R: Nuova 530d hi-tech E che altro? Il fap che problemi inizia a dare a 110.000? Io soni a 90.000. Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
tutto quello postato ovviamente non è automatico, ma il senso del mio discorso teneva a sottolineare che con l'andare dei km......
Dopo l'esperienza del 530d attuale (uno dei primi usciti) mio padre dice sempre che quel giorno che la cambierà guarderà ad un modello che abbia già fatto la gavetta e avuto i primi aggiornamenti come successe sulle e60/e61 post 2005 dove alcuni dei problemi dei primi due anni vennero risolti :wink: E possibilmente x-drive Asus
R: Nuova 530d hi-tech Tuo padre ragiona come me. Io ero indeciso tra una E61 3000 LCI 197cv con 88.000 km e una F11 2000 184cv con 100.000 km. Ho scelto la prima. Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
R: Nuova 530d hi-tech Perché. La mia è uno spettacolo. Sicura in tutte le situazioni. Magari meno divertente delka TP. Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
R: Nuova 530d hi-tech Personalmente nesuna ma ne ho provate: - Una 320Cd che è inguidabile - una 520d e60 pre-rest, sulla quale non ho nulla da dire, ma il proprietario, provando la mia in un curvone, ha esclamato:"è una altro pianeta, io qui con la mia devo stare attento". Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
R: Nuova 530d hi-tech Na aspetta. A dirlo è stato uno che la usa tutti i giorni dal 2007. E comunque non è una curva normale, è un bel curvone che prima sale e poi scende. Tu invece ne hai provate di Xdrive? Cosa ci hai trovato di negativo a parte i consumi maggiori? Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
R: Nuova 530d hi-tech Allora la prossima me la prendo TP (spero tra 10 anni !!!!!!!!) :-) Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
si anch'io spererei di tenerle almeno 10 anni, le auto, ma non ci riesco mai /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Vip terrorista...... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> io ho 173000 km e non ho mai ma proprio mai avuto un problema. il collettore di aspirazione l'ho cambiato perché amo troppo 'sta macchina....non serviva. la pulizia si va fatta dopo i 100,000 perché il collettore ed egr si intasano, ma tutto il resto è ordinaria manutenzione. Si ho sistemato il ccc e la centralina telefono, ma in sette anni ci sta Sentite, ma ci si rende conto che io con questo kilometraggio monto ancora i dischi freno originali.... incredibile. mi segna ancora 60.000 km per il dpf la amo 'sta macchina. e i concessionari me la valutano 7/8000 euro....scandaloso. ieri sono andato fuori regione per vedere la potenziale prossima mia compagna di viaggio....auto bellissima, vista da fuori, kilometraggio relativamente basso, tre anni di vita, optional a go-go, bella da togliere il fiato. L'avrei presa anche senza provarla. Quando ci sono salito ho capito quanto sia in ordine e ben tenuta la mia.. Ma non cose così palesi e evidenti, piccole cose ma determinanti, per come la vedo io. Sintomo di un uso senza cura...e mi da da pensare che questo valga per tutto, motoristica etc. Ora, a bocce ferme, mi son convinto che non sia l'auto per me...peccato perché a vederla è un incanto..... Lunedì torno in strada e vado ancora fuori regione per vederne un'altra, ma fino a quando non trovo l'auto usata da un "malato" come me, non combino alcunché. comunque vi assicuro che la mia 2006 è più giovane della fine 2010 che ho visitato.
innanzitutto è soggettivo. ovvero a mio modo di vedere è fondamentale capire cosa ti aspetti dall'auto e come vuoi che vada. per mio conto, lati negativi: - peso maggiore - consumi maggiori - maggiore sottosterzo - reazioni poco intuibili quando la si porta al limite con controlli disinseriti - MOLTO ma MOLTO meno divertimento - con 4 gomme termiche ho fatto le stesse cose che faccio con la trazione integrale, divertendomi il doppio a favore della trazione integrale invece: - con gomme termiche e controlli accesi, è estremamente efficace su neve - maggiore facilità nelle ripartenze da fermo su neve in caso di forte pendenza