Nuova frizione per N47(2.0d 177cv) | Pagina 43 | BMWpassion forum e blog

Nuova frizione per N47(2.0d 177cv)

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da _MaxBmw_, 4 Dicembre 2008.

  1. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    .....tanto in agosto finisce la produzione del modello attuale..... sono proprio curioso di sapere che gruppo volano frizione spingidisco utilizzerano sulla nuova F20 .. se la stessa o uno nuovo.....
     
  2. massimo67

    massimo67 Kartista

    97
    1
    25 Novembre 2009
    Reputazione:
    74
    BMW X3 3.0d MSPORT-CBR 1000RR
    Ma il 18d da 143 cv (sempre motore N47) la lo stesso problema del 177cv ?
     
  3. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    In alcuni esemplari si e' presentato!!#-o
     
  4. Robertorius

    Robertorius Presidente Onorario BMW

    5.193
    541
    26 Agosto 2008
    Palazzolo
    Reputazione:
    135.433
    Punto 1.9 d
    un conto è l'usura, un conto è dimostrare che l'ha sempre fatto !! e non si è mai risolto..!!

    per cui avendo le "carte" sia del primo tagliando sia del secondo dove c'è scritto : il cliente lamenta strappi alla frizione in ripartenza.

    credo si possa fare..

    anzi è giusto secondo me..!! siccome bmw mi manda in giro a frizione saltellante per 2 anni è giusto che dopo 2 anni mi dia un'altra frizione possibilmente non saltellante..!!

    ad ogni modo ribadisco per chi vive in pianura è un difetto "stupido" perchè aggirabile facendo un pò abitudine a partire diversamente! :wink:

    per chi gira in montagna o collina invece sarà sicuro più irritante!:confused:
     
  5. massimo67

    massimo67 Kartista

    97
    1
    25 Novembre 2009
    Reputazione:
    74
    BMW X3 3.0d MSPORT-CBR 1000RR
    Quindi il problema per il 18d e' piu isolato, ma non monta lo stesso gruppo volano/frizione del 20d ?

    Oppure se ne parla poco perche il 18d e' meno diffuso del 20d ?
     
  6. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    Stesso gruppo volano/frizione..:wink:
     
  7. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    867
    47
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    si, tale e quale.

    dopo inutili aggiornamenti (ho appositamente atteso l'ultimo software arrivato poco prima che scadesse la garanzia...) mi hanno sostituito tutto il complessivo.

    al momento non salta più ed adesso la frizione (prima un po' duretta) è una piuma, l'altro giorno (dopo circa 20.000 Km dalla sostituzione) stava accennando un lieve sussulto in partenza ma si è smorzato subito.
     
  8. massimo67

    massimo67 Kartista

    97
    1
    25 Novembre 2009
    Reputazione:
    74
    BMW X3 3.0d MSPORT-CBR 1000RR
    Allora l'eragazione piu morbida del 18d mette meno in crisi il gruppo volano/frizione.
     
  9. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    Sembrerebbe di si!:wink:Ma su alcuni esemplari il problema si e' presentato ugualmente..:-k
     
  10. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    lo fa su qualsiasi , l unico trucco e' non strassare mai troppo col pedale la frizione e soprattutto a freddo, io per ovviare , ho capito che l unica e dare il colpetto col gas in rilascio pedale e la vibrazione si sente davvero poco..

    il problema e' solo in salita montagna /colina in cui li non c'e rimedio ,per nessun modello..
     
  11. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    Io abito in montagna, dopo che mi hanno sostituito tutto il kit non ho più riscontrato problemi... Son passati 5000 km...:-k:-k
     
  12. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    spero per te non si ripresenti.. io mai toccato nulla, tanto ora la cambio e saran cavoli loro..anche se devo dire che non mi ha mai dato piu di tanto fastidio, e menomale. unica cosa e' davvero la pesantezza di sti pedali frizione, nel traffico c'e da farsi i muscoli .... !
     
  13. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    Il mio dopo la sostituzione e' diventato una piuma!!! Prima era bello pesante:wink:
     
  14. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    eh appunto, saran quei caxxo di spingidisco , fallati, non c'e altro che crea il pedale cosi' pesante.. comunque e' l unica cosa che dovrebbero progettare davvero bene , visto che e' sollecitata ogni istante sia volano che frizione che spingidisco .. e invece e' l unica cosa che e' progettata col cu lo.....robe da matti..
     
  15. h2o113

    h2o113 Kartista

    231
    2
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    206
    118D
    Salve ragazzi,

    seguo la discussione da molto tempo poichè, anche io ho una bmw 320d con questo maledetto difetto.

    Hanno già cambiato 2 volte la frizione, mi hanno proposto l'aggiornamento che aumentava i giri ma ho rifiutato.

    Volevo chiedervi.. tempo fa un utente ha pubblicato una fattura BMW con frizione e volano bimassa diversi da quelli che monta normalmente la serie 3.

    Qualcuno di voi l'ha fatti montare? Come va la macchina?

    oppure se qualcuno ha fatto qualche altra operazione riscontrando miglioramenti, si faccia avanti..

    Grazie
     
  16. Cugy

    Cugy Amministratore Delegato BMW

    2.750
    125
    20 Aprile 2010
    Reputazione:
    38.914
    A4 B9
    Per quanto mi riguarda posso solo ripeterti che l'unico vantaggio che ne ho tratto è il pedale della frizione leggerissimo, ma il problema saltellamento si è ripresentato dopo 5000/6000 km circa dalla sostituzione. Ma c'è anche chi, come chicco per esempio, dopo la sostituzione sembrerebbe aver risolto
     
  17. h2o113

    h2o113 Kartista

    231
    2
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    206
    118D
    Grazie molte del feedback.

    A breve ho un appntamento in BMW, vediamo cosa si inventeranno dopo l'ennesima volta.

    Saluti
     
  18. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    867
    47
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    beh, un po' ogni tanto saltella anche a me ma molto meno rispetto a prima, con l'attuale pedale molto leggero il difetto (saltuario) si sente comunque parecchio meno.
     
  19. Andreagen77

    Andreagen77 Kartista

    232
    7
    12 Dicembre 2009
    Reputazione:
    244
    320d Cabrio E93 Futura
    Ragà, non me fate legge 50 e passa pagine!

    anche io con la mia automatica ho gli stessi problemi!

    a caldo in salita o in fase di scalata marcia saltella moltissimo.

    martedi prossimo per la 3° volta rientrerà per l'intervento... speriamo bene!
     
  20. Cugy

    Cugy Amministratore Delegato BMW

    2.750
    125
    20 Aprile 2010
    Reputazione:
    38.914
    A4 B9
    Eh ma col cambio automatico è tutta un'altra storia, anche se il difetto è simile
     

Condividi questa Pagina