probabilità questa sarà l'ultima M3 con motore interamente termico (e credo che sia l'unica serie 3/4 senza micro hybrid), e non era affatto scontato che lo fosse ancora.
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.190
    22.928
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
  20. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    Interessante....
     
    A who83, AR147, Gab330 e 1 altro utente piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina