Mio padre nel 1981 aveva un'Ascona B 2.0 D berlina ed era una signora macchina. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
E che non andava neanche spinta giù dal K2 con un sound degno dei trattori dei contadini! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Beh si in effetti con la 2.0 D dell'81 abbiamo fatto circa 200K Km poi è stata venduta a un conoscente e ha funzionato egregiamente per altri 200-300K, non so di preciso, so che è stata rottamata nel '96 ancora funzionante. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Non che le coeve andassero molto meglio eh... raggiungeva i 150Km/h di tachimetro e il sound non era così male, i precamera sono abbastanza silenziosi, al minimo si era trattorosa ma in marcia non tanto. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Eheh... Ascona B 2.0 D, Kadett E 1.6 D, Kadett E-rest 1.5 turbointercooler, Vectra B 2.0 DTI, uniche rogne, la 1.6 D che l'hanno rubata dopo sei mesi di vita, la 1.5 turbo ha rotto un supporto motore e l'alternatore, infine l'hanno rubata quando aveva già 7-8 anni, la Vectra sino al primo tagliando mangiava un po' d'olio poi ha smesso. Tutte vendute (o rubate) con quasi 200K Km (esclusa la 1.6 D che ne aveva un 20K). Nel contempo mia madre aveva una Corsa A-rest 1.2 S a carburatore del 1991, venduta nel 2009 ancora in perfetto stato dopo che era ferma dal 2004 circa. E di questa ho una chicca: non era messa in moto da oltre 2 anni... ho messo su la batteria nuova e basta... http://web.tiscali.it/alebiondo/Corsa12S.wmv
La mia era proprio ultima versione aveva i paraurti in plastica neri, per il sound, se non mi ricordo male era un po' più cupo.
Vedo che non ci capiamo. Io ne faccio solo una questione di prezzo. Un motore a 6 cilindri in linea di tre litri ha un costo, una raffinatezza, un funzionamento, un prestigio che il due litri 4 cilindri non sa nemmeno cosa siano. Certo, e' pur sempre un motore BMW, un gran motore, ma non sara' mai un 6 cilindri IN LINEA. Questo indipendentemente dalla potenza. Per cui io mi sento preso per il culo da BMW quando mi vuol far pagare di più' un motore più' economico rispetto ad uno più' costoso PRINCIPALMENTE per il fatto che FISCALMENTE non lo tracciano. Insomma, il 2 litri biturbo doveva stare a meta' tra il 2 litri attuale ed il 3 litri del 525d. Oltre e' una presa in giro.
Mma...un Mercedes 250CDI costa poco meno del 300CDI V6....non ci vedo tutto questo scandalo perciò da parte di BMW!:exclaim: