Io a fine Ottobre ho montato le Nokian WR 205\50 XL R17 è ne sono pienamente soddisfatto....le ho trovate grazie ad un mio amico gommista che le aveva poichè l'ho scorso anno un cliente le aveva ordinate ma non era più passato per montarle.....Le ho pagate euro 400 ...grazie 1 per questo motivo e 2 perchè non sono più fabbricate...... e quindi ho potuto far leva sul prezzo dando per scusa che volevo le WRG2 ma in realtà erano quelle che cercavo.....Comunque altri gommisti mi hanno riferito che sulla trazione posteriore per fare grip in partenza e meglio utilizzare un pneumatico con disegno unidirezionale come le WR , che piuttosto uno assimettrico come le WRG2 , sembra che il disegno sia molto importante su una termica, voi cosa ne pensate.....?
che delusione! Anche io monto le nokian da17 runflut comprate l'anno scorso. Oggi prima vera difficolta', mi trovo ora in Polonia, -10 e nevica abbastanza, salita di media pendenza, c'e' da dire che era una strada periferica quindi non battuta da spargisale ma abbastanza ghiacciata, in definitiva a meta' salita non andava piu' avanti ho dovuto desistere e farmela in retromarcia, per fortuna non c'era nessuno dietro!!!
Se il fondo è ghiacciato, le gomme invernali non servono a nulla. Solo le catene o i chiodati aiutano. Io in Polonia girerei coi chiodati.
ma qui sarei l'unico!!! Ed hanno tutti auto piu' vecchiotte della mia con gomme invernali...che figuraccia farei!! Se almeno avvessi preso le 16 avrei potuto optare per le catene
Mark, il ghiaccio non e' neve:wink: Qualcuno tempo fa te l'aveva detto: prendi le 16 visto che puoi ...ad ogni modo anche le 17 son catenabili, con le Track:wink:
Domanda: solo con le Track (peraltro: 350 euro in conce ) o anche con catena dalla maglia sottilissima (tipo 7mm)? Secondo me vanno bene anche le 7mm... Sarà un pò dura montarle però...
Non saprei... Suppongo di si ma come dici bene tu non deve essere semplice. Un'alternativa alle Track può essere questa:http://www.konig.it/gpage.aspx?ID=911 ma costano uguale
"si dice" che i 17 siano catenabili con i nuovi tipi di catene con maglie da 7 e/o 9 mm. Sono in parola con il gommista che appena ha un po' di tempo mettiamo la macchina sul ponte e la cateniamo. Mi ha detto che un suo cliente le ha prese e per non star lì a diventar matto a montarle, alza la macchina col crick, toglie la ruota, monta la catena e rimonta la ruoto. Il cliente afferma che ci si mette meno tempo e si montano alla perfezione. Ovvio che se si ha la fortuna di trovare uno spiazzo in piano, coperto e quindi senza neve per terra, sia comodo operare come il tizio. Vorrei però vederlo in salita, a bordo strada, mentre nevica........
Già:wink: Io proverò ugualmente a montare le catene normali (dal gommista con la macchina ad altezza "comoda" - anche perchè è curioso anche lui di quello che gli ha detto il suo cliente) però credo proprio che comprerò un bel paio di Spikes:wink:, anche se costano un occhio della testa
Prova con le catene tradizionali e fammi sapere:wink: ma ho i miei FORTI dubbi per le Spikes... Ti consiglio le Track che imho son migliori:wink: io le ho in bagagliaio:wink: e si montano facilmente.
Le ha comprate nuove mio Papà l'anno scorso: dopo due ore è tornato con una sola e l'altra che stava quasi venendo via. Tieni conto che le ho montate insieme a lui, al coperto in tutta comodità facendo salire bene la catena su tutta la gomma, andando avanti e indietro con la macchina (MBe320). Se c'è neve su tutta la strada sono ok, ma appena si trova l'asfalto, specialmente alle rotonde, si sfilano via. Subito ha comprato le Spikes, molto più semplici da montare per lui, con le quali si arrampica sui muri:wink: