Notti insonni pensando 320 o 325 D???

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Denon7, 3 Marzo 2010.

  1. rod

    rod Collaudatore

    357
    3
    5 Gennaio 2009
    Reputazione:
    125
    BMW 320d e90 navy, automatica.
    So che non ti interessa la rivendibilità, ma già il prezzo identico ti fa capire molto in termini di svalutazione;andando controcorrente ti consiglio il 320, al di là della garanzia credo oltretutto che le macchine provenienti dalla Germania (per esperienza personale) siano tenute e manutenzionate meglio!
     
  2. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    Semplicissimo.

    Quando l'ho presa io il 245 cv ovviamente non c'era ancora.

    E i 30 cv in più del 330, riscontrabili solo nella fetta più alta del contagiri, ma al costo non irrisorio di 4500 euro in più rispetto al 325 non li trovavo giustificati. Soprattutto perchè dove abito e "bazzico" io normalmente non ne riesci ad usare manco 80 di cv #-o:evil:](*,)

    Unisci a ciò il fatto che a me le auto piacciono full full optional, che non mi interessa la rivendibilità perchè le tengo 7/8 anni e che avevo raggiunto quota 54 già con la mia :eek: per come la volevo.....insomma posto un tetto max ci si vuole e si deve rientrare. :wink: Ero partito con l'idea di prendere il 320 ma quando provai il 6L mi sono innamorato quindi ho fatto un piccolo sforzo per il 325 sempre mantenendo l'allestimento che avevo in mente. Altrimenti in firma avrei un //M :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  3. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    con i tempi che corrono neanche il 320 è più tanto rivendibile! poi se scarno di optionals.

    io trovo che il sei cilindri sia comunque degno di nota, anche se non è il 330. ad esempio trovo molto più piacevole il 330d E46 paragonato al 320d di adesso e sono duè motori di due serie differenti. perchè precludersi qualcosa solo perchè non è il top di gamma o perchè la massa non lo apprezza? meglio, così ci si distungue.

    io all' epoca non potevo permettermi il 330i, se avessi seguito la massa avrei dovuto ripiegare sul 320i? me ne sarei pentito amaramente!

    come chi si prende il 320d per fare 3.000km l'anno perchè faceva brutto prendere il 318d.

    il consiglio che posso dare è quello di provarli tutti e due e decidere!
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  4. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    320 d : piu' rivendibile, potenza molto vicina al 325d, costi di manutenzione, bollo e assicurazione inferiori........
     
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    6 cilindri 3.0 litri con aggiunta che si tratta di una bmwitalia (a differenza del 320d), il che ti dà ancora 2 anni di garanzia sulle parti lubrificate.......325d senza dubbio!!!

    solo se cammini veramente tanto e ti servono consumi molto ridotti, vai di 320d
     
  6. Attabus

    Attabus Primo Pilota

    1.167
    24
    3 Marzo 2006
    Reputazione:
    448
    E90 325i
    i costi di manutenzione sono identici...ah no, aspetta, andate in concessionario#-o:biggrin:
     
  7. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    per la garanzia, comunque non penso proprio che i costi di gestione siano identici.........
     
  8. Denon7

    Denon7 Primo Pilota

    1.415
    68
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    3.892
    Fiat Panda BMW E92
    Grazie a tutti delle risposte che mi state dando!!!

    Allora, come costi facendo 2 calcoli approssimativi ci passano 4/500€al max all'anno, quindi se in qualche modo il 6cilindri ti ripaga alla guida, direi che ci si può stare. L'unico dubbio sono quei miseri 20cv in piu per ben 75Kg di peso in piu. Booooo!!! Non vorrei rimanere deluso dalle prestazioni.

    Riguardo alla pulce nell'orecchio 330D, beh.... non posso nascondere di non averci pensato, ma come è gia stato detto bisogna porsi un tetto se no non si finisce piu e essendo per me il pacchetto M assolutamente irrinunciabile, non trovo alternative '30D a prezzi accessibili, poi per il resto a me degli optional non importa assolutamente niente, contribuiscono solo a far lievitare il prezzo dell'auto.

