@mangost come mai non hai messo i cristalli posteriori oscurati se posso? Metti qualche foto degli interni se riesci!!! Se la dovessi fare nuova e non usata ci farei l'harman/kardon, per me la musica in auto è fondamentale. Rinuncerei ad altro in caso.
hk non ne vale la pena. Sono un appassionato anche io e ho fatto diversi test con tracce Flac. Il multi amplificato e' ottimo (300 euro), e i 1k euro dell'HK non sono assolutamente giustificati. Il base sicuramente da evitare, come su F20. Oltre a questo sul nuovo l'HK rallenta la produzione, notizia che abbiamo riportato sul forum un mese fa.
676 L'impianto HiFi amplificato è dotato di amplificatore digitale da 205 watt e dieci altoparlanti. 688 L’Harman Kardon Surround Sound System è dotato di amplificatore digitale da 464 watt, 9 canali, equalizzatore specifico per la vettura e 16 altoparlanti. Ha in piu' un suo equalizzatore e piu' potente ancora. Da AD motor te lo fanno provare, io ho portato una chiavetta e ho fatto dei test. Il multi poi se vuoi te lo faccio sentire io
penso lo abbiano entrambi, dietro...pero' ti dico onestamente non ho indagato, ho fatto solo delle prove sul campo.
io ho il multi si, ma non ho controllato se ha il subwoofer, tanto che ci sia o no, le opzioni sono queste...Non mi metto a modificare l'impianto. Il prob in macchina sono i bassi, con il base sono inesistenti. Tra il multi e l'HK la differenza non e' enorme. Il prezzo si EDIT: cercando su internet il subwoofer non ce' in nessuno dei 3. Su serie 3 si. ci sono sempre solo i Woofer sotto i sedili anteriori e solo per HK
Segar i cristalli non mi prendono particolarmente,appena riesco metto un pò di foto,per l'Arman fai bene,sono appassionato anch'io,una volta facevo impianti,"fai da me",megagalattici,quando sulle auto montavano proprio robaccia,ora quando voglio sentire buona musica la ascolto dall'impianto in casa,i soldi che risparmio sull'Arman li metto nello scarico,ne ha proprio bisogno,ha 2 finali da paura ma non si sente una cippa..
All'epoca se volevi un buon impianto in macchina dovevi fartelo da te con pezzi rimediati con il passa parola,ricordo il primo in assoluto che feci,montai un mangia dischi(45 giri)su una fiat 500,quella vera e per evitare di fare saltare la puntina sulle buche mi inventai un montaggio con 4 molle negli angoli,quando giravi vedevi sto coso sotto alla plancia che sballonzollava,però funzionò egregiamente,tanto che parecchi amici si convertirono al mio progetto,successivamente vi fu un'escalation paurosa con woofer midrange e tweeter e ampli in ogni dove,arrivammo a montare dei quadrifonici survoltati Fujitsu Ten che causarono stragi di altoparlanti ,i weekend li passavamo col seghetto alternativo e il saldatore in mano,bei ricordi..adesso per voi giovincelli è facile,potete scegliere comodamente l'Arman il multi ecc... scusate l'ot ma l'argomento mi ha un pò preso.
Nella mia polo precedente avevo un impianto after market con un grande sub attivo nel bagagliaio, amplificatore, portiere insonorizzate, tweeter e woofer di qualità, poco meno di 1000 watt rms mi pare, quanto mi ci sono divertito, spaccava veramente! Il bagagliaio però era quasi inutilizzabile. Ora sulla golf harman kardon optional, carino ma come sound è lontano anni luce dal precedente, però si cresce e le esigenze cambiano. Questi impianti extra sono discreti, ma se vieni da precedenti esperienze sono appena sufficienti.
Un amico tornò dal Giappone con 2 Fujitsu Ten da paura,introvabili in Italia,il problema che al tempo non si trovavano da noi altoparlanti che reggessero la notevole potenza che avevano,come azzardavi a dare un pò di gas i coni partivano e siccome eravamo senza autocontrollo,gli altoparlanti andavano via come il pane.
Non so cosa siano ma penso amplificatori. Bei tempi, bei ricordi, ora le auto hanno mille comfort e tutto integrato ma il divertimento dell'epoca non è paragonabile, anche per l'età direi! Capisco bene la tua passione dell'epoca! Edit sono autoradio mi sa Io come sorgente avevo un eccellente JVC 2 din
Si sono finali di potenza quadrifonici survoltati con 50w rms "veri" per canale,pensa che sul positivo c'erano fusibili da 32 ampere,se non tenevi acceso il motore ti mangiavano la batteria alla velocità della luce..sugli impianti odierni si parla spesso di centinaia e centinaia di watt,ma il più delle volte sono solo numeri scritti sulla carta..
oddio mi sono dimenticato di fare montare l'impianto tra i mille optional mi sono perso quindi il base non è granchè.....naaaaa fa proprio schifo? ormai .....ma si può modificare in post vendita?
ok domani chiamo in conce speriamo che non slitto con la consegna prenderei quello da 370€ lo consigliate? quello hk costa troppo visto che ci ho messo pure una cifra di optional
è andata male il conce mi ha detto che già è in produzione anzi tra neanche 20 gg la consegnano eppure l'ho odinata solo il 16 di marzo mah