Nuova frizione per N47(2.0d 177cv) | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Nuova frizione per N47(2.0d 177cv)

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da _MaxBmw_, 4 Dicembre 2008.

  1. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Ovvio, con lo sfrizionamente si tende a pulire la frizione e resettarla un'attimo, anche a costo di consumarla... Ma la mia domanda derivava dal fatto che in una frizione, gli sfrizionamento sono normali, nelle partenze, nei cambi marcia, quindi il lavoro che si fa sfrizionando in terza, si fa anche partendo in prima, dove i primi metri (dipende dalla pendenza) si fanno sfrizionando... E comunque, considerato che la frizione gira alla velocità dell'albero motore, se il motore gira ad es. a 1000 rpm, durante una partenza in prima dove mediamente ci si mette circa un secondo a mollare la frizione completamente, in quel secondo la frizione ha slittato per 1000 giri :-k... Stessa cosa anche nei cambi marcia, mica si molla la frizione di colpo, un pochino di sfrizionamento c'è sempre... Se poi si parte in salita ripida, allora lo sfrizionamente è abbondante, a meno che non si molli la frizione con una certa decisione, ed allora sfrizionano le gomme sull'asfalto :biggrin:
    Il tutto per dire che non capivo perchè bisogna farla sfrizionare in terza, visto che si sfriziona molto di più nelle partenze ed un pochino anche nei cambi marcia... :-k
    Comunque, ho provato il metodo della terza e sembra non stia strappando più... Dico "sembra" perchè non ho avuto modo di provarla nelle partenze toste in salita ripida, dove si solito parte con dei bei strattoni ](*,)

    Anche a me hanno confermato che a settembre ci sarà la soluzione definitiva... A questo punto mi chiedo quale sarà, ci sono 2 ipotesi:
    1. utilizzo di una frizione degna di tale nome, magari presa da una Fiat, che, benchè gliene dicono di tutti i colori, non hanno mai manifestato alcun problema alle frizioni, a differenza delle nostre frizioni elite by BMW :confused:
    2. modifica mappatura del motore al fine di fargli erogare una coppia di 5 Kgm a 1000 giri, in modo da non far strappare la frizione, ma far fermare direttamente il motore... E poi la coppia massima viene data di colpo a 2000 rpm, quando la frizione è già attaccata del tutto... Così ci sarà una progressione simile ai motori mjet, tipo il 90 cv della gpunto, che sotto i 2000 giri è fermo, anche in prima, e a 2000 giri dà un calcione inaspettato, tipo i motori turbo anni 70... ](*,)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Giugno 2009
  2. schizzo126

    schizzo126 Aspirante Pilota

    2
    0
    11 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    118d
    Il motivo è semplice Troppo dispendioso. Invece con un semplice aggiornamento otterrebbero gli stessi risultati. La riduzione della coppia in quell'arco di giri non sarà nemmeno percepibile
     
  3. Fast01

    Fast01 Amministratore Delegato BMW

    4.058
    127
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.637.230
    320D E92

    1000 Giri in un secondo mi sembrano un po tantini :lol::lol::lol: #-o#-o#-o.Magari.... avrei sotto alle chiappe il corrispondente di una Formula 1 con incorporato un turboreattore :haha:haha

    RPM = Revolutions per minute :wink:
     
  4. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Ops #-o.... Che toppata :redface:... 1000 rpm = 16.66 giri in un secondo...

    Quindi, comunque slitterebbe per 15-20 giri in un secondo... Se poi la partenza è in salita potrebbe arrivare anche a 30... E comunque, a parte il mio errorino di fondo 8-[ continuo a non capire perchè durante questi normali slittamenti la frizione non si pulisce, ma lo fa solo in terza... Ed ho provato ed è veramente così :-k
     
  5. Omis

    Omis Secondo Pilota

    677
    12
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    3.348.258
    E92 320d xd Step - Ducati 848
    NOVITA' Frizione:

    Ho portato la macchina ieri dalla Bmw, l'ho lasciata lì e mi hanno poi telefonato dicendomi che devono sostituire la frizione!!
    Arriva oggi e per sera riavrò la macchina (forse)
    Ora mi hanno dato una Mini nuova di zecca.

