Un super 6 cilindri al vertice della BMW Serie 1 07-09-2005 Monaco - Guidabilità eccellente, dinamismo allo stato puro e una potenza fuori dal comune. È questo il succo della 130i, motorizzazione al vertice della Serie 1 che debutta in questi giorni sui mercati mondiali. La ciliegina sulla torta di una gamma che per BMW rappresentava la sfida in un segmento inedito, e che chiude il primo anno di commercializzazione all'insegna del successo: 136 mila unità vendute, con un tasso di nuovi clienti dell'80 %. Una vera e propria conquista quindi per BMW. La 130i monta il 6 cilindri in linea di 2.996 cmc che ha già fatto la sua comparsa su altre vetture del Gruppo, ma in una variante ancora più potente. Dispone, primo sei cilindri in assoluto, del sistema di distribuzione Valvetronic e della fasatura variabile Vanos sia in aspirazione che scarico. Soluzioni di efficienza per prestazioni e consumi. La 130i sviluppa 265 CV di potenza a 6.600 giri (7 in più della 330i) ed una coppia massima di 315 Nm a soli 2.750 giri, davvero un bel valore per un motore benzina. L'accelerazione da ferma a 100 km/h si compie in 6,1 secondi e la ripresa da 80 a 120 km/h in 5,8 secondi, mentre la velocità di punta è autolimitata a 250 orari. Il 3 litri è stato ammodernato rispetto al precedente di casa BMW: è innanzitutto più leggero di 10 kg (pesa in totale 161 kg), ciò che ne ha favorito l'agilità e le doti dinamiche, ma anche i consumi, che risultano inferiori del 12 % e portano il dato nel ciclo misto a 9,2 litri/100 km. Dal punto di vista estetico, la 130i si distingue dalle altre motorizzazioni della Serie 1 per le ruote da 17 pollici, i due terminali di scarico cromati e le alette cromate della griglia del radiatore. All'interno sono varie le rifiniture distintive, tra tutte: i sedili sportivi, il volante in pelle e un pannello strumenti con funzioni aggiuntive. La compatta BMW è già stata menzionata con le 5 stelle per la sicurezza EuroNCAP, grazie all'offerta di serie di pneumatici runflat e della spia della pressione. La 130i vanta, sempre standard, delle luci bi-stadio, del controllo dinamico della stabilità DSC con il bloccaggio del differenziale e il controllo della trazione, oltre a tutti i principali ausili alla frenata (tra cui anche quello per le frenate in curva). I prezzi a listino in Italia di questa motorizzazione variano da 34.800 a 37.800 Euro, con un equipaggiamento M Sport possibile per tutti gli allestimenti. by Autolink News®
SONO FELICE!!!! Grazie della notizia... Ora manca solo sul configuratore del sito per vedere quanto viene con 2 o 3 optional giusti... Chi la prende? Ciao ciao!
Complimenti anche perchè, nonostante la dimensione, non crea isterismi mestruatici! Vuoi dire che alla gnocca si perdona tutto?
Allora due cose: 1) Se la rimpiazzi ti lascio il mio indirizzo, di sicuro una occupazione gliela trovo. 2) Ma quando tubazzo sistemano il configuratore che devo vedere due cosette? 3) Ma non erano due cose?Si, vero, sorry e ciao!
Peccato... Sarà pre la prossima...mettimi in lista, va, mi sa che c'è la coda come per ordinare le x3 e gli x5... Ciaus!!
Mi spiace, ma è subentrato un imprevisto: http://www.bulgaro.com/download/docxls/Impossibile trombare la gnocca.htm