Salve a tutti. Ho una e46 320i touring restyling . Come tocco il freno, l'acceleratore non funziona , ne in movimento ne a macchina ferma. Qualcuno sa come posso eliminare questo problemino? Grazie a tutti
Forse è un sistema per evitare certe amenità chiamate "punta tacco"........mi ricordo che si facevano nel 70' con le alfa.....anche perchè con i sistemi di controllo elettronico di oggi......che senso ha??
Serve nella guida "sportiva", quando devi affrontare una curva dovendo scalare una o più marce, così mentre freni prima della curva puoi dare gas mentre scali in modo da portare i giri motore al regime giusto per la marcia inferiore. Disattiva i controlli elettronici e prova a scalare marcia e rilasciare la frizione senza dare gas, c'è il riscio che le ruote posteriori si blocchino un pò (no se vai piano) facendo un'effetto tipo freno a mano, con conseguente rischio testacoda!
Gare no, ma quando vado nella casa in campagna ho delle belle strade di tutti i tipi (rettilinei, curve veloci e lente, tornanti) con nessuno in giro dove tiro un pò (dalla curva a 25 km/h fino alla quarta a limitatore).
Alcune auto con freno premuto disabilitano l'acceleratore. Ma non sapevo che succedesse anche nelle BMW. Ad esempio sulla Passat non si poteva frenare col sinistro. Il punta tacco vuol dire saper guidare, non è una cosa di altri tempi.
Quto. Sono daccordo anchio. Se non sbaglio l'acceleratore è elettronico...probabilmente è vincolato nel caso si usi il freno contemporaneamente.
Si infatti avendo avuto per 13 anni un alfa romeo gt junior.....del 65 (ahrgggggggggg...pianti e tuoni su di me che me la sono venduta..........sigh.......) con la quale ho imparato a guidare ho presente più o meno cosa succede se scalo in curva e nn accellero.......oltretutto parlo di una macchina che non ha bisgno di commenti....ma il mio appunto riguarda il fatto che oggi con tutti marchingegni......te lo disabilitano e basta...
io invece....prima della curva.......rallento,scalo una marcia dandogli la "doppia"....e poi affonto la curva hai sempre il numero di giri giusto e la macchina va via....molto bene......:wink:
Sulle nostre e46 non esiste questo blocco, almeno non sulla mia che e' prerestiling, si fa in fretta a provare comuqnue. Per chi ha questo inghippo basta togliere il fusibile dell'abs e tutte le diavolerie elettroniche andrebbero, fortunatamente, a farsi benedire.
La doppietta serviva sulle vecchie macchine che mancavano di sincronizzatore per evitare di grattare, serve ancora sempre su alcune vecchi cambi sportivi ad innesti frontali. Sulle nostre Bmw non serve e facendo in questo modo come surrogato del punta tacco perdi un sacco di tempo, il punta tacco serve proprio per ottimizzare l'operazione, perche' mentre freni puoi scalare una marcia senza bloccare il posteriore e senza smettere di frenare, cosa molto pericolosa se stai inserendo la macchina in curva, riducendo di molto gli spazi di frenata e permettendo di portare la frenata fin dentro la curva.
ma perche' perdi tempo?....no se la fai nel giusto tempo....non lo perdi e senti la macchina che al primo colpo di accelleratore va via molto piu' veloce........
A me sembra impossibile questa cosa. Illogica dal punto di vista produttivo: le pedaliere BMW sono fatte così apposta, da anni. (anche se sulle ultime versioni hanno allargato un filo lo spazio tra acceleratore e freno)