    Il tutto GRATISSSS:mrgreen:
     
  6. Sose

    Sose Amministratore Delegato BMW

    3.438
    217
    3 Febbraio 2008
    Reputazione:
    7.078
    La Scarpa
    Speriamo che la nuova sia migliore della vecchia.....facci sapere...

    Ma che mini ti hanno dato?
     
  7. Omis

    Omis Secondo Pilota

    677
    12
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    3.348.258
    E92 320d xd Step - Ducati 848
    @Sose
    La nuova DEVE essere a posto....se no la riporto!!:)

    Questa volta (sì, perchè è già la seconda volta che porta la piccola a farla mettere a posto per altre cose) ho una Mini Clubman D

    L'altra volta una Mini Cooper S....fichissima!!!

    Però devo dire che anche questa, che consideravo una ciofeca, mi ha sorpreso alla grande in termini di qualità, abitabilità e piacere di guida.

    In più ha 2 tettucci apribili in vetro....fico!:mrgreen:
     
  8. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    No per portare sfiga, ma subito andrà bene, poi il problema si ripresenterà.
    Ci sentiamo tra 5.000km.
    Ormai sostituiscono i pezzi e non riparano, e nemmeno risolvono i problemi, quindi..
     
  9. ALFA1

    ALFA1 Secondo Pilota

    742
    30
    26 Gennaio 2009
    Reputazione:
    438
    BMW 318D MSport F31 LCI
    Riguardo alle frizioni Fiat io ho brutte esperienze...sulla 147 sostituita (naturalmente fuori garanzia) a 60.000Km causa deformazione spingidisco, sulla Y sostituita a 50.000Km causa slittamento e rumore in fase di attacco.
    Comunque penso anch'io che la soluzione al problema frizione sarà la 2: mappatura motore che "taglia" ai bassi giri per non stressare la frizione.
     
  10. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Mah, io ho avuto un'Alfa, e conosco altre persone con Alfa e Fiat, e la frizione era l'ultimo dei problemi... La mia Alfa montava una Valeo... Quindi, a prescindere dalle battute sulle case automobilistiche, le marche che fabbricano frizioni sono alla fine sempre le stesse, così come i componenti elettronici ed altro... Per l'elettronica, BMW utilizza Bosh e Siemens, esattamente come tutte le altre case :wink:
    Evidentemente la BMW fa produrre le sue frizioni da qualche fattoria che utilizza prodotti biologici, quindi il disco è fatto in legno :biggrin:
     
  11. Omis

    Omis Secondo Pilota

    677
    12
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    3.348.258
    E92 320d xd Step - Ducati 848
    @Davide
    Spero proprio invece che sia a posto!
    La frizione l'avranno sostituita con una nuova e aggiornata, visto che conoscono il problema...
    Una macchina da 50000 euro non può avere tutti sti problemi.

    Mi han chiamato adesso, è pronta e andrò a prenderla domani.
    Vi terrò aggiornati!!!:mrgreen:
     
  12. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Invece ce li ha ](*,)](*,)](*,)
     
  13. Omis

    Omis Secondo Pilota

    677
    12
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    3.348.258
    E92 320d xd Step - Ducati 848
    Sì..lo so..ma devono per forza risolverli,no?!?!

    Se no non ci resta che....:drinking::rosik
     
  14. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.219
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    Omis, chiaro che non ce l'ho con te e non voglio portarti iella, ma te la sostituiscono con un'altra uguale identica...:rolleyes:
     
  15. andre.rainbow

    andre.rainbow Aspirante Pilota

    43
    0
    5 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw 118d 122cv
    ciao ragazzi, la mia è un 118d ha 95000km la frizioni strappa raramente alcune volte a freddo, però incompenso mi cigola la frizione e appena tocco leggermenre il pedale della frizione si sentono delle vibrazioni e un rumore tipo frfrfrfrfr, nn so come spiegarmelo.. cmq ragazzi mi conviene aspettare settembre per cambiarla questa frizione? perchè già mi sto informando per sostituirla da un mio meccanico quindi nn in bmw.Aspetto questo aggiornamenteo della frizione o no?però non vorrei che magari mi lascia a piedi!!
     
