Alcuni mail server sono configurati in modo da poter richiedere la conferma di lettura senza che il destinatario si accorga di nulla. Questa trovo sia una cosa subdola alla stregua del BCC. Altri sistemi di posta invece informano il destinatario che il mittente ha chiesto la conferma di lettura; non è subdolo ma è terribilmente di cattivo gusto. Sono sottigliezze che possono compromettere il buon esito di una trattativa in ambito lavorativo tra clienti e fornitori ad esempio.
parliamo solo di un mess che mi dice che hai letto mica che approvi o no.... lo faccio solo perchè troppo spesso, prima di questo, mi dicevano "non ho ricevuto nulla" ed io avrei voluto rispondere "ma se sei così stronxa chi vuoi che ti doni qualcosa....
E' anche molto scorretto affermare di non sapere nulla solo perche' non si leggono le mail perche' tanto quello non conta un caxxo.. Io le mail le leggo anche quelle x cc e se ritengo di dover intervenire intervengo e di sicuro non affermo di non sapere nulla. Il sistema comunicativo delle mail e' stato pensato proprio da quelli che adesso si lamentano...(sul fatto che siano un sistema x perdere un sacco di tempo mi trovi comunque perfettamente d'accordo ma il problema e' che oggi le dirigenze vogliono troppo spesso gli onori e mai gli oneri:wink:)
Non capisco... Il sistema comuicativo delle mail risale a decenni fa ed era parte dei sistemi operativi Unix Riguardo alle ricevute di ritorno evidentemente ogni azienda ha le sue abitudini. Da noi non sono ben viste...
Da me la posta elettronica interna e' presente dal 2002,parliamo quindi di 10 anni ed e' sicuramente uno strumento utilissimo(non immagino le ore di telefonate x i solleciti ai fornitori utilmente sostituiti da questo strumento:wink:). Non capisco dove sta comunque il problema,clicchi si e morta li, fa anche rima P.s ho internet in casa dal 2007 e capisco pochino di robe tecnologiche,mi sto riprendendo da poco dal passaggio Outlook/tunderbird come client di posta elettronica
Se tutti Si decidessero ad usare la Pec (email certificata) tutta questa discusione sarebbe inutile...certificazione data di invio, ricezione, lettura...trasmissione sicura e certificazione del contenuto...ecc ecc Sent from my iPhone using Tapatalk
Guarda che parli sempre di italia, io a ste cose non ci credo. Tipo la posta prioritaria di PT, dapprima funzionava discretamente, poi che hanno pensato bene di fare? Facciamo tutto prioritario! così è tornato tutto lento, non come prima, ma solo perchè la posta cartacea si è ridotta in maniera significativa.... Non so se mi son fatto capire cosa intendo...
Non sopporto di non sapere dove sarò nel pomeriggio, dove andrò a dormire stanotte, e soprattutto con chi! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Non sopporto di trovarlo assolutamente eccitante!
Non sopporto chi mi da del gnocco e non intende figo!! /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Anche io ero come te, ma ora sono una zingara nel vento.... Per lavoro of course.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Non sopporto chi risponde al un messaggio chilometrico con: " 'o sò! " /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />