Nuova M3 | Pagina 29 | BMWpassion forum e blog

Nuova M3

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Gabri343, 29 Dicembre 2005.

  1. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Kissà se x quanto riguarda l'automatico, ci sarà l'aggiornamento dell'SMGIII ke monta l'M5/M6....:-k
     
  2. SydneyBlue120d

    SydneyBlue120d Secondo Pilota

    711
    6
    12 Febbraio 2006
    Reputazione:
    4.323
    BMW E87 120d Attiva
    Che monti un SMG almeno uguale a quello dell'M5/6 mi sembra quantomeno probabile, piuttosto ci si può chiedere se sarà migliorato rispetto a questi ultimi :mrgreen:
     
  3. Garzò

    Garzò Direttore Corse

    1.658
    4
    15 Aprile 2004
    Reputazione:
    4.325.834
    RS4 Avant V8
    :mrgreen:
    Infatti....
     
  4. Garzò

    Garzò Direttore Corse

    1.658
    4
    15 Aprile 2004
    Reputazione:
    4.325.834
    RS4 Avant V8
    Grande Zio! I sequenziali non per quelli non apprezzano la leva e soprattutto le cinghialate....cinghialate che aimè, non sono contemplate nella logica dei sequenziali! :biggrin:
     
  5. Gianni-320d

    Gianni-320d Direttore Corse

    2.364
    25
    27 Luglio 2004
    Reputazione:
    722
    320d E46 Motorsport
    Ciao Garzò :wink:

    anche a me piace di più il manuale perchè mi piace spastrocchiare con la frizione e fare le doppiette in scalata manualmente... però non puoi dire che l'SMG non fa le cinghialate...

    zio porco quando è in velocità di cambiata massima (senza il DSC ovviamente) tira delle frustate che fan paura... :cool:
     
  6. alexanco

    alexanco Direttore Corse

    2.069
    20
    9 Giugno 2004
    Reputazione:
    219
    Carrera 4S

    non ne sono tanto convinto alla luce della mia pur breve esperienza:wink:
     
  7. Garzò

    Garzò Direttore Corse

    1.658
    4
    15 Aprile 2004
    Reputazione:
    4.325.834
    RS4 Avant V8
    Le frustate le tira, ma il feeling non mi piace. Se ogni voltra che mi si affianca qualcuno, oltre che premere SPORT, disattivere DSC, devo anche cercare la modialità di cambiata ideale, son già dietro di un paio di metri....

    ..la mia idea è che sono diavolerie che vanno bene per chi deve cambiare al limite per 2 ore di fila (vedi F1).
     
  8. Garzò

    Garzò Direttore Corse

    1.658
    4
    15 Aprile 2004
    Reputazione:
    4.325.834
    RS4 Avant V8
    Io me ne sono convito quando stavo sotto al culo alle M3 SMGII.
     
  9. Mounty

    Mounty Secondo Pilota

    858
    5
    25 Gennaio 2006
    Reputazione:
    1.424
    M3 E46
  10. El_Nano

    El_Nano Secondo Pilota

    558
    5
    18 Novembre 2004
    Reputazione:
    106
    123d 3p - X3 3.0i
  11. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    Se gli specchietti li faranno così...
    Meglio la Cayman...








































    No... scherzo, però sono brutti davvero!
     
  12. alexanco

    alexanco Direttore Corse

    2.069
    20
    9 Giugno 2004
    Reputazione:
    219
    Carrera 4S
    bè un conto è dire che il feeling non ti piace, un conto è dire che per fare le cinghialate l'smg non è adatto

    io cmq vado sempre in giro in S5 così all'occorrenza non devo schiacciare proprio nulla :mrgreen:
     
  13. frenkm3

    frenkm3 Primo Pilota

    1.398
    16
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    90
    M3 e46
    quanta confusione !!!!!!!

    l'smg II è un cambio eccezionale e a sentire queste frasi mi si gela il sangue,

    non volermene Garzò ma da quanto scrivi tu l'm3 non la conosci per niente

    e non basta guidarla per un pò per poter dire di conoscerla... :wink:

    1) il tasto sport non aumenta ne i cavali ne la coppia, NON AUMENTA LE PRESTAZIONI, rende solo più reattiva la risposta dell'accelleratore dando la sensazione di una macchina più brusca e reattiva ma non più performante.
    QUINDI NON OCCORRE INSERIRLO....

    2) il tasto DSC idem, non aumenta le prestazioni, e sono sicuro che lo sai ben anche te :wink: quindi perchè dovresti premerlo se ti si affianca qualcuno ??

    3) Per uno che non conosce l'smg II è facile pensare che un cambio con 11 differenti modalità può creare confusione in chi lo usa, infatti tu scrivi che bisogna cercare la giusta modalià di cambiata, MA NON è COSì.
    IL cambio SMG II è flessibile ed anche in modalita di cambiata A5 O A6, le più rapide, sa essere dolce, tutto stà a farglielo capire con il pedale del gas è talmente facile ... è COME UN MANUALE ... il cambio capisce che non stai tirando e lui fa le cambiate proporzionali allo stile di guida del momento senza tirare frustate al differenziale pur essendo in A5 O A6.

    io l'auto la uso sempre in A5 e sono io a gestire la rapidità di cambiata senza dover star a pigiare pulsanti... proprio come un manuale, se poi le condizioni meteo sono pessime allora via di automatico S1 o S2 e si stà relativamente tranquilli


    Poi ci sarebbe da dire che l'auto ed il cambio hanno una funzione di apprendimento e si adatta allo stile di guida di chi la usa... ma questo è un altro discorso.


