Ciao a tutti! Mi sono appena iscritto a questo forum dopo aver acquistato la mia seconda BMW 118D. Ho scelto l'allestimento SPORT. Rispetto al precedente modello si percepisce da subito che l'auto è più votata al confort piuttosto che alla sportività ed inoltre i materiali interni e le rifiniture sembrano essere molto più curati e di qualità. Il motore è identico, cambio preciso e ad innesti contrastati, freni eccellenti, frizione non leggerissima. Già da subito ho notato come sarà necessario quest'inverno montare 4 gomme termiche per non compromettere la stabilità sul bagnato. Sono molto molto soddisfatto. Se volete chiedermi qualcosa o risolvere dei dubbi mi farà piacere rispondervi. CIAO
complimenti per la scelta anche io sono stato attratto da una 118d sport ti invidio per i fari unico sbaglio madornale!
i fari a parer mio cambiano totalmente la macchina..!! è un must avere gli xeno su questa nuova serie 1 ..!! poi gusti son gusti ma ha un altro muso..!!:sbav:
Ciao, intanto complimenti :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> bella macchina, volevi farti una domanda, i pneumatici invernali sai già quanto ti costeranno?
Le gomme termiche di buon livello con misura 205/55-r16 si trovano dalle 90 alle 110 euro a gomma: con 360/400 euro le prendi tranquillamente. Posso garantirti che è necessario montarle d'inverno soprattutto per la stabilità sul bagnato.
grazie mille, cmq si lo so, anche sulla mia le ho messe, ed e tt da dire. Grz cmq :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Benvenuto e complimenti x la macchina, concordo x gli xeno che su una BMW nn debbono proprio mancare, senza angel eyes il frontale nn mi dice niente e dovrebbero essere di serie visto il costo iniziale dell'auto.
È la mia prima auto con TP, ho notato anche con il mio 116d una notevole facilità a far perdere aderenza specie in partenza, stavo riflettendo x la stagione invernale visto che risiedo nel nord alle gomme termiche. Sono necessarie al 100%? Diventa impegnativa la guida senza? Cosa mi dite?
Ti consiglio sicuramente le termiche...rischi per una sciocchezza di far danni seri...leggevo di un tipo che con un po' di ghiaccio su strada ha sbattuto su un marciapiede a 30 all'ora facendo migliaia di danni...ne vale la pena? Poi è una questione di sicurezza anche sul bagnato...e su una trazione posteriore sono d'obbligo imho. Risiedendo al nord ti ricordo che su certe tratte c'è anche l'obbligo di catene a bordo o gomme termiche...tipo quest'anno sulla milano venezia...fossi in te le metterei direttamente sullo stesso cerchio come farò io... Abbiamo fatto così sempre da 10 anni ormai e mai nessun problema.... Ciao.
In partenza perdi aderenza col posteriore se dai troppo gas... devi "entrare" nello stile di guida con la trazione posteriore. Le gomme termiche sono ESSENZIALI!! Soprattutto in curva sul bagnato senza le termiche non guidi! Con la mia "vecchia" 118d sentivo proprio il posteriore della macchina che "scivolava". Anche sulla nuova f20 sarà così...magari meno accentuato ma sempre percettibile. Poi le termiche sono una sicurezza in più anche in frenata oltre che alla stabilità. Le monti ad Ottobre e le togli ad Aprile.
Lo so grazie, ma volevo sentire da chi ha già provato se sono indispensabili o no, nn voglio rischiare quindi penso che le monterò....
serie 118d vs 120d Ciao a tutti, ho la fortuna di acquistare la mia prima bmw (nel caso specifico la nuova serie1 tre porte) e vorrei chiedere a voi appassionati un paio di consigli: il mio intento è quello di avere un'auto sportiva, brillante, di buona qualità e giovanile. Io sarei orientato per una 118d (143cv) sport line, pensate che sia una buona soluzione e che sia "meglio" (e se si in che termini) attendere la 120d da 143 cv? Altra cosa, pensavo ai cerchi da 17... giusta soluzione secondo voi o meglio i 16? Grazie mille per i preziosi suggerimenti, ciao!
Ciao! Prima di tutto ti faccio i miei complimenti per l'ottima scelta! La serie 1 racchiude tutte le caratteristiche che hai elencato e ti consiglio vivamente la 118D: ne ho avute 2 e conosco bene questo motore. Col 120D sicuramente ci sarà più brillantezza nell'allungo, hai più coppia ma alla fine tutta questa differenza non c'è! Il 118D è un motore più equilibrato. Ci sono circa 2200 euro di differenza tra le due varianti e io personalmente li userei per metterci qualche accessorio in più. Anche sul bollo auto c'è una bella differenza. La mia "vecchia" serie 1 aveva i cerchi da 17, sulla nuova F20 ho messo quelli da 16. Anche qui grosse differenze non ce ne sono tranne in termini di prezzo per il cambio pneumatici. Se non erro anche qui ci sono circa 1000 euro di esborso in più se metti i cerchi da 17. Sono forse più belli esteticamente ma ti posso assicurare che i i 376 da 16 fanno la loro figura! Spero di esserti stato d'aiuto
Salve. Prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione in Mi presento... io e la mia BMW. Ti invito inoltre, se non lo avessi già fatto, a leggere il Regolamento del Forum e le Condizioni di Utilizzo del sito. Infine, sempre secondo il regolamento, prima di aprire una nuova discussione è obbligatorio utilizzare la funzione Cerca per verificare se l'argomento sia stato già trattato e in caso di esito positivo porre le proprie domande in un thread dedicato già esistente. Suggeriamo di visualizzare questo tutorial per utilizzare la funzione "Cerca" al massimo delle potenzialità. Grazie per l'attenzione. Buon proseguimento su BMWPassion forum.