Nuova Golf VI vs BMW Serie 1

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da qa_ncr, 5 Novembre 2008.

  1. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Eh si se li fanno affidabili come questo c'è da sperare bene vai :rolleyes:
     
  2. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    io cmq parlavo di prestazioni...
     
  3. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Fare motori prestazionali è difficile, fare motori prestazionali e anche affidabili lo è ancora di più. Vediamo se Bmw riuscirà a ripercorrere le vecchie orme che ormai da un pò di tempo ha smarrito, anzi adesso è stata costretta a inseguire visto che nelle cilindrate medio-basse sta prendendo una gran paga dalla concorrenza
     
  4. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    probabilmente bmw non aveva interesse a fare auto di cilindrata intorno al 2.000 cc con prestazioni rilevanti,preferendo concentrarsi sui motori dal 3.0 in su(da qui certi suoi capolavori)adesso,vista la crisi probabilmente si andrà di downsizing con motori turbo,che secondo me saranno cmq eccellenti...
     
  5. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Sì, voglio proprio mettere un bmw con un fiat.

    Quanto ad affidabilità i motori torinesi -che, ti ricordo, sono stati i primi common rail, bmw sarebbe sempre alla pompa rotativa se non avessero ceduto il brevetto a Bosch:wink:- sono campioni assoluti, solo i vecchi MB facevano meglio.

    La realtà dei fatti è che un diesel bmw che superi i 150mila km con la stessa turbina e le lamelle del collettore sane è l'eccezione.

    Poi il bavarese ha prestazioni di livello assoluto, ma non mi si parli di affidabilità a tutto tondo che mi scappa da ridere.
     
  6. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Io mi riferivo ai nuovi common rail.

    I problemi dei VW con iniettore pompa sono ben noti e limitati ad alcune specifiche versioni.

    I primi fallati furono in un lotto di tdi 115cv che aveva la testa porosa; difetto limitato numericamente, dovuto ad un difetto di produzione e prontamente sistemato dalla casa.

    Poi i tdi 130cv soffrirono di una certa moria di turbine tra il 2002 ed il 2003.

    Infine il 140cv ha avuto qualche problemuccio.

    E' però vero che gli altri erano a prova di bomba.
     
  7. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Quotone!
     
  8. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Quoto, in generale i tdi sono stati motori affidabili. Provate a pensare quante auto giravano (e girano ancora) con quei motori.
     
  9. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Ok, daccordo ora.

    A prova di bomba vedremo, ho in casa il 140 del 2006 sul passsat... speriamo!
     
  10. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    si, ma ripeto i 90 e i 110.

    I cr fiat dello stesso periodo avevano meno rogne. E si riparavano con meno. Parola di mio mecc.
     
  11. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Su questo siamo d'accordissimo matte: i fiat vogliono poca manutenzione e ripagano, in genere, con precorrenze elevate e consumi umani, pur mostrando prepotentemente la propria natura di motore a gasolio soprattutto a freddo.

    Adesso abbiamo tutti la memoria corta, ma Fiat è stata pioniera con i diesel, vedi l'introduzione dell'iniezione diretta (Croma 1.9 i.d.), il common rail, il m jet.

    Si dirà che la Croma vibrava ed era rumorosa. Vero. Ma esprimeva una potenza notevole per l'epoca (un 1.9 con 92cv era tanta roba) e consumava meno delle concorrenti che, infatti, seguirono l'impostazione.

    Anni dopo, siamo nel '97, la 156 si trovò ad essere la berlina diesel sotto i 2 litri più veloce in circolazione, con il resto della concorrenza ancora ferma alla pompa rotativa.

    Insomma, fiat i motori li sa fare, e anche bene. Peccato che spesso sia il resto a non essere all'altezza.
     
  12. cawadany

    cawadany Direttore Corse

    1.564
    28
    13 Dicembre 2007
    Reputazione:
    471
    Golf V GTI DSG
    Anche i 115 e i 130 non hanno avuto grossissimi problemi, considerando appunto quanti ce n'erano (e ce ne sono ancora) in giro.

    Il 2.0 TDI 140 invece all'inizio ha avuto problemi di testate che saltavano, ma poi anche lui è diventato piuttosto affidabile.

    Poi si sa, va un po' a fortuna... :wink:
     
  13. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Tutte digressioni molto interessanti, ma il 3d era stato aperto (e non da me) per confrontare la Golf VI con la 1er... Abbiamo un tantino divagato :-)
     
  14. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Non è che siamo cosi poi tanto fuori tema. Chi legge magari è interessato anche al comparto motori e all'affidabilità di questi, anche in relazione alle concorrenti.
     
  15. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Quoto.
     
  16. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Ok, allora parliamo dell'affidabilità dei motori montati sui modelli attuali, non su quelli del 2004, ecc.

    L'argomento interessa anche a me, e molto, ma preferirei sapere riguardo l'affidabilità p.e. del motore a gasolio da 177cv montato sulla 1er piuttosto che quello da 140cv montato sulla Golf VI, ecc.
     
  17. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Verissimo, Fiat è stata pioniera in molti campi, però come Bmw ha "imitato" Fiat l'ha messa in ginocchio, Bmw ha tirato fuori il 2.0 pompa rotativa da 136cv e ha segnato il passo per anni, poi è passata al cr da 150cv e ha fatto il vuoto, ora col 2.0 da 184cv non ha praticamente rivali in quanto a rendimento, poi i biturbo.... Diciamo che Bmw ha seguito le orme tracciate da Fiat, ma poi l'ha surclassata, e adesso (era ora...) sembrano diventati anche affidabili
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Era ora si... E, purtroppo, verrà il giorno dei 4 cil. di bassa cubatura con tanta cavalleria. Dico purtroppo perchè il 6L BMW ritengo sia uno dei motori migliori mai costruiti!!!
     
  19. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Possono fare quello che vogliono in Bmw, 4 cilindri turbo 3 cilindri 2 cilindri 0 cilindri basta che non rimpiazzino MAI il 6L
     
  20. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Esatto! L'importante è che la vecchia filosofia motoristica venga sempre affiancata, mai rimpiazzata! E' già successo troppo nel reparto ///M che non va bene, infatti l'antica filosofia - quella su cui si basava la E30 - ormai non ha più la minima traccia nei modelli odierni. E' il mercato, ok, però un po' di nostalgia c'è... speriamo di non dover rinunciare anche ai 6L?!
     

Condividi questa Pagina