ebbene si !!!!!!! ieri, venerdi 7 settembre ore 19.00 ho finalmente toccato con mano la nuova emme3 e92. è stata una pre presentazione riservata a pochi clienti in tutto 5 :wink: ed abbiamo avuto a completa disposizione una m3 e92 tinta silverstone gran bella macchina..... senza ombra di dubbio.... non sembra neppure parente a quella che si vede in foto:wink: ed il colore è stupendo ... altro che:wink: alla luce del sole è praticamente tinta argento, come la mia per intendersi, però man mano che si scurisce tende all'azzurrino ed al viola. probabilmente alla luce artificiale non rende... ma credetemi alla luce del sole è spettacolare... ogni minima linea è esaltata. praticamente è fatto apposta per evidenziare ogni minimo spigolo. belli i cerchi da 19 , molto simili ai precedenti e tutto sommato l'auto è bella da ogni punto di vista è si un po troppo doppata... vedi il powerdome i buchi sul cofano ed anche la pinna sul tetto ... ma ad ogni modo l'auto nel colplesso si lascia vedere.....:wink: ho messo la mia accanto alla nuova... cosi da apprezzare le differenze.... beh.... cosa vi devo dire... la nuova è tutta un'altra vettura dun botto la mia è diventata vecchia di 50 anni.... incredibile ma vero. sono salito..... i sedili sono molto più avvolgenti, però l'abitacolo è piccolo per me che sono alto 190 cm è fin troppo piccolo ed avvolgente dandomi quasi un senso di claustrofobia, la e46 dentro è più spaziosa. impressionante è la visione del powerdome dall'interno ...:wink: veramente imponente altra cosa che mi è piaciuta è il volante... mi è sembrato piacevolmente più piccolo... e piacevolmente più grosso... ottimo per le mie manine piccine ... gli interni sono molto spartani... ma quello gia si sapeva.. dietro son dolori..... intanto ora dietro ci sono solo 2 posti ben spaziati da un tunnel centrale... ma siamo sicuri che la nuova emme3 è un 4 posti ? dietro è proprio piccola... ma molto più piccola della e46 tanto da far pensare a un 2+2 ... io che sono grandicello ho arretrato un po il sedile e lo spazio per le gambe del passeggero posteriore è praticamente sparito ma siamo sicuri che l'm3 e92 è rimasta un 4 posti ? interni quindi essenziali (fin troppo) ma ben curati ... eccessivo secondo me il livello in cui l'abitacolo ti avvolge.... rende quasi impossibile ogni movimento in me ha provocato una leggera sensazione di claustrofobia... ma ripeto sono un po più alto della media :wink: a proposito .. se pensate di fare sesso sulla nuova emme 3 scordatevelo messa in moto.... abituato alla chiave non mi è piaciuto il nuovo sistema ma vabbè qua di sicuro è solo un fatto di abituarsi. il motore al minimo praticamente non si sente... e non solo da dentro... anche fuori dalla vettura il rumore al minimo è quasi impercettibile... parto o ed inizio a far confidenza col cambio ... ma non saprei dire nulla a riguardo.. anni di smg mi hanno fatto dimenticare il cambio manuale.... mi immetto sulla statale ma purtroppo l'ora non è delle migliori , maledetto traffico, però il motore canta bene, a patto di tenere i finestrini abbassati .. niente da dire ottimo sound... peccato solo che come sull m3 e46 per apprezzarlo devi andar su di giri... e di conseguenza oltre i limiti piccolo giro giusto per assaporare l'auto in generale ma senza grandi pretese... per una prova migliore mi han detto di fami vivo una sera della prossima settimana... vedremo rientro alla base e scendo , altra piacevole scoperta è la chiusura della portiera senza la minima incertezza o vibrazione, un bello stock pieno alla mercedes, tanto per intendersi :wink: . l'auto è bella .. cè poco da fare ... vabbè avrebbero potuto far di meglio.. ma tutto sommato non è così male come sembrava dalle foto.. l'unico difetto estetico è che è alta... tanto alta... da vicino non te ne accorgi .. ma da lontano questa sua strana altezza la rende un tantino tozza.... la mia, per dire, è molto più bassa .. tanto da apparire persino più larga della nuova peccato solo per l'abitacolo veramente piccolo e per il prezzo esagerato.... a proposito comè che a me han detto che di listino viene 69.000 euro e rotti ? non erano 67 e rotti
