Ho letto in precedenti post che si è discusso della possibilità di montare pneumatici normali anche sui modelli BMW che escono predisposti con i Runflat. Ho sentito opinioni contrastanti, ad esempio il concessionario sostiene che BMW Italia sconsiglia di montarli in quanto si potrebbe incorrere in "scalottamento" della gomma dal cerchione, altri, quali il gommista, sostiene che non ci sono problemi e che si possono tranquillamente montare (non si può fare il contrario, cioè montare runflat su cerchioni standard). I runflat invernali 285/45 non esistono, quindi vorrei montare quelli normali. Qualcuno ha esperienza in merito ed in particolare sa se potrebbe essere potenzialmente pericoloso come da versione ufficiale BMW? Grazie
anch'io non riesco a risolvere questo dilemma: oltretutto cambierà anche l'assetto, no? quindi non credo che sia perfettamente uguale e di 285 sembrerebbe non ce ne sia...che fare??????
Io ho i cerchi da 19 e ho montato le termiche non runflat, posso dirvi che la macchina va benissimo ed è molto meno rigida, non vedo l'ora di finire le runflat per montare pneumatici estivi normali.
Penso che le soluzioni siano: 1. Comprare kit gomma runflat/cerchione da 18", piuttosto dispendioso e antiestetico (rispetto ovviamente ai 19" misti). Vantaggi: credo che effettivamente sulla neve garantisca migliori prestazioni. 2. Acquistare due cerchioni da 19" come quelli anteriori e sostituirli ai posteriori, montando runflat 255/50 (disponibili Continental, Michelin e Bridgestone. I primi, credo che siano tra l'altro molto validi. 3. Montare non runflat 19" misti, ma il fatto che BMW lo sconsigli e anche la questione dell'assetto da te menzionata, mi lasciano qualche perplessità. In effetti credo che la vettura sia stata "settata" sui runflat, e poi se è reale il rischio di "scalottamento"?. La mia speranza era che si potessero montare i 255/50 anche nel posteriore, ma pare che da libretto non risulti possibile. Forse la soluzione più logica è la prima
Ho interpellato diversi gommisti e tutti mi hanno detto che i cerchi non sono predisposti per le runflat, ovvero il cerchio con gomma runflat e quello con gomma convenzionale sono i medesimi. Per chi non ha ruotino o altro è disponibile un kit di riparazione gomma che costa circa 60 EURO. Quindi se qualcuno vuole sbarazzarsi delle runflat perché meno confortevoli della gomme tradizionali può tranquillamente farlo.
ma mettendo gomme normali se è vero che cambiano la rigidità cambiano quindi anche l'assetto: cioè hai un assetto per run-flat, o no?
L'assetto, per noi comuni mortali, rimane pressoché identico. Dovrebbe aumentare il confort di guida, meno rumore di rotolamento e meno rumori per le asperità del terreno (buchette e giunti dei ponti), quindi a lungo andare anche meno sollecitazioni per gli accoppiamenti di tutta l'auto (leveraggi uslle sospensioni e plastiche varie all'interno dell'auto) che, nel mio caso, già scrocchia come una Multipla
Grazie per la precedente risposta. Tu hai già montato le invernali non runflat? Che cerchi hai? In merito al discorso Multipla, hai riscontrato anche tu un eccessivo fruscio, o meglio rumorosità, in autostrada già ai 130 Kmh provenire dai montanti anteriori?...la mia poi dai 140 emette un fischio (credo provenga dallo specchietto retrovisore esterno sx) stile Fiat 124 con portapacchi. Bhà!!!
Mi pare di capire che non abbiamo la stessa auto, ma posso sbagliarmi, comunque i rumori di cui parlo sono da imputare in primis ad un problema alla barra stabilizzatrice anteriore che l'officina BMW non mi ha ancora risolto, malgrado le già 4 visite in officina con relativa sostituzione di varia componentistica. Poi rumori interni derivati in prevalenza dallo strusciare della pelle dei sedili posteriori tra loro e un rumoretto sulla plancia a circa 2.000giri/min. Per i pneumatici io non monto mai gomme termiche, però quando consumerò il tereno di gomme fornito con l'auto nuova, valuterò se rimanere con runflat o passare alle tradizionali. Esteticamente mi piacciono un casino le Vredestein Ultrac SUV Sessanta, quelle con la matita di Giugiaro.
Ho anch'io una E70 futura, ma lascio sempre indicato nel profilo la 33D che è il mio primo "amore" ed ho tuttora.
torno worre worre dalla conc. per vedere a che punto è il mio ordine ed ho scambiato 4 parole con il venditore (molto giovane..ho l'idea sia il figlio del titolare) che mi ha sempre seguito....tra le altre cose c'era una X5 SD nera col pacchetto M full. li in vetrina, taaanta roba se a qualcuno interessa..:wink: (unico problema 87 cartoni)...beh..a parte il fatto che mi da l'idea di essere un tipino in gamba, abbiamo scambiato 4 chiacchiere sull'auto ..beh per quel che riguarda i run flat a suo avviso la differenza tra i nuovi runflat e pneu. normali è minima ..........e quando gli ho accennato al problema "sterzo"...beh, mi ha guardato come dire.....Ma che caxxo dice questo qui.........
A prescindere dal confort, diminuendo le masse sospese (RF sono + pesanti dei normali), si dovrebbero avere solo vantaggi, le sospensioni lavorano meglio, diventano + reattive.... Non e' cerdibile il problema dello scalettamento (con la E, non la O :-) )....e cmq in termini di sicurezza non c'e' paragone, gli RF (che paraltro sono + difficili da forare) sono un'altra cosa... e salvano anche i cerchi dalle buche secche o dai marciapiedi....Continuo pero' a non capire se il cambio crea problemi alla garanzia...
regino, visto che ci sei "indentro" con il figlio del titolare, potevi farti estrarre il DVD del navi della X5 full e fartelo scopiazzare che ancora la 08-01 dalla rete non scende