Io ho solo il terminale, dopo mi sembrava eccesivo per usarla comunque tutti i giorni. Per me il kit Kw è ottimo come compromesso, in più ci aggiungerei solo i camper plate DINAN e la macchina già va molto meglio :wink:
mica posso cubicare tutta la macchina! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sandy irrigidisce tanto di più la macchina il kit kw o rimane invariato?
si! la lama e l'estrattore li avrei cubicati io in carbonio ma non le ho trovate in vetroresina! le ho trovate solo già rivestite in carbonio.
per adesso non faccio un tubo! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Non ho lo spazio perchè sto facendo dei lavori di ampliamento, appena tutto sarò a posto potrò farmi il mio laboratorio di cubicatura
Le molle sono più dure delle originali, diciamo che se ora è CONFORT/NORMAL/RACE dopo è NORMAL/RACE/RACE+ come impostazioni dell'EDC, spero di aver reso l'idea Comunque rimane vivibile e comoda per i viaggi
ok capito! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ci farò un pensierino però prima di tutto lo scarico!
grazie!!! Ho sentito la supersprint e mi hanno consigliato uno scarico con valvola con centralina che si collega direttamente al tasto M. Lo scarico è della Leib. L'avete già sentita?
Splendido! Quanto costa? PS: Sulla mia e sulla 325 E46 c'è un sistema del genere OEM, una valvola a farfalla comandata per depressione dai collettori di aspirazione apre/chiude l'uscita destra dello scarico.
quindi si apre solo quando accelleri? Veramente bella ma il prezzo....... ci devo pensare se ne vale la pena o no
Si sopo un certo numero di giri si apre, c'è chi bypassa il circuito per tenerla sempre aperta, ma invece è utilissimo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> "WDS 8.0 Valvola di scarico Per ottenere un'attenuazione dinamica della rumorosità l'impianto di scarico è stato provvisto di una valvola di scarico a comando elettropneumatico, installata su un tubo terminale del silenziatore principale. In posizione di riposo la valvola di scarico è aperta (reazione elastica) e la capsula manometrica è ventilata. La centralina DME aziona un'elettrovalvola di commutazione, la quale porta in depressione una capsula pneumatica. Quando la centralina DME comanda la chiusura della valvola di scarico, la centralina attiva il collegamento ”a massa” e l'elettrovalvola di commutazione si attiva Alla capsula manometrica viene applicata la depressione del serbatoio di depressione e la valvola di scarico si chiude. Per chiudere la valvola di scarico è necessaria una depressione minima di ca. 200 mbar. L'angolo di movimentazione della valvola è di 70° circa. L'attivazione elettrica è affidata alla centralina motore DME che opera valutando diversi parametri in ingresso: segnale di velocità > 3 km/h; segnale regime motore; segnale carico motore; temperatura motore. Il serbatoio della depressione è necessario in quanto nei motori M52 B28, M54 B30 e M54 B25 la depressione a pieno carico nel tubo di aspirazione è molto ridotta. Il serbatoio è stato dimensionato in modo da consentire 5 cicli di attivazione consecutivi della valvola di scarico quando la farfalla si trova nella posizione di pieno carico. La sua capacità è sufficiente per il normale funzionamento del motore in quanto, ogni volta che la farfalla assume temporaneamente la posizione di carico parziale, nel serbatoio di depressione viene ripristinato il livello di depressione" PS: Quanto costa quello scarico? Tu lo metteresti completo?
What what? E tutto quanto viene?! Quanto ti promettono di incremento? Sia con solo il terminale che con il completo? E chiaramente te la mappano e fanno anche l'aspirazione si...?
eh magari! sono 3700 circa solo quello che hai visto in foto. Terminale e centralina di comando più spedizione. Il montaggio me lo devo fare io. Di incrementi se non cambi tutto compreso cat centrale e rimappi non cambia niente se non il rumore.