    Qui sento molti preferire il cambio manuale. ok è una questione di gusti, ma mi chiedo quanti di voi hanno VERAMENTE usato l'smg II sfruttandone tutte le sue caratteristichè ?

    forse vi sentite più uomini con una bella leva lunga in mano :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    se non si capisce che è una battuta aumento le faccine :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  14. zioAlex

    zioAlex Primo Pilota

    1.390
    32
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    1.342
    M3 e92,130i
    Il dsc entra spesso anche sul dritto,specie nei cambi marcia e quando si apre tutto,quindi direi che è meglio toglierlo per non restare impiantati 4 secondi...che dici? Poi quando la guido forte(sia strada che pista) io lo tolgo,la macchina ha una dinamica semplice ed un buon autobloccante,il dsc serve per andare rilassati e magari stanchi col maltempo,non certo per divertirsi.
    Il cambio manuale offre un feeling impagabile e fare una serie di puntatacco ad ogni staccata non ha prezzo,quando perderò la gamba sinistra perchà me la amputeranno prenderò un smg:mrgreen: :wink:
    Io ho provato l'smg in tutti i modi,nella guida quitidiana
    mi godo meno la macchina,in pista godo di meno nella gestione del mezzo(mi sento privato di qualcosa)...l'unico vantaggio è in coda dove non c'è la frizione a rompere ma è un pò pochino.
    Poi mi viene troppo da ridere quandi sento discorsi sull'efficacia al limite in pista ecc...per la serie...finchè io stacco 30 m dopo di te puoi fare tutti i discorsi che vuoi:mrgreen:
    Finiremo come in america che nessuno sa più usare il cambio manuale.
    Ah notare che io sono un grande fan dell'automatico,su macchine che ne condividono lo spirito,che so...SL,Audi A8,ma anche RS6 e roba del genere:wink:
     
  15. frenkm3

    frenkm3 Primo Pilota

    1.398
    16
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    90
    M3 e46
    ehi Zio !!!! l'automatico di SL Audi A8 e RS6 NON A NIENTE A CHE VEDERE con l'SMG II... dovresti saperlo ....

    condivido che il manuale sia + emozionante la libertà di sgasare quando vuoi non ha prezzo e condivido che da l'impressione di maggior controllo della macchina... il manuale ti fa sentire macho :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    l'smg II è più da fighetti che preferiscono che il punta tacco lo faccia il cambio e si stancano a schiacciare di continuo la frizione.
    e che quando sono in coda (visto che le strade attuali non sono una pista) addirittura mettono il cambio in automatico così non occorre nemmeno pigiare le levette (almeno questo sono io )

    ma a livello di prestazioni ciò che fai con il manuale lo fai anche con smg II e meglio :biggrin:

    a proposito se il dsc ti fa rimanere impiantato 4 secondi o 3 o 2 ma anche 1 forse è perchè dovresti cambiare le gomme :redface: :redface:

    ciao Zio
     
  16. 320D

    320D Primo Pilota

    1.019
    18
    11 Luglio 2006
    Reputazione:
    121
    quella che deve ancora uscire
    condivido che il manuale sia + emozionante la libertà di sgasare quando vuoi non ha prezzo e condivido che da l'impressione di maggior controllo della macchina... il manuale ti fa sentire macho :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    l'smg II è più da fighetti che preferiscono che il punta tacco lo faccia il cambio e si stancano a schiacciare di continuo la frizione.
    e che quando sono in coda (visto che le strade attuali non sono una pista) addirittura mettono il cambio in automatico così non occorre nemmeno pigiare le levette (almeno questo sono io )

    AD ESEMPIO PER ME è INCONCEPIBILE CHE UNA CHICCA COME QUESTA NON POSSA FARLA IO, GODENDONE COME UNA SCROFA IN CALORE CHE SI ROTOLA NEL FANGO, E LA LASCI FARE AD UN CHIP "MADE IN THAIWAN"





