stè ha ragione.. si viaggia con tutto inserito.. se vuoi disinserire solo il DTC premi una volta sola e si accende la spia ( sul manuale dice che è consigliabile su terreni innevati e potiglia),se tieni premuto due volte disinserisci tutto DTC e DSC quindi la macchina è free.. io l'ho provata così sul bagnato ed è veramente tanta goduria ( ovviamente ero solo e in zona dove sono andato a provarlo appositamente)
oh che bello! si in pratica se tieni premuto 3 secondi, disattivi tutto. se premi e basta, attivi la funzione DTC voglio quel libretto
cavolo mi sono rinco tra attiva e disattiva /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">... volevo scrivere quello del manuale ma ho scritto il contrario /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
quindi se nevica si deve premere una sola volta ed attivi il dtc se non premi nulla sono attivi tutti e due giusto?
secondo me no..credo che il dtc l'attivi premendo dato che ti serve una certa potenza su certi terreni.. ingegnereeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
a scanso di equivoci, che non si sa mai, se nevica senti come ti risponde l'auto. se senti che i controlli intervengono molto e limitano la mobilità, provi ad attivare il dtc e vedi come ti risponde. se ancora l'auto esagera, disattiva tutto. con attenzione però!
vedendo il libretto nelle prime righe del dsc trovo un po' la risposta a quello che mi e' successo ....il dsc corregge le sbandate del posteriore e agisce contro lo slittamento delle ruote anteriori ma non parla quando smusa l'anteriore se corregge rimettendo l'auto in traettoria ho capito bene che non corregge? l'altra sera non mi e' sembrato che ha corretto l'avantreno il bello che ha ripreso a nevicare e stasero devo fare altri 100 km sotto la neve di cui almeno 15 fuori autostrada.... mi mettero' a 50 e mi faro' superare dai vecchietti austriaci che camminano sotto la neve con una disonvoltura disarmante.....
mettiamoloa così: quando ti trovi a piedi su un pavimento di marmo completamente bagnato cosa fai, ti metti a correre o cammini con circospezione?
eheh.. ottimo esempio! Ragazzi, se non si ha esperienza sulla neve, occhio. Ai 100km/h, con 15 cm di neve (seppur fresca), sei a rischio. Ma a rischio troppo alto. Devi fare finta che la macchina non frena (ovvero basati solo sul freno motore) e hai una direzionalità moolto limitata. Quindi in primis, vai piano, e per imparare le reazioni del mezzo, cerca uno spiazzo bello grande e deserto, e buttatici dentro. Poi prova a sterzare e frenare. Devi renderti conto di come risponde il mezzo!
Ma quando schiaccio il tasto una volta,non lo disattivo il DTC? Xke dite lo attivo? Forse ho qualche lacuna sui termini...
RESOCONTO!!!! spia DSC spenta = DSC attivo al 100% se si spinge e basta = DTC = DSC disattivato parzialmente (con spia accesa) se si tiene spinto per 3 secondi = DSC completamente disattivato (con spia accesa) rimane solo l'abs
il DTC è un "programma" del dsc che permette più libertà, quindi quando schiacci una volta, lo attivi.
occhio, confondi il dtc (che è un programma più libertino del dsc) con il dsc stesso. nessuna spia = dsc attivo si spinge e basta = dtc attivo si tiene spinto per 3 secondi = controlli (tutti) disattivati
si e' vero e che quando sei sopra l'auto a 100 sembra che sei fermo.......... la trazione e le termiche accentuano di piu' quel falso senso di sicurezza.... falso perche' quando freni cominci a capire la sensazione di pericolo con lo sterzo che perde la direzionalita', il grip ti viene a mancare e sembra che la macchina non si ferma mai...