Non sopporto 3.0 | Pagina 139 | BMWpassion forum e blog

Non sopporto 3.0

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Guest 012, 27 Agosto 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    ecco le tariffe della AGSM Verona

    passaggio da 3,3 kw, che ho ora, a 4,5 kw...

    quota fissa + quota potenza da 38,60 € annui a 115 € annui

    fascia 1 fino a 1800 kw da 0,13 a 0,19 fascia 2 e 3 da 0,12 a 0,18

    fascia 1 fino a 2600 kw da 0,19 a 0,20 fascia 2 e 3 da 0,18 a 0,20

    fascia 1 fino a 3500 kw da 0,25 a 0,24 fascia 2 e 3 da 0,24 a 0,24

    fascia 1 fino a 4500 kw da 0,25 a 0,24 fascia 2 e 3 da 0,24 a 0,24

    oltre fascia 1 da 0,30 a 0,28 fascia 2 e 3 da 0,29 a 0,28

    diciamo che si incomincia a risparmiare dopo i 4500 kw; consumando sui 6000 kw annui non risparmierei nulla...forse con il fotovoltaico, ma con 10.000 € sai bollette che mi pago :lol:

    credo che annualmente sia più di 150 € l'aumento...:wink:

    io vorrei uno che mi dica:

    te all'anno quanto consumi?...6000 kw...bene sono 1000 €...punto...invece ci son tariffe, acconti conguagli, dopo tot l'1% di sconto...mabaffanzum và!!!

    l'induzione è lento a scaldarsi?

    mi i sa che te hai usato i fuochi elettrici :lol:...l'induzione in 4 minuti ti fà bollire l'acqua della pasta...altro che i 10 e passa del gas!

    c'è

    della A&G e Whilrpool

    qualsiasi abbia provato non erano a induzione imho

    le pentole puoi usare anche quelle in acciaio...al 100% si scaldano nella metà del tempo del gas...garantito

    e secondo me, in questo video non gli ha messo nemmeno il booster :wink:

    http://www.youtube.com/watch?v=YWApHho4LHs
     
  2. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    p.s. e tu stai ancora con AGSM ? :-D

    hehe..

    in merito all'acciacio è vero che è veloce l'induzione.. ma l'acciaio ha un inerzia termica mostruosa.. 10-20 volte quella del rame.. per cui non ti permette la regolazione della temperatura.. per esempio se vuoi caramellare dello zucchero..

    ci sono le pentole in alluminio con anima in ferro per l'induzione.. ma quelle in rame/inox (che è uno straterello di 0.2mm) sono le migliori.. eterne.. e non ne servono molte..

    non sopporto che sulla corrente elettrica in italia ci siano un sacco di balzelli politici che affossano le nuove tecnologie.. tipo l'induzione..
     
  3. bmwaddicted

    bmwaddicted Direttore Corse

    1.860
    240
    15 Luglio 2013
    Reputazione:
    787.000
    M4 Competition
    Nella nuova casa in affitto mi sono trovato l'induzione. Ero scettico memore delle maledette piastre elettriche, invece mi sono ricreduto subito!! È molto più veloce del gas, regolabile facilmente e comodissimo. L'unica pecca è che ad esempio le vecchie padelle antiaderenti non ci vanno, devo sempre usare l'acciaio con fondo spesso.
     
  4. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    quelle vecchie in "puro" alluminio no.. ma ce ne sono di nuove che hanno un'anima di ferro dentro il fondo di alluminio.. e quelle vanno che è un piacere.. inoltre esistono delle piastre di ferro (se proprio) da appoggiare sull'induttore e usarle come piastra per scaldare le padelle convenzionali.. non è una soluzione molto bella ne molto intelligente.. si perdono i vantaggi dell'induzione.. ma si possono usare le vecchie padelle mentre ci si fa il nuovo set..
     
  5. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    sinceramente non sopporto non trovare valide offerte, o sono valide sino a 2500 kw...poi boooo...o, se ci sono, come dice gnappus non ci capisco nulla...

    si uso anche quelle in alluminio...sono ottime...tra l'altro nemmeno credevo funzionassero...ps: quelle in acciaio mi permettono la regolazione...cioè da 1 a 7 si vede eccome la differenza :wink:

    esatto...io non sopporto le piastre...le ho prese e usate 3/4 volte

    poi ho preso le pentole in ceramica per l'induzione :mrgreen:
     
  6. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    non sopporto più l'induzione, avete rotto il ca220 voi e le pentole!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    :haha
     
  8. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Non sopporto chi davanti al bancomat ci sta .dai 15 ai 20 min tentando probabilmente di pianificare una manovra finanziaria.

    Non sopporto che ogni dannata operazione obblighi questi insopportabili bipedi ad estrarre e reinserire la carta.

    Grrrrrrrr :evil:
     
  9. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    vedo che non ti è mai capitato di trovarti davanti al bancomat una badante dell'est.

