Normative antinquinamento e complicazione meccanico-elettronica dei propulsori

Discussione in 'Tecnica motoristica' iniziata da Gio72, 21 Novembre 2010.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Viene esclusa ai regimi che sono usati di meno. Non ho capito il fattore moltiplicativo 3 invece.
     
  2. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    confrontando i limiti tra euro 0 e euro 5
     
  3. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Come fai a confrontarli che hanno unità di misura e metodi di rilevazione diversi?
     
  4. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    E' il carico motore che conta, non i regimi. Se chiedo il 100% di coppia a 1500rpm la percentuale di egr deve essere nulla (salvo tecniche tafazziano-masochistiche).
     
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Contano entrambi, e oltre certi regimi l'EGR non funziona mai.

    Ma nelle situazioni statisticamente più frequenti è funzionante.
     
  6. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Ritorno al punto di partenza: ma è significativo un confronto "assoluto" oppure occorre far un confronto relativo ovvero con lo stesso motore di partenza senza tale dispositivo (caso Multiair)? Perchè se ben notate, le prove tra il 120 ed il 130 hanno sempre mostrato una riduzione di consumi in favore del secondo, pur considerando una potenza maggiore...
     
  7. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Dipende, se si vuole giudicare la bontà della tecnologia MultiAir occorre confrontare un motore MA con lo stesso motore non dotato di questa tecnologia.

    I rilievi delle riviste vanno sempre mediati, ci sono più fattori che li influenzano: ad esempio la Punto EVO Abarth l'ha provata anche Automobilismo, trovando consumi ottimi e ben più bassi della precedente Punto Abarth con il T-Jet, a fronte di una potenza significativamente superiore.
     
  8. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    "eppur si muove"...basta confrontare i dati disponibili in narrativa. Ma non è questo il punto. Il punto è che non è vero che le emissioni diventano "infinitamente" superiori. E il punto è che quelle emissioni sono valutate in condizioni di funzionamento così blande da non rispecchiare il reale utilizzo. Insomma, non si può dare dell'ignorante o dell'eco-mostro ad uno che esclude l'EGR

    Quanto all'influenza dell'EGR: quando la mia si era starata, e dunque si apriva anche quando non doveva, la vettura non "rendeva" neanche in 5a a 80 all'ora non appena la strada cominciava appena a salire. Segno che normalmente, con l'acceleratore neanche a metà, a 1800rpm, ma in legegra salita, l'EGR doveva essere chiusa.

    Oh, tutto IMHO. Non ho nessuna pretesa di infondere virtute e canoscenza.
     
  9. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Che è proprio quello che intendevo! :wink:

    Ma quando la vostra fidanzata/ragazza/moglie va dal parrucchiere, quando esce voi pensate che sia più bella di prima oppure più bella della vicina???

    Ok, non rispondete. Non voglio creare imbarazzi col vostro vicino!! :mrgreen:

    Quindi, lo sviluppo tecnologico c'è ed è tangibile. In vantaggi anche. Perchè allora dire che è stata una scelta deludente? :-k
     
  10. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    per quanto riguarda il mio intervento sull'argomento multi-air, mi riferivo al bicilindrico della 500. (o cinquecento).

    fermo restando il fatto che il confronto va sempre fatto con la più sexy delle vicine:mrgreen:
     
  11. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Continuando col tuo esempio,

    un cesso può andare dal miglior parrucchiere diversamente uomo dell'universo... ma se come vicina hai una modella russa 18enne che ti ribalta come un pedalino sono solo soldi buttati! :mrgreen:
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ah, bella questa: ho aperto a mia insaputa una discussione #-o

    Peggio di Scajola :lol:
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    La mia ragazza e la vicina però, di solito, non sono in concorrenza ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Se ti becca tua moglie ti fa un mazzo tarallo che nemmeno te lo immagini! :mrgreen:

    Io ritengo che ogni casa debba fare del proprio meglio per migliorare le prestazioni, diminuire i consumi, rientrare nelle normative antinquinamento presenti e future. Se poi così facendo sorpassa la concorrenza, guadagna fette di mercato.

    Rimanendo in casa Fiat, ritengo che gli autogol con l'uscita del Multiair siano stati 2:

    1-La GP Evo è più brutta della GP liscia

    2-La GP Evo 130cv costa la bellezza di 19mila e tira in là. Circa 3mila Euro più della GP 120cv. Il che è davvero imbarazzante, oltre a portarla fuori mercato. Questo è quanto.

    Tornando in materia di motori, sia nel capitolo consumi che prestazioni il Multiair sul 1.4 benzina ha portato indubbi vantaggi rispetto al motore non MA. Quindi, in questo caso, obiettivo per me centrato! :wink:
     
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    E no, riportali tu i dati in narrativa, perchè a me non risulta che sia così.

    Una vettura euro 5 può emettere al massimo 180 mg/km di ossidi di azoto nel ciclo di prova. Con quali dati euro 0 lo confronti?
     
  16. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Nel tuo caso non si chiama Moglie?? :mrgreen:
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ho spostato la discussione poichè si era andati in OT, e dato l'argomento di ampia natura tecnica, nella sezione inerente alla tecnologie.

     


    Detto questo, capisco che l'argomento è spinoso per certi versi, quando c'è l'ambiente per mezzo è sempre un "terno a lotto", ma vi inviterei ad evitare - nei toni - un modo di porsi superiore rispetto agli altri utenti che intervengono nella discussione.


     


    Tutti qui vogliono saperne di più ed imparare quanto più e possibile in maniera chiara e, perchè no, semplice.


    :wink:
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, avrei dovuto usare il tu retorico ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Mia moglie non teme la concorrenza... :mrgreen:

    Tornando alla mia seconda passione mi spieghi dove sarebbe il guadagno?

    Dalle prove di Auto la vecchia Punto Abarth faceva 11.3 km/litro a 130, la nuova fa i 10.5. :rolleyes:

    Capisco che non siano test affidabili e quanto te pare, però...
     
  20. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Nella prova di Automobilismo in autostrada fa 12 km/lt, contro i 10,5 della vecchia Abarth.

    In extraurbano fa 16 km/lt, risultato eccellente in senso assoluto per una sportiva con 179cv rullati al banco.
     

Condividi questa Pagina