Mi stai dicendo che è il momento di cerchiazzi german-style??? Sarebbe pure una buona idea... ma "dindini" per l'auto al momento non ne dispongo... se ne parla a fine estate (forse).
nono,non ti dico di cambiare cerchi, dico solo che con quelli che hai un piattone da un cm e rotti si vede proprio benissimo.tutto qua. I german style sono soggettivi,ma come abbiamo letto ovunque per metterli su bene devi sventrare mezza macchina con ribattute a regola d'arte e angoli fatti apposta, tipo quelli del Def.Sui distanziali io ci penserei bene.Per un fine puramente estetico peggiori il comportamento della macchina, la rendi illegale e meno sicura da guidare. Ne vale la pena per 1 cm di disco di ferro che sposta la ruota di un nulla che noti soltanto tu?
No, in teoria non ne vale la pena. Ma se lo noto soltanto io si, perchè la macchina deve piacere a me, me ne f8 degli altri.
io li avevo messi da 0,5...tutti mi dicevano che non si notava per niente, ma io li notavo e mi piacevano!!! ora ho i 15" e la mia auto non mi piace...chiunque potrebbe farmi i complimenti, ma se non piace a me è tutto inutile!!! per il discorso comportamento dell'auto ti do ragione, ma illegalità boh...non basta che la sporgenza dell'auto resti uguale? cioè che le ruote non sporgano più della carrozzeria (esclusi gli specchietti immagino!)?
No! I distanziali sono illegali, perchè allargano la carreggiata dell'auto oltre le sue specifiche di costruzione. Poi monti dei cerchi con ET inferiore e magari vai oltre quanto potresti andare con dei distanziali e vale il discorso che dici tu della sporgenza dalla carrozzeria. E' sempre il solito discorso, regole poco comprensibili e idee molto "offuscate" in materia di omologazioni e non. Sta di fatto che io odio le (MIE!) macchine con l'assetto se non hanno le ruote a filo, semplicemente non mi piacciono così. Alla Celica ho le ruote a filo, al 318 IS che ho venduto, avevo le ruote a filo. Al cabrio no, e non mi ci riesco ad abituare, anzi! Son deviato io...
e chi ti ha mai detto nulla.E' soggettiva al 300%, si fa solo chiacchiera eh.. La puoi anche fare color cappella e metterle i cingoli, basta che piaccia a te /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Solitamente nessuno si accorge delle modifiche "di fino", ovvero quelle che cogliamo solo noi appassionati, ma e' anche vero che poi tutti notano che l'auto e' leggermente diversa dalle altre, ma non sanno spiegarsi il perche'. Io tutti sti problemi con i distanziali non me li sono mai fatti, certo se metti dei bei distanzialoni cromati con la scritta "SimoniRacing" in bella vista magari pure colorata... E allora che parliamo a fare?? Anni fa avevo un amico che me li produceva artigianali (io rivendevo), torniti in alluminio, verniciati grigi come il centro del disco... sfido chiunque ad accorgersene! Che poi... Illegalita'... Che parolone per dei distanziali!!! Non sono saldati quindi non e' una modifica strutturale, se non sei minghione non esci dalla sagoma, il problema non lo vedo, neanche legalmente!
Ahhhòò rigà, direi che il senso del messaggio lo dovreste avere capito. Ripeto che poi ognuno con la macchina ci fa quel che vuole (cingoli appunto), però non venite a fare sofismi su sbattiti assurdi per omologare cose se poi invece i distanziali li mettiamo a cuor leggero tanto chissese e non controlla nessuno. Poi ci sta sempre chi gira anche coi cerchi che vuole sotto la macchina senza nullaosta e non viene mai controllato,come c'è chi monta i motori dei 325 elaborati..dei 320 ex da corsa, chi mette turbine (vero anche che chi lo fa difficilmente poi dice OU io l'ho fatto e gironzolo), come chi omologa sugli e36 i 18 o i 19. Chiaro che TUTTO si può fare, puntualizzavo solo che i distanziali SONO E RESTANO ILLEGALI.punto. E' un parolone esattamente come se ti beccassero a girare a revisione scaduta quei 3 minuti prima del timbro sul libretto e della guardata inutile che si fa per dire che il vehicUlo è apposto. Cosa cambia? un caxxo, ma gli estremi per rovinarti li han tutti e lo sai benissimo. Il problema, come mi han confermato i vigili e la polizia è SOLO nel caso sbatti e fai male a qualcuno, perchè a quel punto vedi come i distanziali sotto a una macchina interessano alla tua assicurazione che farà i miracoli per non pagarti. Poi che uno li voglia mettere perchè ama la ruotina al bordo e il dettaglino fino ci sta e resta un fatto personalissimo,esattamente come uno che si monta l'alettone o i 19 (o appunto i cingoli /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
Ottimo paolino, hai spiegato tutto benissimo e con quel pizzico di humor che non fa mai male! Da appassionato del mondo del tuning posso dire che le ruote fuori o a filo sono fantastiche ma tra i contro dobbiamo mettere una maggiore sollecitazione sugli organi meccanici... sospesi se non sbaglio, insomma ammortizzatori, bracci e cuffie. Basta conoscere un minimo di fisica per sapere che allungando una leva si aumenta la forza di sollecitazione, per esempio tieni a mano libera una barra di 1 metro o di due metri per capire che con la stessa sollecitazione (forza di gravità) la forza che devi mettere per tenerla dritta cambia. E sembrerà una sciocchezza ma oltre un cm di leva in più sulle sollecitazioni che ha il gruppo ruota fanno una differenza piuttosto importante (almeno così mi hanno detto). Ma come mai queste differenze tra le nostre e 36? con i cerchi che ho ora con la berlina toccavo, con la coupè vanno bene e con la cabrio starebbero troppo dentro??? P.S.: domi scusa per la mancata risposta al messaggio privato ma sono stato super impegnato. Presto ti farò sapere quando sarà possibile incontrarci e vedere dal vivo le nostre bambine!
Quello che dici Blo è giusto, però per l'uso che faccio io del cabrio, cioè una volta a settimana per fare una semplice passeggiata con la fidanzata, figurati che influenza possano avere dei distanziali. Però non li ho ancora montati, e non ne sono ancora convinto al 100%, solo quando e se lo sarò, li monterò. Speriamo di incontrarci presto, anche con gli altri pugliesi etrentasseisti, vista la passione che ci accomuna :-)
Fab alura...devi aprire il forum, in contemporanea xnxx sezione MILF..poi osservi bene, e dovbrebbe essere una combo di rosso-violaceo con sfumature blu venatissime. Altro che il viola dell'm3...il color cappella spacca Fab,eppoi kekkexx te ne f8? Per i cingoli ho un socio che smonta i Caterpillar che fa ottimi prezzi.Forse dovrai sparafangare, ma non ci giurerei.
Non ci sta male... (fotomontaggio di 5 minuti, non mi rompete per i dettagli!) /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Oh gente, sono in ferie, ma la vacanzina che avevo pensato è saltata, quindi mi sto godendo le giornate primaverili in totale relax-cazzeggio, stamattina non avevo un cavolo da fare e son stato con il mio cabrio, quasi 3 ore in giro per i lungomari della zona... ma perchè non l'ho scoperta prima la cabrio-mania? La colpa è vostra con queste benedette coupè! :-D Comunque, a parte gli scherzi, sto notando che il 318 IS che avevo mi consumava addirittura di più del 320... è possibile ciò? Mi fa davvero strano! Oppure è solo una mia impressione??!
Avevi ilm gassss che spesso ti peggiora molto i consumi., di norma in 2.0 su cabrio rispetto a 318is dovrebbe ciucciare il 30% in +