Il fatto che dietro sia più piccola è da attribuire al culo spiovente. A differenza delle nostre E46 il posteriore è molto più filante... infatti la coda va molto più a picco rispetto al modello prima sfruttando meglio l'aereodinautica.... a netto svantaggio però del sedile posteriore. Come tutte le ///M sono dell'idea che vadano abbassate.... anche per questa vale la stessa regola.... unico appunto non sono sicuro che i soliti 3 cm siano sufficienti. Quando l'ho provata a Misano (ormai credo si possa dire) in un piccolo giro con prima, seconda e appena messa dentro la terza, ho avuto una buona impressione.... anche se dire di sentire qualche differenza in così pochi metri è davvero difficile. In movimento cambia completamente però... si sente che il telaio è tutta roba nuova. In foto e pure in video l'aspetto della nuova M è semplicemente bellissimo. Da ferma invece in qualche posizione ancora storgo un pò gli occhi. Questa M piacerà....ne sono più che convinto.
L'ho provata oggi. Ad onor del vero non mi è piaciuto il V8, preferivo il 6L. Era piu' grintoso, rabbioso. La macchina è sostanzialmente simile ad una e92 eccetto paraurti anteriori e posteriori. Gli interni molto poveri per una macchina di quel rango. Ad onor del vero neppure la M6 è granchè
Ti posso dire che tra le 6L E46 e la V8 E92 sotto non cambia quasi niente. La differenza in prestazioni quasi non si sente... solo il cronometro ti dà ragione. Però per il lato sound il 6L è molto più coinvolgente. Il suo urlo ti fa sembrare di essere su di un'auto da corsa.... cosa che il V8 sembra piatto come sound. La differenza vera sarà nel guidato, dove la maggior cilindrata e il nuovo telaio faranno la differenza. :wink:
frenk sei sicuro che siano piccoli i posti dietro? xche' oggi sono andato a fare un giro nei posti dietro, il sedile avanti piu' o meno a meta' che quello davanti (178cm) stava + che comodo e io avevo ancora molto spazio x le ginocchia e cmq anch'io sono sui 185cm l'ho trovata davvero comodissima e assolutamente spaziosa x il genere di macchina x il sound.... be' ho gia' detto che e' una delle cose che mi piace di piu', pero' non conosco bene il vecchio 6L
tutto sta a capire il concetto personale di comodità :wink: io dentro l ho vista molto, troppo piccola, sia davanti ma soprattutto dietro... l m3 e46 è molto più spaziosa all'interno, fidati.
si si ma ti credo :wink: pero' avresti dovuto provare a sederti dietro e mandare avanti e indietro il sedile davanti :wink:
grazie.... :wink: se mando avanti il sedile è normale che dietro si stia più comodi.... io ho regolato il sedile lato guida come faccio normalmente sulla mia e 46 ... e dietro non cera praticamente più spazio per le gambe... invece sulla mia un po di spazio rimane :wink: ma a te non ti da la sensazione di claustrofobia ?
penso di essere l'unico a non essere ancora andato, volevo evitare il casino, andro la settimana prox cosi la provo anche cmq a me la linea me piace anche in foto, per l'abitacolo se è come quello delle altre coupè ho trovato anche io che è molto meno spaziosa della E46 ma questo anche davanti ma probabilmente è solo un impressione per i vostri commenti vedo che gli interventi da fare su sta macchina saranno sempre gli stessi, assetto, freni e scarico quindi ormai so gia quant'è la spesa bene dai attendiamo l'uscita della SMG ,alla fine tutto è bene cio che finisce bene caro frenk eh!
si be.... a sto punto attendiamo sto nuovo cambio automatico e poi vedremo .... certo che 85.000 mila euro sono troppi per questa m3 bisognerà inventarsi qualcosa per portarla a casa per molto meno... chissa se raul ci da qualche dritta a riguardo :wink:
e con questo post sono arrivato a 1000.... WOH PRIMO PILOTA WOH e non mi hanno ancora bannato HO VINTO QUALCHE COSA ?????? ciao a tutti ora parto per il weekend al mare... naturalmente con la mia emmona più in forma che mai ci risentiamo lunedì .........................
Oggi ho provato anch'io la nuova M3 (nonchè l'M6). Beh mi sembra ovvio che il motore spinge forte, soprattutto molto in alto. La sensazione che mi ha dato è però di auto meno corsaiola (non meno veloce) rispetto alla M3 E46. Sicuramente la nuova andrà di più, ma la vecchia mi sembra molto più coinvolgente. Nella nuova si sente che spinge ma è tutto molto più ovattato e questa purtroppo è la tendenza generale del mercato. Una cosa che mi ha stupito dell'M3 E92 è la rigidezza: nei dossi, quando ero seduto dietro, saltavo. Anche secondo me dietro è meno spaziosa dell'E46, davanti forse è più avvolgente e quindi si ha meno volume libero a disposizione rispetto all'E46, ma nella nuova probabilmente riuscivo a trovare una posizione migliore (sono alto 197 cm). Per quanto riguarda l'M6, vi posso solamente dire che il motore spinge davvero fortissimo. Per quanto riguarda il cambio non posso dire nulla perchè, nonostante fosse in S5, il venditore mi ha detto che la bmw per queste prove modifica la centralina e non fa comunque eseguire le cambiate alla massima velocità; quindi era molto più lento dell'SMG II. Per quanto riguarda l'abitabilità la serie 6 dietro è quasi inutilizzabile, non credevo fosse così piccola. Altro non so dirvi perchè il percorso di prova era un solo rettilineo con 2 rotonde, andata e ritorno.
Anche io oggi sono stato in bmw, più precisamente alla bmw roma. Ho fatto un bel giro, da passeggero però, e purtroppo in macchina eravamo in 4. Comunque l'auto tira davvero forte, il rumore al minimo è molto simile al 6L ma quando si tirano le marce diventa molto differente, molto più ovattato e molto meno metallico. Il telaio mi sembra molto migliorato, l'auto non si scomponeva mai nemmeno sulle curve delle rampe affrontate a gas spalancato. L'ho trovata un filino meno cattiva rispetto alla E46, però c'è da dire che sull'E46 ci sono salito una sola volta quindi potrei sbagliare. Queste cose le lascio giudicare ai possessori di m3 E46. Il powerdome che era la cosa che meno mi convinceva in foto, dal vivo è molto meno pronunciato di quanto pensassi. Passa quasi inosservato, fino a che non ci si siede dentro alla macchina, perchè te lo ritrovi là davanti e è impossibile non vederlo. Altra annotazione è che il venditore che mi ha portato a fare il giro ha girato tutto il tempo con il power inserito (se ho capito bene è come lo sport), quindi presumo che l'utilizzo di questa funzione sia meno brusca rispetto al tasto sport dell'E46. Infine volevo aggiungere che da bmw roma l'auto che raul ha trovato a 62mila euro, la vendono a 81500 Ah dimenticavo l'auto su cui ho fatto il giro aveva 144 km e è stata maltrattata da morire, quindi se pensate di comprare una demo del genere pensateci molto bene, dato che abbiamo raggiunto più volte i famosi 8400 giri.
Vi dirò la mia sulla nuova M3 Provata oggi pomeriggio insieme ad un altro di noi (casualmente) alla Bmw Roma e purtroppo solo come passeggero. Mi riservo quindi di commentare ulteriormente dopo averla provata in pista. Linea: con i cerchi da 19 e quel powerdome così evidente fa la sua porca figura, Imho è molto meglio dal vivo che in foto. Alcuni di Voi l'avrebbero trovata alta, con i cerchi da 19 sembra essere invece ben seduta sulle gomme. Se non fosse per il powerdome e i quattro scarichi non è facile distinguerla dalla 335i pack sport con cerchi da 19 anche perchè il design è simile, ciò che cambia invece è la misura dei pneumatici, ben più larghi soprattutto davanti, per contrastare meglio l'atavica propensione al sottosterzo della serie 3. Posto guida: bellissimi i sedili sportivi, assai diversi da quelli della 335i, più larghi e confortevoli ma molto avvolgenti. La seduta non scende come su quelli della 335i a dimostrazione che sono proprio più grandi e questo va a scapito delle gambe di chi si siede dietro. La sensazione di essere un tuttuno con la macchina è ben presente anche se scendendo da una X5 esposta, l'ho trovata un tantinello clastrofobica, forse per via del padiglione del tetto scuro. Interni: a me non dispiacciono per niente e non vedo tutta questa differenza fra la E92 e la E46 anzi, la pelle è di ottima fattura ed il rivestimento in pvc del cruscotto mi sembra migliore di quello della mia 5er. Bella larga, molto più della E46, io sono abbastanza corpulento e sulla 325Ci dovevo condividere il bracciolo con il passeggero, su questa le spalle e le braccia sono belle distanti. Il bagagliaio me lo aspettavo un pò più spazioso invece è un pò basso e profondo ma soprattutto è veramente economico il rivestimento in moquette, di bassissima qualità. La vettura in esposizione, forse di preserie, aveva un accoppiamento sballatissimo tra paraurti e la parte inferiore del faro con tanto di buco nero. Su strada: quello che colpisce, appena avviati, è la silenziosità, la macchina è molto ben insonorizzata ed il motore assai discreto a basso regime, al minmo quasi non si sente. La motricità in partenza è eccellente, nonostante il V8 abbia una quantità industriale di coppia a medio regime. Oltre i 5000g/m il sound penetra nell'abitacolo, acuto per essere un V8, ed entusiasmante per chi ama gli imbiellaggi a croce. Forse meritava qualche db in più dagli scarichi in stile 63amg o RS4, comunque per me che sono abituato al diesolone è stata una sinfonia di quelle che ti arrivano dritte al cuore e lo fanno espoldere di emozione e gioia (ridevo sotto i baffi come un cretino). Tirata in I° a 8500g/m e botta in II°, mamma mia che calcio che da a medio regime, sembra il fratello maggiore per quanto è pronto e sempre per confrontarlo al V10 che conosco bene, questo V8 è assai ricco di coppia a medio regime, sicuramente è più pronto e spinge più intensamente anche della 335i ed in accelerazione pura è più rapida della M5 power 400 e solo leggermente più lenta della sorellona in power 500, le manca lo stesso allungo. Sono rimasto un pò deluso dagli alti regimi, non ha quel crescendo di forza e spinta tipico invece del V10 quando supera i 6000g/m, certo la macchina aveva pochi km e meritava di essere un pò slegata prima di giudicarla e non penso che i tirchi della Bmw le abbiano messo la V-power. Insomma ho avuto la sensazione che tirasse un pò il fiato negli ultimi 1000 giri. Il traffico non ha permesso di saggiare le doti telaistiche, giusto nella rampa che porta sull'autostrada ha aperto il gas per poi accodarsi ad un'auto lenta, nonostante fossimo in 4 la macchina si è coricata pochissimo ed è sembrata molto fedele nel mantenere la linea, di più non posso dire ed aspetterò la prova in pista. Oggi non dormirò la notte, speravo che fosse molto più scomoda e rude, così da togliermela subito dalla testa, invece ogni tanto mi imbambolo nel ripensare alla melodia di quel fantastico V8, avete presente il sound di una DTM? Ecco quello della M3 gli somiglia molto.