Non li ho ancora montati ma...

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da |ron, 7 Dicembre 2008.

  1. |ron

    |ron Secondo Pilota

    795
    46
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    1.206
    Bmw 320i Coupè E36 M52 '97
    In inglese si chiamara Fender Lip Roller ovvero il "Rullatore di bordini del passaruota" però non so se in italia un carrozziere capirebbe :D
    Costa circa sui 200euri dagli USA, però comprarlo per utilizzarlo una volta sola... mmmhh...
     
  2. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    si, effettivamente non è molto conveniente!
    i carrozzieri tradizionali però credo non ne abbiano molto bisogno...quanta gente va a chiedere di allargare i passaruota? 2-3 all'anno?:-k

    poi, chissà, se trovi qualcuno che ce l'ha, quanto chiede per fare il lavoro!
     
  3. |ron

    |ron Secondo Pilota

    795
    46
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    1.206
    Bmw 320i Coupè E36 M52 '97
    Per non lasciare il thread in sospeso, alla fine ho ribattuto i bordini con il martello di gomma, ho tagliato due "fettine" dell'interno del paraurti posteriore con martello e scalpello, lavoro venuto benissimo e via...
    L'ho fatto mettere in fattura assieme al limitatore di sterzata, dichiarazione di lavoro eseguito a regola d'arte, prenotazione collaudo in motorizzazione ed eccomi con il libretto provvisorio, in attesa di quello ristampato.
    Per altre fotine della biemme, vi rimando a lunedì, dato che domani ci sarà il raduno e qualche foto della mia la rimedierò :)
     
  4. nico320

    nico320 Amministratore Delegato BMW

    4.518
    123
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.554
    || E36 trascurata ||
    ci fai vedere anche le foto del lavoro fatto ai bordini e al paraurti? l'hai fatto da solo?
    chiedo perchè dovrei farlo anche io...:wink:
     
  5. |ron

    |ron Secondo Pilota

    795
    46
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    1.206
    Bmw 320i Coupè E36 M52 '97
    Azz purtroppo non ho foto di quei due lavori, cmq sì l'ho fatto da solo...
    E' una stupidata pazzesca, smonti la ruota, tieni una mano sulla parte esterna del passaruota, e con l'altra picchi da dentro sul "baffetto" che bisogna rendere più verticale per non toccare nella ruota.
    L'adattamento del fascione posteriore invece è ancora più una cazzata, basta prendere lo scalpello, puntarlo sul pezzetto di plastica sporgente all'interno del vano ruota, due martellatine e via la strisciolina di plastica incriminata.
    Secondo il TIS bisognava togliere se non ricordo male un triangolino che parte largo 1cm e va a stringersi andando verso il retro dell'auto. ;)
     

Condividi questa Pagina