Secondo me di 6 cil FPT non se ne vedranno in Alfa Romeo, con tutti quelli a disposizione dalla neo fusione con Crysler ne useranno uno di quelli con un qualche accrocchio, un bel coperchio delle valvole con scritto su Alfa Romeo e via...... (imho).
A me quest'immagine postata sembra un restyling della 166 e riuscito anche male, spero che la versione definitiva sia così:
Non tanto. Dato che prima che arrivasse Cravero c'era il simpaticone di De Meo a gestirla. L'idea di Marchionne e Montezemolo era creare un polo dell'auto del lusso costituita da Ferrari, Maserati ed Alfa Romeo. Per fare ciò chiamarono il numero 1 di Rolls-Royce (Ex responsabile controllo qualità prodotto in BMW) Karl-Heinz Kalfbell per riunire Alfa sotto Maserati. In questo modo si aveva una gamma sportiva coperta dai 15mila sino ad oltre i 250mila € Parte di questo progetto innovativo furono la Kamal (doveva uscire anche la Kubang), la 8C e la Brera Concept. Poi l'idea naufragò e da allora cacciarono il tedescone. L'idea principe era fare una Maserati "entry" e di utilizzare lo stesso pianale per la 169. Ad esempio la Alfa avrebbe avuto motori dal 2 litri sino al 3 litri (anche turbo) e Maserati avrebbe avuto il top di gamma Alfa e i V8, associata anche al diesel V8 di Audi (girava voce che Audi e Maserati fossero molto vicine per la condivisione di pianali e motori) Poi tutto è sfumato.
V6 Pentastar per ora da adattare con i Multiair. Però nel mentre Fiat sta testando i suoi. Sono comunque frutto dell'ingegno di Marmorini.
La tua competenza e sapienza sul mondo automobilistico mi fa restare sempre impressionato: complimenti. Ps: Prendila per una reputazione visto che non posso dartela, ora.