    Personalmente quando ho M sport+cerchi 19" sono a posto.

    Qualcuno è in grado di fare un confronto prestazionale tra il 325 197cv ed il vecchio 330 204cv?
     
  9. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    330d coupè 204 cv da 0 a 100 km/h in 7,2 secondi e 240 km/h di velocità massima

    325d 197cv 0-100 km/h in 7,3 e 238 di velocità massima
     
  10. Denon7

    Denon7 Primo Pilota

    1.415
    68
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    3.892
    Fiat Panda BMW E92
    Si in effetti sui dati dichiarati (che secondo me lasciano il tempo che trovano) non ci passa poi un abisso. Chiedevo eventualmente le sensazioni a "natiche" di qualcuno che le aveva provate entrambe:biggrin:
     
  11. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    Un mio amico aveva il "vecchio" 330d e a memoria quando lo provai ti direi che andava come la mia se non un filo meno...tieni presente però che il suo era automatico e il mio manuale. Ed è passato un pò di tempo...

    Per il concetto dei 20 cv in più del 20d ti posso assicurare che sembrano il doppio. E credimi che te lo dice uno che voleva prendere il 320d e che soprattutto non afferma che solo il 335 si muove decentemente... :wink:

    E' una questione di sensazione. Il 25 in confronto al 20 và molto più di quello che forse, dati alla mano, è la reale differenza... Provali entrambi e ti renderai conto di quello che intendo alla prima accellerata...
     
  12. Shiva

    Shiva Direttore Corse

    1.932
    119
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.678
    325d MSport
    :popcorn:
     
  13. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    Benvenuto :wink::mrgreen:
     
  14. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    ma..........non sono per niente d'accordo.......
     
  15. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    Non voglio assolutamente convincere nessuno nè ne ho la presunzione. Si chiedono pareri e io dò i miei. Considerando il fatto che ci sono passato e che le ho provate entrambe prima di acquistarle nonchè averne avuta una come la tua (e-91) come auto sostitutiva per due settimane, posso essere abbastanza sicuro di ciò che dico perchè provato in prima persona. Spero che per affermare ciò tu abbia provato personalmente un 25d. :wink:
     
  16. Denon7

    Denon7 Primo Pilota

    1.415
    68
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    3.892
    Fiat Panda BMW E92
    Secondo voi può avere senso prendere il 320 pensando all'arrivo imminente del Kit performance di BMW??
     
  17. Mirko.S.

    Mirko.S. Primo Pilota

    1.360
    24
    11 Novembre 2009
    Reputazione:
    8.623
    E91 177cv Steptronic
    io prenderei il 320d, al 325 preferisco il 330:wink:
     
  18. Shiva

    Shiva Direttore Corse

    1.932
    119
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.678
    325d MSport
    ma è una domanda seria?
     
  19. Denon7

    Denon7 Primo Pilota

    1.415
    68
    25 Gennaio 2010
    Reputazione:
    3.892
    Fiat Panda BMW E92
    Ne ho lette di peggio :wink:
     
  20. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Ciao, allora secondo i miei calcoli tra bollo, assicurazione e nafta con il 325 hai una spesa annuale di c.a. 840 euro in più rispetto al 320! Detto questo, il 320 l'ho provato, va molto molto bene ed i dati sulle riviste lo confermano! Il 325 non è una motorizzazione inutile: hai un 6 cilindri, sensazioni di guida e spinta, elasticità che nessun 4 cilindri ti potrà mai dare, magari se confronti gli 0-100 vedi che non c'è una gran differenza col 320, ma io in ogni caso (potendo permetterlo) andrei più su come step di potenza quindi 325! A meno che non trovi un 330d nelle stesse condizioni e stesso prezzo!!!!

    Occorre capire quanti km fai all'anno e quanti anni mediti di tenerla?
     

Condividi questa Pagina