l'ho preso in mano oggi e l'ho confrontato con l'E71 e l'E51 devo dire che mi ispira molto sto E66 e penso proprio che lo prenderò a 199 euro con 3 e l'abbonamento che farà mio padre
Io ne ho avuto uno appena uscito e andava uno schifo.l'ho venduto subito. Ora un mio collega l'ha preso una settimana fa e dice di trovarsi benissimo (ed è uno che ci lavora col tel), anche se lo usa solo in 2g (come me del resto).
arrivato oggi, esteticamente si presenta molto bene, solido metallico, molto più piatto dell'N95, stasera lo carico e ti dico :wink:
ieri sera ci ho giocato un pò , si carica molto velocemente, la batteria è più grossa di quello dell'N95 4Mb e se non hanno fatto pirlate dovrebbe durare. Le impostazioni e lo schermo anche dimensionalmente sono come il 95. Rispetto al 95 ha alcuni sfw applicativi installati in più , direi che si vede che è più nuovo. Carina la funzione automatica che se lo giri a pancia in giù va in modalità non raggiungibile, un pò stressante il sensore che ruota la videata dello schermo appena lo inclini solo di 3 o 4 gradi . Non sono riuscita ad installarvi WWW3 e non capisco perchè , ha MSN preistallato ( versione originale di Microsoft e non di 3) con bella grafica che però non ho provato perchè non c'era nessuno dei miei contatti in linea . Dopo provo ad installare OPERA Mini
i problemi di quel cel sono essenzialmente due secondo impressione pressoché unanime dei possessori: - cattiva ricezione: - batteria che dura 1 al massimo 2 giorni.
questo è un bel riassunto di quello che si dice in giro http://forum.telefonino.net/showpost.php?p=5998773&postcount=1566 (non si tratta di soli utenti giovani, ma anche di esperienze di adulti che lo usano per lavoro)
mamo eccomi ti dicevo di là della prova il tel l'ho "APPIOPPATO" a mia cognata, beh lei è casalinga quindi del cell tranne 2-3 telefonate alle amiche se ne fa poco e niente... c'è da dire che dopo l'hard reset il cell sembra più stabile in duale a casa sua, il campo li non è assolutamente ai massimi, che dire pare vada meglio, niente di eccezionale ma per l'usao che ne fa lei...(mio fratello, il marito di lei, e l'artefice dell'inghippo...) ha il 71 e mi dice che tutto sommato se la cava come ricezione, nel senso che non ha più i problemi da me riscontrati, pur essendo ancora molto traballante far 2 e 3 g della batteria non so dirti, a lei in una giornata è calata di 2 tacche, ma come ti ho detto non credo sia arrivata ai 20 minuti di conversazione in mano mia, che giro parecchio, 1,5 ore di conversazione in duale e alle 17 moriva...senza contare i "lo sai di tim"... sembra gradire gli utilizzi "stanziali"... meno cambi cella meno consumo, di più non riesco a dirti alla luce di tutto ciò potrei rischiare di consigliartelo perchè per il resto è bellino veramente, mi parte di ricordare che non ne farai un uso pesante...
guarda, ho letto tanto sull'E66 e ti ringrazio per queste ulteriori considerazioni penso però che l'E51 possa essere il telefono giusto per me perché le due tre cose che ha in più l'E66 vanno a scapito della durata della batteria e della ricezione, cose per me fondamentali:wink:
e allora senza esitazione E51 uno dei telefoni più longevi e prestanti che io abbia mai avuto, 230 ore in conversazione... ora lo usa mia moglie, che per la legge del contrappasso odia telefoni e auto....
l'e51 è un cell ad energia nucleare...non si scarica mai...l'unico stress il tasto centrale. l'e66, se è il seguido dell'e65 sono le uniche slide serie di nokia.
Comprato l'E66 Nuovo, no brand Italia, grigio scuro, 280 euro. Alla fine è quello che mi piace di più fra E51, E71 e, appunto E66. Vedremo, spero di trovarmi bene