  16. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Quella vibrazione è "normale", la fanno tutte quelle che ho guidato... Perchè il pedale della frizione, si preme tutto o niente... Appoggiare il piede sul pedale della frizione ha effetti alla lunga dannosi sul gruppo frizione, infatti è sconsigliato anche nel manuale... E' vero che vibra, ma non mi sono posto il problema perchè non viaggio col piede appoggiato al pedale, o lo schiaccio a fondo per cambiare marcia, o lo mollo per partire o cambiando marcia... L'appoggio del piede non è nel mio dizionario :wink:
    Comunque, ti consolo dicendo che è normale... Non è normale invece lo strappo in partenza, ed è quello che secca a tutti noi possessori di 320d :evil:

    Per il resto, non vedo come una frizione possa lasciarti a piedi... L'unico modo sarebbe se è bruciata, ma per bruciarla ci vuole una certa dose di inettitudine, e comunque l'auto cammina, seppure con qualche difficoltà :-k...
    Ti consiglio di aspettare settembre per sentire cosa offrono i conce per risolvere il problema, poi deciderai sul da farsi :wink:
     
  17. andre.rainbow

    andre.rainbow Aspirante Pilota

    43
    0
    5 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw 118d 122cv
    allora spetto settembre.. però quello che mi chiedo che se schiaccio il pedale si sente il cigolio e dei rumori come vibrazioni metalliche, e appoggiando il piede sulla frizione si sente da fuori un rumore strano, e questo mi fa pensare che c'è qualche problema alla frizione!!o a meno chè sia il volano che produca questo strano rumore??
     
  18. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Il rumore che senti appoggiando il piede è "normale"... Il rumore che senti quando premi a fondo il pedale invece non lo è :-k
    Non so dirti perchè vibra il pedale quando lo sfiori, effettivamente su molte auto non lo fa... :-k
     
  19. andre.rainbow

    andre.rainbow Aspirante Pilota

    43
    0
    5 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    Bmw 118d 122cv
    ho capito che è normale che vibra.. nn è manco normale che si sente rumore nel vano motore!!!
     
  20. incanto.patronus

    incanto.patronus Aspirante Pilota

    9
    0
    25 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    316i E36
    Problema frizione da un decennio!!!!

    Ciao a Tutti,
    Probabilmente non mi leggerà più nessuno in quanto "arrivato tardi", ma non posso tacere circa l'argomento in oggetto, ossia la frizione che "saltella" a macchina calda soprattutto in coda.
    Si parla del lontano 1993. Avevo 23 anni. Mio papà, dietro mia insistenza ( durata quasi un anno ) acquistò una bmw nuova dal concessionario GECAR ( l'allora AUTOMARE SPA ) di Genova. 316i s4 porte benzina. Allora mi sembrava un "sogno".
    Peccato però che da quasi subito avvertimmo il problema della frizione che se usata a macchina "calda" in fase di retromarce in salita per parcheggiare o per spostamenti con il "pattinamento" provocava come dei saltelli, come se non fossi (fossimo) in grado di "amministrare" la frizione. Come dei neopatentati.
    Questo problema esisteva nel 1993.......terminò quando ( dopo tutti i tagliandi fatti alla BMW ) ad auto divenuta "vecchia" la si portò presso un officina di fiducia che sostituì il disco della frizione mettendone uno non originale. Da allora questo problema cessò. Ossia nel 2007 !!!!!!!
    Pochi mesi fa ( premetto che mio papà ha ancora la Sua vecchia BMW ) acquisto da un mio caro amico una serie 3 coupè ( quindi usata da Lui ) del 2007 E92 - futura. Ebbene......la stessa brutta sorpresa. Forse molto meno frequente ed accentuato, ma nel parcheggio, se uso la frizione tenendola quasi a fine corsa giusto per fare muovere lentamente l'auto nuovamente trema.....

    NON HO PAROLE!!! 43 mila euro ( pagata nuova dal mio amico ) e 16 anni! dopo ed il problema persiste ?
    Se fosse un argomento socio-pedagogico scriverei a Beppe Grillo....

    Ovviamente dal caro simpatico umile accogliente e sorridente concessionario di GENOVA ( Gecar, via piave, angolo c.so italia ) questo "problema" non viene neppure "sussurrato". Anzi quando chiesi ai commessi circa la loro conoscenza su questo argomento, mi guardarono come se provenissi da un pianeta vicino alla Terra.....

    Perdonate il mio lungo post.
    Saluti,
    Luca
     

Condividi questa Pagina