già, bisogna farci l'occhio ma non sempre è cosi....con questa frase è come volessimo dire "bisogna abituarci", in questo caso non è proprio amore a prima vista come sulla "vecchia" 5er....a me fece sbrodolare subito appena usci
Questa l'ho vista dalle mie parti, dato che abbiamo un discreto numero di Yankee presso la base di Aviano.
Boh nel complesso non sta male...secondo me va a finire che non sarà un flop e ne venderanno...si parlava male anche dell'X6 appena uscito...era una cosa strana e adesso lo vogliono tutti!
Beh, dell'X6 si potrà parlare di ecologically-incorrect, ma dal punto di vista del design resta un ottimo esercizio stilistico.
Della GT mi piacciono gli interni...ma il posteriore mi sembra troppo goffo se confrontato con la linea slanciata della 5er berlina. Ma sicuramente venderà bene anche questa..:ciao:
A me l'X6 è piaciuto subito ... il venditore mi disse che se lo compravo della mia mi dava il quattroruote ... ma non gli chiesi la cifra effettiva, temevo di scoprire che in realtà stesse parlando dell'abbonamento a quattroruote ...
cmq ragazzi avete notato che gli angel sono a led?io a luglio sono stato ad un evento in cui presentavano la 5GT e ho notato subito la luce azzurrina e fortissima degli angel...mica male.sicuramente li estenderanno pian piano a tutta la gamma...
Ma hai visto bene la tua auto attuale??? Qui la definizione viaggia su un filo sottile:tecnicamente la berlina 3p della Duna era la Uno. Questa con coda e 3p sarebbe una coupè. Ma alla fine non cambia la natura dell'opera d'arte.. Non so..ti dico la verità...io ho preso questa foto in una discussione di un forum in cui si parlava delle auto del gruppo Fiat mai prodotte, avete presente tutti quegli schizzi, quegli studi, le maquette...anche versioni non approvate di auto poi entrate in commercio con altra variante di carrozzeria. Era un 3d molto molto interessante.
Io credo (e spero) che questa schifezza di auto verrà spazzata via dall'interesse (poco, devo dire) generale con la presentazioni delle F10 e F11, a dire cioè berlina e touring. Verrà eclissata! Spero, sperimao, per il futuro di BMW.
quando è uscita la duna si scherzava dicendo che era una thema messa in lavatrice..anche se la somiglianza era proprio vaga..
Io invece dovrei trovare il numero di Auto (penso fose l'88) dove si parlava della Uno CS e del fatto che derivasse proprio dal modello brasiliano che hai postato tu. La prerogativa era (anche se ora appare abbastanza normale) che fosse alimentata ad alcol.
la differenza che notavi di più tra quella brasilia e quella italiana era nell apertura del cofano motore.....quella braisliana aveva un apertura cge partiva quasi dalle lucciole delle freccie quella italiana no..
Sì, il taglio del cofano anteriore era diverso. Fu adottato oltre che nella CS (che fu introdotta come alternativa low cost alla Uno che era appena stata ristilizzata) anche nella Duna e nel commerciale "Fiorino".
Sì, Brasile..paese in via di sviluppo... la scorsa stagione della popolare trasmissione di Rai3 "report" ne parlò in un loro servizio. N.B.:non è un prodotto derivato dal petrolio
Certo. Ti parlo appunto del periodo in cui quella Uno 2p fu commercializzata in Brasile. Sempre se non ricordo male aveva un 1.1 da 58cv alimentato o ad alcol o a benzina.