Qualcosa di estremamente viscido sull'asfalto, molto probabilmente. Dopo aver percorso 85mila chilometri con questa M, credo (senza falsa modestia) di aver imparato molto bene come si comporta. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ero in accelerazione, ma niente di violento...
A me era successa una cosa simile il 31Dic di tre anni fà col 320 Me lo ricordo ancora tanto ho stretto le chiappe dalla paura! La causa fu il ghiaccio sull'asfalto in autostrada. Inizialmente credevo di aver bruciato la frizione perchè davo gas a 130km/h il motore saliva di giri e la macchina non accelerava e si accendeva la spia del dtc. Poi ho capito cosa c'era... Tra Tortona ed Alessandria avrò contato una decina di incidenti. Veramente il panico!
Credo che Luca (Infinity) mi abbia sentito arrivare in piena accelerazione la sera che ci siamo trovati per la pizza: se ci fossero stati dei problemi alla macchina, me ne sarei accorto lì sicuramente... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
si Lohe stava parlando di ghiaccio..... si ti ho sentito arrivare :sbav: /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ti stai allenando per la nuova professione? Vs onore sono uscita con quasi 39 di febbre a comperarle, non fumo ma almeno so che ci Sono... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Si, mi sto curando Sky ce l'ho Vorrei fare anch'io l'avvocato Per quanto riguarda l'ultima domanda, mi avvalgo della facoltà di non rispondere...
Io stasera è meglio che vado a dormire perchè non sto capendo un sacco di post....deve essere la settimana molto mattiniera per me... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> cmq lui stava parlando del ghiaccio e non dell'auto che non andava.... per quello ti ho detto detto così.... Ok chiudo mi sto ingarbugliando il cervello... non sopporto di dormire sempre poco.... tu sai che ne ho ben donde... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
guarda che magari ho cannato in pieno io; cosa probabile, vista la maggior anzianità /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
non ho capito un caxxo nemmeno io, quindi visti i 23 anni di differenza mi sa che hai cannato te claudio
Come dico sempre, non è necessario capire di chi sia la colpa, ma trovare uno a cui darla.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Non sopporto che nonostante la notte geli ancora di brutto... non venga buttato il sale nelle strade che risultano viscide ed insidiose
Io non sopporto che i risparmi della pubblica amministrazione si traducano sempre e cmq in maggior costo per il privato cittadino! Non sopporto di sentire certe dichiarazioni: "il governo si assumerà piena responsabilità delle scelte fatte".... esattamente cosa significa? per quel poco che so, sono solo parole. Chi è che gli farà cosa se ci accorgiamo (come sarà) che le scelte erano sbagliate? Mi sfugge un passaggio.... non mi risulta esistano metodi in qualche modo punitivo nei confronti della signora casta in tal senso, se poi ci aggiungiamo che non sono nemmeno stati eletti non si può nemmeno minacciarli di non rieleggerli. Insomma ma la finiscono una buona volta di prenderci in giro? Non sopporto che l'italiano sappia soportare così passivamente...
E qui secondo me c'è una inesattezza: L'italiano non sopporta passivamente. L'italiano ha dato prova, solo un annetto fa, di aggregarsi in milioni, scendere in piazza e devastare le vie le vetrine le auto e persino le abitazioni di Roma. Secondo me quello stesso italiano che prima si agitava, protestava e manifestava ora è intimamente convinto che i provvedimenti soffocanti intrapresi da questo governo infame, siano necessari per il suo bene!
Dissento. maggiori introiti significano maggiori sprechi e/o maggiori ruberie. In italia è matematica molto spicciola...
Scusa forse mi sono spiegato male io. Sono d'accordo conte che più entra e più viene sprecato e non restituito in servizi. Temo purtroppo però che a pensarla così siamo veramente in pochi. Tutti quelli che prima protestavano e facevano casino sono convintissimi che i sacrifici di ora serviranno a qualcosa dopo.
In pratica i nostri sacrifici odierni saranno una base solida dalla quale ripartire con i furti ad opera dei futuri politici che ci governeranno. Non male.