    Solitamente loro prelevano con una mezza dozzina di carte e fanno operazioni per tutte. Immagino siano quelle dei nonnini, non so se compiacenti o meno.
     
  10. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    per mia sfortuna è il mio lavoro quello della gestione dei contratti di gas ed energia elettrica..

    e non ho detto che non si puo' regolare la temperatura con le pentole in acciaio.. ho solo detto che sono "lente" rispetto al rame a variare la temperatura..

    se sei a 120° e devi scendere a 80° il rame è 10 volte più rapido quando abbassi il "fuoco" rispetto all'acciaio.. il che non va bene per certi piatti.. se poi fai la pasta non cambia niente.. ma per caramellare la verdura è importante.. per esempio..
     
  11. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 11 Febbraio 2016
  12. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    caramellare la verdura azz...ma che ti mangi...:lol:

    si su quello della differenza tra rame e acciaio hai ragione :wink:

    :mrgreen:
     
  13. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    si ma quanto si spende usando induzione?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    bisognerebbe sapere quanto consumano per cuocere, ad esempio della pasta, sia con il gas sia con l'elettrico...:wink:
     
  15. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    le verdure contengono carboidrati.. e quando le cuoci in un certo modo la parte esterna si caramella aumentandone il sapore.. tipo carote.. zucchine.. peperoni.. etc..

    per rendere l'idea è come mangiare un filetto alla griglia al posto di un filetto al vapore.. lo stesso avviene con le verdure.. caremellandole (o come cavolo si dice) estrai gli zuccheri e gli dai più sapore.. e ti assicuro che la differenza è notevole.. restando nel mondo dei motori ci passa la differenza di sound da un 4 cilindri a gasolio e un V8 a benzina.. non so se mi spiego :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    scusami sai ma metterci lo zucchero sulle verdure non so quanto possa tirar fuori il sapore...perchè lo zucchero sicuramente copre il reale sapore della verdura...

    poi gusti son gusti :wink:
     
  17. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    in realtà il discorso è più semplice di quanto sembri..

    un Smc di metano contiene 10,6 kWh di energia (se contiene 38,1 MJ/Smc come standard industriale)

    un sistema ad induzione diciamo che ha un rendimento del 80% mentre diciamo che il 50% del calore che si sprigiona dalla fiamma viene disperso in ambiente.

    Quindi con 1 euro posso comprare circa 1,5 smc di metano oppure 4 kWh elettrici.. avrò comprato quindi 15 kW termici con il metano e 4 kW termici elettrici..

    Visti i rendimenti stimati con 1 euro di energia elettrica posso trasferire 3,2 kWt alla mia acqua mentre con 1 euro di metano posso trasferirne 7,5 kWt.. quindi il metano costa di meno.. MA.. e qui viene il bello..

    la fiamma del bruciatore a gas ha 3 kWt .. ma solo 1,5 kWt finirà nell'acqua.. mentre il mio induttore da 3 kW farà finire ben 2,4 kWt nell'acqua.. addirittura.. a seconda delle padelle il mio induttore manterrà la sua resa mentre il gas inizierà ad aumentare le sue perdite..

    Alla fine mi servirà oltre il doppio del tempo con il metano rispetto all'induttore..

    purtroppo in italia un Smc di metano costa circa 0,7 euro e 1 kWh costa ormai circa 0,25 euro.. se la corrente elettrica non fosse gravata di insulsi balzelli sarebbe più economica l'induzione del gas.. quello che l'induzione puo' fare è ridurre di molto i tempi di pre-riscaldamento.. inoltre è molto più precisa nella regolazione di temperatura.. provate a caramellare lo zucchero con il gas e con un induttore..

    Per il resto.. sempre buona pappa :-D
     
  18. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    hai capito un frisbi :-D

    le verdure hanno già lo zucchero.. si chiama carboidrato.. la cottura lo fa caramellare.. non ci si aggiunge niente.. neanche l'olio.. si fanno caramellare gli zuccheri NATURALMENTE contenuti nella verdura..

    non hai mai mangiato verdure alla griglia ? il sapore che prendono è dovuto alla caramellatura del loro zucchero..

    chi cavolo ha detto di metterci zucchero :-D hehe

    http://www.scuoladicucinamaisazi.it/tostare-verdure/

    giusto per capire di che si parla..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Ottobre 2013
  19. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    ottima spiegazione :wink:

    se uno mi dice "caramellare le verdure" non sono io che non capisco sei te che non ti spieghi bene;caramellare vuol dire vuol dire che le caramelli=aggiungi zucchero :mrgreen:

    se metti su google caramellare le verdure non ti esce il tuo link ma ben altri...quello che dici te è tostare...che da caramellare, che è la reazione che hanno le verdure con proteine e zuccheri , è come il giorno e la notte...:wink:

    http://www.guidecucina.it/come-caramellare-la-verdura-175256.html
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Ottobre 2013
  20. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputazione:
    151.731
    una scatola qualunque
    non verrei a cena da nessuno dei due se vi può consolare
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina