Nissan 350Z | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

Nissan 350Z

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da Emotion, 23 Aprile 2012.

  1. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    Mi inserisco un attimo x fare una domandina..... Dato che in questa sede, si è parlato di z4si e 350z e su entrambe dalle risposte date e anche un po da quello letto in rete, è chiaro il confronto.... Vorrei sapere da chi ha avuto modo di confrontarle, cosa si può dire della TT 3.2 v6 prima serie.... Parlo sia di coupé k di roadster, ho letto k la 350Z è bella che massiccia per nn parlare poi della Cabrio, la z4si pecca sul feeling alla guida, ma del TT 8N cosa potete dirmi? Tralasciando il discorso estetica xche è molto soggettivo, parliamo di guida, motore, tecnica ecc....

    Mi sono collegato qui xche nn ho trovato altro sull'argomento
     
  2. Emotion

    Emotion Secondo Pilota

    683
    6
    4 Novembre 2010
    Reputazione:
    4.192
    123D - ex Z4 coupè
    Be, non potrei non risponderti..hai beccato la trìade di coupè che ho posseduto :wink:

    Nell'ordine: TT mk1 1.8T 225 Quattro; Z4 coupè 3.0si; 350Z 300 cv.

    La TT è una gran macchina: fatta molto bene, equilibrata e ha un gran motore. Io chiaramente mi riferisco al 1.8 turbo 4 cilindri 20 valvole da 225 cv. Ci terrei a fare una considerazione: se ami il sound, l'erogazione e la robustezza del 3.2 aspirato è un conto..ma sennò chi te lo fa fare imbarcarti in un motorone simile?? :wink:

    La trazione Quattro haldex è identica. L'auto è identica. Il 1.8 turbo è più veloce del 3.2 aspirato e se rimappi (semplicissimo sul turbo benzina), in fatto di prestazioni non c'è proprio più storia con il 3.2.

    La mia TT rese 200 cv al dinamometrico (normale, dato che parecchia potenza si disperde nella trasmissione "Quattro), la rimappai a 240 cv..e andava da matti. Una 6^ che andava dai 60 km/h ai 250 in scioltezza.

    Secondo me, potendo fare un confronto "virtuale" tra le 3 auto che ho posseduto..sicuramente avrebbe la meglio sulla Z4 (più per guidabilità che per altro). E anche con la 350Z non sfigurerebbe..anche se la Nissan regala da subito un feeling di guida "speciale".

    Brevemente:

    TT: ottimo compromesso. Secondo me la più "semplice da portare", anche al limite.

    Z4: la più fascinosa di tutte, bellissima. Ma con un motore esuberante, per certi aspetti non assecondato dalla meccanica.

    350Z: una valida sportiva, forse l'unica vera sportiva tra le 3. Un auto che sicuramente fa appassionare.

    Chi denigra la TT ti dirà che non è nient'altro che una Golf ricarrozzata: può essere..ma il risultato è venuto molto bene.

    E non stare nemmeno a sentire chi ti dice che "non stà in strada". Se non erro ci fu un problema con i primi esemplari fino al 1999. Poi venne migliorata l'aerodinamica e fu montato l'ESP di serie..e t'assicuro che in strada ci stà, eccome: è aggrappata.

    Se oggi mi chiedessero quale delle 3 prenderei..onestamente, non saprei cosa rispondere.
     
  3. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    Ok, ne ho sentite tante sulla TT ma proprio tante, ormai per avere una reale opinione di quest'auto non mi resta che provarla.... problema non so dove reperirne una al momento :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    cmq non saprei quale delle 2 se non le si prova.... tipo ho letto che il turbo è troppo aggressivo e reattivo, invece avere un motore come il 3.2 più gestibile in ogni evenienza forse sarebbe più comodo, tenendo conto che non sarebbero entrambe per uso pista.... però il 3.2 è limitato forse visto il peso eccessivo, la trazione che mangia cavalli ecc.... boh

    poi sarebbe più bello la roadster, ma ciò significherebbe ancora più peso....
     
  4. Emotion

    Emotion Secondo Pilota

    683
    6
    4 Novembre 2010
    Reputazione:
    4.192
    123D - ex Z4 coupè
    ..ma quale "turbo aggressivo"..eh eh, lascia perdere.

    Certo, si sente..ma se hai mai guidato un TDI PDE (iniettore pompa) da 130 0 150 cv, ti assicuro che quello è molto più "aggressivo".

    Per non parlare di turbo "old style", tipo R5 gt, Uno turbo.. ecco, con il turbo della TT non centrano nulla :wink:

    Il discorso è che su una Z4 non puoi scegliere: o ti prendi il 2.000 da 150 cv aspirato..o vai sui 6L.

    350Z men che mai: o 3.500 cc o nulla.

    Ma con la TT ..il bello è proprio nel poter scegliere un motore piccolo che rende parecchio.

    Poi, sia chiaro..la grossa cubatura ha un suo perchè..ma se cerchi l'"efficacia"..il 1.8 lo è di più. E se rimappi va davvero forte.
     
  5. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    aggressivo nel senso di dopo averlo mappato, cioè sgorbutico una volta arrivato a 2500-3000 che attacca.... ho guidato una a3 140cv stock una volta, una bella spinta iniziale poi ad un tratto stop...

    cmq più che la potenza e l'esuberanza, io cerco il piacere di guida e anche il divertimento naturalmente, nel senso che un sound del v6 3.2 sarebbe da sbafo, il 1.8 se lo sogna, ma non vorrei nemmeno avere la pompa della benzina attaccata dietro senza aver emozioni per i cv limitati (250 alla carta ma poi chissà quanti realmente, forse 200) e il peso eccessivo ( mi sembra di aver capito più di 1400kg il coupè e più di 1500kg il roadster) questo vorrei sapere....

    la z4 mi è sempre piaciuta un casino, se scegliessi, sarebbe la z4si da 263cv ma non leggo bene sul feeling alla guida, come anche tu hai affermato.... la 350z invece è pesante, la roadster è un caterpiller, oltre 1600kg
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Novembre 2012
  6. Emotion

    Emotion Secondo Pilota

    683
    6
    4 Novembre 2010
    Reputazione:
    4.192
    123D - ex Z4 coupè
    I gusti son gusti e non si discutono :wink:

    Sicuramente con la Z4 prenderesti un auto più "ricercata" ..seppur la TT sia molto valida, anche se più convenzionale: anche nel modo di guidarla.

    Con la 350Z avresti un auto meno modaiola e più "ruvida", ma sicuramente la più travolgente nella guida.

    PS: il 3.2 V6 ha senzaltro un sound molto bello, ma non credere che quello del 1.800 turbo sia brutto, anzi..
     
  7. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    ma tu hai mai avuto modo di provare un TT 3.2?
     
  8. Emotion

    Emotion Secondo Pilota

    683
    6
    4 Novembre 2010
    Reputazione:
    4.192
    123D - ex Z4 coupè
    Mai provato il 3.2 Volkswagen, nemmeno su altre auto del Gruppo. Ho solo avuto il 1.8T Quattro per due anni.

    Deduco solamente che dinamicamente 3.2 e 1.8 siano moooolto simili. E deduco, anzi "immagino" come possa essere il V6 VAG 250 cv ..ho guidato altri V6 di cavalleria simile, credo siano più o meno simili.

    PS ti consiglio di fare un salto su motortribe.it sezione Audi TT, ci sono persone in gamba e preparate come in quesro forum ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Se poi vai a ritroso sui messaggi annata 2008 - 2009 troverai un certo "Emotion" che stava sempre a chiedere e a fare 1000 domande :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ..anche quando lui stesso sondava l'acquisto del V6 3.200
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Novembre 2012
  9. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    v6 VAG?? intendi del gruppo VW? cmq il TT è una bella macchina dai, non come dicono molti altri..... il mio unico dubbio sta nel peso del roadster....

    ma quindi tu con questo curriculum hai deciso di passare al gasolone :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Novembre 2012
  10. Emotion

    Emotion Secondo Pilota

    683
    6
    4 Novembre 2010
    Reputazione:
    4.192
    123D - ex Z4 coupè
    A me la TT è sempre piaciuta :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Certo, ormai ha un po "stufato" a furia di vederla..ma la mk1, secondo me, ha una linea che ha fatto "scuola" e che è invecchiata in maniera davvero piacevole.

    Per il resto..eh eh..a me piace provare, cambiare, sperimentare..non è mica la prima auto diesel che acquisto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    io tutt'oggi quando vedo un mk1 mi giro a guardarla, specialmente la roadster, non se ne vedono tante in giro e non ti nascondo che un giorno mi piacerebbe almeno guidarne una..... come passeggero invece nella coupè 180cv ci sono stato un paio di volte....
     
  12. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Io posso darti un giudizio sulla TT MK1 180cv quattro.

    Ce l'ha un mio caro amico, e' un'ottima auto, molto ben costruita. L'ho guidata ma per poca strada e non riesco a dare una corretta valutazione sulla guidabilita', che pero' mi sembra molto buona.

    Cercando informazioni anche per un altro amico che voleva acquistarla, e' emerso che il V6 non e' poi un gran motore, e che in realta' non c'e' alcuna convenienza nello sceglierlo.

    Il 1.8 180cv va molto bene, certo se ci fai i 10kml e' buono pero'!
     
  13. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    Il v6 non è un gran motore sotto quale aspetto? prestazionale, affidabilità o altro? mi interessa più sapere sul v6 perchè se ne parla poco, ovunque su internet è più diffuso il 1.8T....
     
  14. Emotion

    Emotion Secondo Pilota

    683
    6
    4 Novembre 2010
    Reputazione:
    4.192
    123D - ex Z4 coupè
    Il 1.8T da 180 cv è un ottimo motore..certo, con tutti i pro e i contro della trazione anteriore.

    In fatto di prestazione "assoluta" però si avvicina tantissimo al 1.8T da 225, dato che ha da "sfamare" solo due ruote e non 4.

    Ripeto..secondo me acquistare il 3.2 aspirato non ha molto senso..passi che possa piacere il sound del V6 e passi che possa piacere il senso di robustezza del grosso aspirato..ma tutto il resto è sicuramente a favore dei 1.8 turbo.

    E, sempre secondo me..è un auto davvero ben fatta.
     
  15. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    Ma se uno ha sotto le mani un 1.8 da 225cv è quasi impossibile che nn ci metta le mani con rimappatura scarico e filtro (anche se questi verrebbero fatti anche sul 3.2) cmq sia il 1.8 si vero poi ché avrebbe una bella potenza più del 3.2 ma a discapito dell'affidabilità xche è un motore piccolo ed esasperato e sinceramente nello scegliere una macchina usata, che poi visto l'anno in cui è uscita la si trova già con parecchi km, si andrebbe più sul aspirato... Almeno io la penso così, se poi nn è vero smentitemi... Ma i consumi del 225 come sono? Xche nn penso sia molto lontano dal fratello maggiore
     
  16. Emotion

    Emotion Secondo Pilota

    683
    6
    4 Novembre 2010
    Reputazione:
    4.192
    123D - ex Z4 coupè
    A ognuno il proprio pensiero. Io penso che:

    - non neccessariamente si debba truccare la macchina. Anzi, credo lo faccia una minoranza di proprietari che la possiede;

    - anche da originale il 225 1.800 cc tira più del 3.200..anzi, è più "pronto" e disponibile;

    - non è un motore "piccolo ed esasperato", anzi è iper collaudato e, che sappia io, affidabile (il 225 cv monta una turbina dedicata);

    - sulla scelta dell'usato concordo: è difficile trovare un esemplare "fresco", certificato e tenuto con criterio. Ma è un discorso che vale un po per tutti gli usati;

    - la mia, senza starci attento stava sui 10 km/l, anche dopo la rimappatura della centralina. E complessivamente era più sfruttabile, rapido e gestibile del successivo 3.0si che montava la Z4. E non credo che il 3.2 Vw sia superiore al 6L 3.0si Bmw.

    Però concludo dicendo che, alla fin fine, è una questione di gusti: se ti piace il 3.2 e ti fa stare sereno..prendilo! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    EDIT: per scrupolo e non avendo di meglio da fare in questo momento :mrgreen: ..sono andato a rivedermi i numeri della TT mk1.

    Il 3.2 aspirato, rispetto al 1.8 ..viaggia a 3 (TRE) km/h in più e accelera da 0 a 100 in 2 decimi di secondo di meno. Questo per dirti che non so quanto valga la pena "imbarcarsi" e portarsi a spasso 1.400 cc in più..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Novembre 2012
  17. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    più che altro il discorso che faccio io è che il TT "roadster" (perchè quella è nella mia visione) è molto pesante come auto, cioè pesa circa come il mio 320cd cabrio che non è pochissimo..... quindi un auto così ha bisogno di potenza per muoversi e dare divertimento, io purtroppo parlo solo per sentito dire xkè non ho avuto mai la possibilità di provare un TT ne turbo ne aspirato, ecco perchè chiedo a persone come te che l'hanno avuto e provato per bene..... quindi sul discorso stabilità e macchina in generale è ok, ma:

    -un 1.8 225cv usato difficilmente lo puoi trovare non sfruttato, xkè diciamoci la verità il 90% dei motori turbo vengono mappati a volte anche all'estremo e sfruttati, la stessa cosa non si può dire di un motore aspirato che nei suoi limiti viene sfruttato, anche se puoi beccare sempre la fregatura anche con l'aspirato ma è meno difficile secondo me.....

    -poi io non guardo molto i numeri, tipo vel max e accelerazione, ma cerco di capire quale possa fare più al caso mio come guidabilità urbana e fine settimanale, perchè non andrei mai n pista..... ma da bmwista posso dire che non comprerei mai una TA, tuttalpiù una quattro come la TT

    io penso, sempre per sentito dire, che un motore aspirato possa dare più tranquillità nella guida normale e sprint agli alti giri quando serve, invece da quello che leggo il turbo, specialmente se mappato, xkè io sono uno di quelli della mappa scarico e filtro e via verso i 300cv, nella guida urbana potrebbe dare un pò fastidio per l'irruenza che si ha nel superare i 2500 giri, poi non ti nascondo cmq che il sound di un motore a 6 cilindri mi fa impazzire.... cmq la morale è che le devo provare, solo così posso sapere realmente quale può fare al caso mio, poi può anche succedere però che non me ne piaccia nessuna e vado su altro, che ne so tipo un opel gt o boh :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. Emotion

    Emotion Secondo Pilota

    683
    6
    4 Novembre 2010
    Reputazione:
    4.192
    123D - ex Z4 coupè
    Il tuo ragionamento non fa una piega :wink:

    Sia chiaro..parliamo pur sempre di un 3.2 V6, tanto di cappello :cool:

    Diciamo che il mio pensiero si basa semplicemente sul discorso: "Voglio la TT, ma cerco il miglior rapporto costo/prestazione/gestione".

    Chiaramente poi, un motore dotato di turbo, necessita di cure e attenzioni maggiori rispetto a un aspirato.. ed effetivamente diventa un'impresa trovarne un esemplare che sia stata guidata e gestita da "appassionato".
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. Stig86

    Stig86 Amministratore Delegato BMW

    3.939
    192
    13 Agosto 2008
    Reputazione:
    22.751
    Ex320cd Cab ora S2k e Cooper depeca
    Esatto il turbo necessità di attenzioni maggiori rispetto all'aspirato e quando lo compri non puoi mai sapere realmente la sua storia, anche io sono per il motto "miglior rapporto costo/prestazione/gestione" ma può anche capitarti che quello che vai a risparmiare sul costo e la gestione poi ce lo rimetti sulla riparazione, magari con un turbo nuovo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    cmq alla fine mi interessava sapere più che altro com'è come macchina, come guida, tenuta di strada in generale insomma e da quello che dici è una buona macchina, poi x il motore quando ho l'occasione di provarle valuterò pro e contro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    grazie per le info
     
  20. Emotion

    Emotion Secondo Pilota

    683
    6
    4 Novembre 2010
    Reputazione:
    4.192
    123D - ex Z4 coupè
    Parlando degli altri aspetti allora..è un auto fatta molto bene e la Quattro viaggia sui binari. Finiture ottime e te ne accorgi dai particolari, tipo moquette robusta, buone plastiche, assemblaggi simmetrici, bocchettoni aria in alluminio, sedili che non si deformano dopo 50.000 km, etc...

    Visto che hai nominato anche l'Opel Gt, sai che anch'io la valutai? Anzi, me ne interessai. E se vai a curiosare nei diversi forum dedicati, se ne parla anche molto bene.

    Tra l'altro su Autoscout se ne trovano esemplari semi nuovi a prezzi veramente "buoni".

    Però la lasciai perdere: è bella, ma non mi convince.

    Poi non ho mai capito perchè con quel motore 2000 turbo da 265 cv, ha una buona accelerazione sullo 0-100, ma una velocità massima da Alfa 159. Eppure sembrerebbe avere una aerodinamica ottimale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Novembre 2012

Condividi questa Pagina