Credo che per ora siano solo disegni non ancora definitivi, bisognerà attendere per quella definitiva
il musone e' pero' orrendo, una calandra che somiglia un nasone. per il resto meno coraggiosa della precedente e piu' equilibrata
mammmmma mia questa si che è una ammiraglia da paura..............bella da morire davveroooooooooooooo
E' una palese e92 allungata, con inserite 2 porte e ingranditi i reni. Cmq... MAGARI fosse cosi. Sarebbe una sborata tautonica.
Sono da poco possessore di una BMW serie 7 del 2003 quindi sono un poco di parte... Nulla da eccepire sulla bellezza e l'eleganza delle forme di questa concept car... ma personalmente preferisco la linea mastodontica e così anticonformista della serie 7 attuale... anzi della della versione pre restyling. Capisco che siano tutte considerazioni personali, ma ritengo che la serie 7 così criticata per la linea e per l'i-drive abbia fatto in realtà scuola. E' stata la progenitrice della serie 5 e dell'attuale serie 3. Il suo baule così appoggiato al resto della carrozzeria è stato ripreso anche dalla sua diretta concorrente serie S, l'i-drive ormai si trova su moltissime altre vetture... Non so se si è capito... ma della attuale serie 7 sono decisamente innamorato!!! Saluti a tutti Riccardo
Non so se si è capito... ma della attuale serie 7 sono decisamente innamorato!!! Saluti a tutti Riccardo[/quote] Ri-quoto
Permettetemi un'ulteriore osservazione riguardo la linea della attuale serie 7. Chris Bangle responsabile del design dell'attuale BMW serie 7 ha vinto una scommessa coraggiosa e difficile... gettare le basi per un cambiamento radicale dell'immagine BMW rispetto ad una tradizione di fedeltà alle linee semplici ed eleganti. Così è nata appunto la serie 7. Linea massiccia, muscolosa e sicuramente anticonformista che, senza dimenticare il concetto di sportività, è riuscita a mutuare l'eleganza delle linee pure e semplici in linee marcate e quasi 'dure'. Attenzione... la scommessa vera però non era fare un'auto che vendesse grandi numeri... la serie 7 non è un'auto sulla quale la BMW fa i conti per incrementare il proprio fatturato ed aumentare la quota di penetrazione del mercato europeo... In un certo senso la serie 7 doveva solo essere un 'ariete' con il compito di aprire le porte alla successiva... serie 5 e serie 3 con magari perchè no... anche una possibile serie 6! Quando è stata fatta questa scommessa poteva anche essere persa nell'immediato... (vedi gradimento della serie 7) ma doveva essere vinta nel futuro (vedi gradimento della serie 5 e 3) La stessa politica è stata adottata da altre case automobilistiche con fortune in parte diverse. Avete presente la Vel Satis della Renault? Quante ne hanno vendute? Quante ne vedete in giro? Nessuna... o quasi ma la linea ha fatto da ariete per la successiva serie delle Megane... La serie 7 in realtà ha avuto una storia diversa dalla Vel Satis... è piaciuta... sicuramente non a tutti ma a molti si! Quindi concludendo Chris Bangle ha tutta la mia stima per quello che ha avuto il coraggio di fare e per quello che è riuscito a fare! Saluti a tutti Riccardo
Analisi perfetta: ha, di fatto, svecchiato tutta la gamma della casa bavarese, obbligando gli altri a rincorrerlo. La serie 7 di Bangle è stata in assoluto il modello che ha venduto più di tutte le precedenti e già questo è più che sufficiente.
Mi associo, hai perfettamente ragione. In realtà in BMW hanno cercato di caratterizzare le nuovi produzioni in modo che si distinguessero dal resto delle altre auto, che avessero insomma un'impronta personale che le ha sempre distinte dal resto.