non vi piace proprio la 2.0 i 150cv ...

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da diegoturbox, 10 Marzo 2006.

  1. iudexmaximus

    iudexmaximus Secondo Pilota

    845
    9
    18 Ottobre 2005
    Reputazione:
    3.027
    -
    Se è per quello, ho anche 4r dell'agosto del 91 con la prova del berlina M50! :mrgreen:
     
  2. iudexmaximus

    iudexmaximus Secondo Pilota

    845
    9
    18 Ottobre 2005
    Reputazione:
    3.027
    -
    ragazzi..ho problemi con lo scanner..non si legge un fico secco.. ](*,)

    [​IMG]
     
  3. diegoturbox

    diegoturbox Secondo Pilota

    870
    4
    7 Novembre 2004
    Reputazione:
    -10
    Bmw 318d E90
    posta così vediamo le differenze... l'articolo che hai postato prima però non si legge...
     
  4. iudexmaximus

    iudexmaximus Secondo Pilota

    845
    9
    18 Ottobre 2005
    Reputazione:
    3.027
    -
    Non so cosa abbia lo scanner..ci ha impiegato 1 minuto di orologio a fare una scansione a 50 dpi ..nei prossimi giorni cercherò di rimediare! :wink:
     
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Dovevi provarlo il 325Ci, sono sicuro che non l'avresti lasciato perdere per 100 euro di assicurazione. Tieni presente che il 2.0 150cv ha rapporti cortissimi per muovere la massa, e consuma ben di più del 323Ci (il 325 è arrivato dopo, faccio un confronto a pari anno).
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.630
    7.707
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    513.484.419
    otuA
    il 2.0 6L è lo stato dell'arte degli anni '90 BMW, per quello che dà è un SIGNOR MOTORE!
    montato sul 5E39 touring sente un pò il peso, d'altra parte pur essendo a gpl, ha prestazioni oneste e certe volte inaspettate..
    e come canta..ah, come canta! :biggrin:
     
  7. diegoturbox

    diegoturbox Secondo Pilota

    870
    4
    7 Novembre 2004
    Reputazione:
    -10
    Bmw 318d E90
    eh sì ha proprio una gran bella voce...

    mi piacerebbe provare una 6 cilindri benzina di maggiore cilindrata... prima o poi mi capiterà...
     
  8. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Oddio...da propietario di tale motore non condivido nulla. Rispetto a qualsiasi altro 2.0 150 4L dell'epoca era molto addormentato ai bassi regimi.
    Lo stato dell'arte degli anni '90 per BMW era ben'altro
     
  9. diegoturbox

    diegoturbox Secondo Pilota

    870
    4
    7 Novembre 2004
    Reputazione:
    -10
    Bmw 318d E90
    ma a livello di prestazioni era migliore il 320i o il 318is?
     
  10. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .
    Andavano uguali. Ma il 318is era molto più cattivo come erogazione, già ai bassi regimi spingeva come un dannato
     
  11. diegoturbox

    diegoturbox Secondo Pilota

    870
    4
    7 Novembre 2004
    Reputazione:
    -10
    Bmw 318d E90
    la 318is... bella bestiola!!! un mio amico ce l'ha dal 92 l'aveva presa nuova e adesso ha su 70.000 km... vorrebbe prendere un modello più recente ma visto che non gliela valutano più niente ha deciso di tenerla ancora per un bel po'...è così geloso della sua bmw che non me l'ha mai lasciata provare...
     
  12. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Come riscontro cronometrico vanno quasi uguali, forse un po' meglio il 320 in ripresa, e qualcosa in più per il 318is in accelerazione e velocità massima. Cambia molto il carattere. Il 6L, sebbene non sia un naftone, è decisamente più fluido e corposo ai medio-bassi e medi regimi (un aspirato di due litri sotto i 2500giri è morto e sepolto, c'è poco da fare). Oltre i 4500 giri, specie dopo i 5000 (disappunto pieno per il sensibile vuoto a 4800 giri dovuto al cambio di geometria nei condotti di aspirazione #-o ) il 318is fornisce ben altre emozioni. Che il 320 dia il suo meglio dopo i 4000-4500giri è ben avvertibile, ma lo sparo da sovralimentato del 318is (con le dovute proporzioni ovvio :mrgreen: ) è veramente favoloso. Che poi sia meno godibile e pastoso, e quindi molto più frustrante in città, rispetto ad un 320, credo non ci siano dubbi.
     
  13. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Si ma state parlando di E36, ben più leggera della E46. Su quest'ultima il 2.0 150cv è bollito; il padre della mia ex aveva un 320Ci attiva del '99 con quel motore, ogni tanto la guidavo, che dire... accelleratore da usare tipo ON-OFF, tanto è inutile parzializzare, non si schioda. Nuova costava in Italia come il 323Ci, ma non c'era proprio paragone fra i 2 motori, i 500cc in più rendevano le 2 auto appartenenti a 2 mondi diversi
     
  14. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    mmm... tra la E36 e la E46 non ci passa un eternità. Pesa all'incirca 80-100Kg di più l'E46. E' parecchio ma non una differenza estrema. Tra il 323i e il 320i non c'è un divario estenuante in termini di potenza, solo che il 323 ha una cerogazione davvero piacevolissima e sempre pronta (in pratica un "piccolo" 328) che lo rende godibilissimo nell'uso più comune. Alla fine poi il 320 consuma mediamente di più perchè gli si deve sempre tirare il collo. E un 6L come lo metti o lo rigiri quando gira parecchio beve.
     
  15. diegoturbox

    diegoturbox Secondo Pilota

    870
    4
    7 Novembre 2004
    Reputazione:
    -10
    Bmw 318d E90
    però mi sa che rispetto al 2.0cc le altre di cilindrata maggiore si svalutano di più... giusto?
     
  16. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Non in maniera eccessiva, però è come dici tu.

    Ma questa è una ragione in più per comprare una over 2.0 nell'acquisto usato :wink:
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Lo vedono tutti che fra un 323 e un 320 ci sono solo 20cv di differenza, ma ripeto, provate a guidarli entrambi, poi ditemi le vostre impressioni. Il 323 ha il 25% di coppia in più, e si sentono alla grande...

    Per i consumi, con il 323 facevo 11 km/lt con i 17 pollici, 12 km/lt con i 16 pollici, più o meno come una utilitaria a benzina; se questo è bere parecchio :eek:
     
  18. diegoturbox

    diegoturbox Secondo Pilota

    870
    4
    7 Novembre 2004
    Reputazione:
    -10
    Bmw 318d E90
    io non ho mai parlato del problema consumi, infatti non faccio molti km... leggendo però la tua risposta mi fai venire una paura: chissà quando passerò dalle mie attuali 225/50 r16 alle 225-255 r18 che consumi!
     
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    La risposta era per Ironlion.

    Se fai pochi km non avrai problemi neppure con i 18 pollici; il problema più grosso che vedo io è che con i 18 pollici su quel motore lo impigrisci ancora di più.
     
  20. diegoturbox

    diegoturbox Secondo Pilota

    870
    4
    7 Novembre 2004
    Reputazione:
    -10
    Bmw 318d E90
    ...eh sì, purtroppo lo so... spero che non sia esageratamente peggiore! se calano un po' le prestazioni pazienza
     

Condividi questa Pagina