Tipo quando dicono: " domani ci sarà il sole" la sera prima ti fai i programmi e la mattina piove /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Si. Chiedevo nello specifico, vista la neve di questi giorni... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Per praticità la lascio sull'aia fuori casa. Apro la porta e salgo opss scendo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> in macchina
Direi di no. In ogni caso anche se l'avessi messa a riparo non sarei potuto uscire comunque dati gli 80 cm di neve da pulire....
A me piace la neve ... da sabato scorso avrò già fatto fuori un centinaio di € di carburante solo per andare in giro a fare il cogli one con la macchina ...
non sopporto le giornate dove saprai se ti cambia la vita...(non sempre è in meglio)domani è una di queste
"Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. La crisi è la più grande benedizione per le persone e le nazioni, perché la crisi porta progressi. La creatività nasce dall'angoscia come il giorno nasce dalla notte oscura. E' nella crisi che sorge l'inventiva, le scoperte e le grandi strategie. Chi supera la crisi supera sé stessosenza essere 'superato'. Chi attribuisce alla crisi i suoi fallimenti e difficoltà, violenta il suo stesso talento e dà più valore ai problemi che alle soluzioni. La vera crisi, è la crisi dell'incompetenza. L' inconveniente delle persone e delle nazioni è la pigrizia nel cercare soluzioni e vie di uscita. Senza crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita è una routine, una lenta agonia. Senza crisi non c'è merito. E' nella crisi che emerge il meglio di ognuno, perché senza crisi tutti i venti sono solo lievi brezze. Parlare di crisi significa incrementarla, e tacere nella crisi è esaltare il conformismo. Invece, lavoriamo duro. Finiamola una volta per tutte con l'unica crisi pericolosa, che è la tragedia di non voler lottare per superarla." A.E.
il transatlantico a nafta è stato chiuso in garage all'asciutto e al caldo da una settimana ... uso un altro mezzo da combattimento per cogli oneggiare sulla neve
Il tuo discorso posso condividerlo......ma penso che Stefano si riferisse a ben altra cosa: non certamente alla crisi economica!
mi sono ispirato a te, non oserei darti consigli su situazioni che non conosco, mi è sembrata una bella frase atta anche alla vita di tutti i dì