    Secondo me il manuale e l'SMG sono due modi diversi di concepire la stessa auto. Soprattutto a livello di sensazioni quanto che di realtà vera e propria: non stiamo parlando dello steptronic che, nonostante le finte leve al volante, quando decide di cambiare cambia.
    Stiamo parlando di un cambio che in effetti fa tutto quello che vuole il guidatore. E lo fa alla velocità della luce.
    Credo che L'smg, più che un automatico sequenziale sia in realtà un "manuale automatizzato" (passatemi il termine).
    Detto questo, credo che alla fine sia solo ed esclusivamente una questione di gusti dato che L'M3 manuale e la SMG hanno le stesse prestazioni.
    Personalmente penso che L'smg sia un ottimo cambio : velocissimo, fruibile, adattabile, intelligente ed oltremodo tecnico e sofisticato.
    E poter cambiare come fa Michael (anzi come faceva) può essere molto divertente.
    Ma , almeno per me, la soddisfazione di schiacciare la frizione infilare una marcia mentre si da una toccatina sul gas per poi rialzare la frizione, il tutto cercando di essere sempre più veloci, è una senzazione/emozione che L'SMG non può "fisicamente" trasmettere.
    La guida manuale è una guida che conivolge tutto in corpo e che richiede perizia perchè il limite fra una cambiata veloce ed una sonora grattata è molto sottile. E un cambio come l'SMG che non ha gli stessi "rischi" non è secondo me così divertente.
    Anche su una strada di montagna... è più bello sudare e smanettare come un folle fra una curva e l'altra piuttosto che spostare le prime tre dita di qualche centimetro.
    E comunque concedetemi una cosa: le doppiette fatte dall'SMG saranno pure carine. Ma sono di una tristezza unica....
    Come uscire con una topa da paura e , sul più bello, farla trombare da un altro.

    Tuttavia, ci tengo a sottolineare che tutta questa è una mia opinione (che comunque ammette che L'SMG è un prodotto eccezionale)

    Però vi dico che ho un amico tedesco che possiede la M5 E60 e a breve la darà indietro per prendersi una 997Turbo. Fra i motivi che l'hanno spinto a questa scelta c'è un certo SMG. Bello il launch control. Ma passati i pruriti iniziali (lui l'ha provato solo una volta perchè non vuole cambiare la frizione in due settimane), ci si rende conto che se macchine pistaiola come la GT2 o la GT3 escono manuali, un motivo c'è. E si chiama "Coinvolgimento".
    Ed è una cosa che persino le ultime splendide Ferrari stanno perdendo sempre di più (IMHO).
    Quando porsche ha deciso di costruire una macchina hai livelli della Enzo, l'ha fatta manuale con pomello in legno. Forse avrà perso qualche decimo nel "freddo" sprint 0-100. Ma quanti sorrisi in più ha acquistato?
     
  17. Garzò

    Garzò Direttore Corse

    1.658
    4
    15 Aprile 2004
    Reputazione:
    4.325.834
    RS4 Avant V8
    1. Tasto sport: so bene che agisce solo sulla curva dell'apertura delle farfalle in funzione della percentuale di pressione del pedale. Ma con il cambio manuale questo aiuta a ridurre il tempo di cambiata (...qui stiamo giâ pulendo le scarpe alle formiche :mrgreen: )

    2. DSC: quoto zioalex che non poteva esprimersi meglio e aggioungo che se qualcuno in ingaggio lascia inserito il DSC è proprio luio che la macchina non la conosce e peggio non la sfrutta.

    3. L'SMG effettivamente non lo cosoco benissimo, ho avuto modo di provarlo sulla CSL e sull'M5 e devo ammetere che il tempo di innesto è notevole, e lodo lo stato della tecnica per il risultato ottenuto. Questo non toglie che ci sono un paio di cose che dei sequenziali in generale non mi vanno giù tipo:

    - il ritardo tra quando premi la leva e quando la macchina innesta la cambiata. I tanto decantati 0.08 s sono il tempo da quando all'albero di uscita del cambio viene interrotta a quando riprende la trazione; in pratica da quando premi la leva a quando la cambiata è finita il tempo lievita di parecchio.

    -Frusta è vero, ma frusta troppo quando lo usi in modalità automatica A1. Puoi dire quello che vuoi ma non è confortevole come un automatico stile giardinetta.

    Il discorso dell'autoapprendimento e meglio che non lo trattiamo.....


    Comunque, a me il sangue lo fa gelare il fatto che su uno sparo ai 400 fatto su un'M3 SMGII guidata da Schiumi, potrebbe essere equiparato con quello fatto da mia figlia di 7 anni, il risultato sarà diverso solo perchè ci sono una 60ina di kg di differenza....:wink:
     
  18. Garzò

    Garzò Direttore Corse

    1.658
    4
    15 Aprile 2004
    Reputazione:
    4.325.834
    RS4 Avant V8
    Con un manuale hai praticamente infite possibilità, con l'SMG ne hai 11.

    Non è solo un problema di gomme. Dev'essere che con l'SMG il trasferimento della trazione e più dolce e non entra il DSC.
     
  19. Garzò

    Garzò Direttore Corse

    1.658
    4
    15 Aprile 2004
    Reputazione:
    4.325.834
    RS4 Avant V8
    =D> =D> =D>
    Bravo!:mrgreen:
     
  20. frenkm3

    frenkm3 Primo Pilota

    1.398
    16
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    90
    M3 e46
    Su AUTOCAR a pag 23 danno la nuova m3 in uscita a novembre ad un
    costo di 81.900 euro !!!!! ](*,)

    e parlano di un cambio automatizzato stile Dsg a doppia frizione !!!!!!


    per me sono ubriachi....
     

Condividi questa Pagina