No, non è un brevetto Audi. Tutti lo possono utilizzare, dato che come brevetto è scaduto Ecco, il Tiptronic è ancora un brevetto Porsche, difatti l'Audi/VW/Skoda/Seat ne pagano i diritti. Anche la Peugeot e la Citroen, che lo utilizzano ne pagano i diritti
Scusa, io avevo letto che avevano apportato delle modifiche e lo avevano ribrevettato come Audi. Almeno questo riportava una rivista lo scorso anno. Poi per quello che riguarda il tiptronic, mi dicevano che comunque le auto del gruppo VW motavano una serie precedente rispetto al tip di porsche, ma è vero?
Si, scusa, ho sbagliato a quotare tutta la frase. Non avevo capito solo il fatto che finivano come traz. ant.... Cmq. permettimi alcune precisazioni: La S4, la produssero solamente in 250 esemplari (anche se all'inizio dovevano essere 500), era un 1.800 cc. biturbo (turbocompressore e compr. volumetrico Lancia Volumex), aveva in versione stradale "solo" 220 cv. e raggiungeva in versione gara (assetto asfalto) la ragguardevole potenza di 580 cv. Motore post. centrale, parti della scocca in vetroresina, traz. integrale, differenziale centrale con giunto viscoso Ferguson, il quale ripartisce la coppia tra i due assi. Al post. troviamo invece il differenziale Torsen, che è poi un ibrido tra il differenziale libero e quelli autobloccanti. Mi fermo qui, altrimenti mi scatta l'infervoro con il gruppo Fiat, per non avere + prodotto auto del genere!!!
No, la sainz aveva 208 cv, ed il cofano aperto, la all track che avevo io altro non era che versione 4wd per il mercato americano. Infatti gli specchietti erano fissi, su quelle europee pieghevoli, le frecce posteriori rosse, su quelle europee arancioni. Veniva cambiate in fase di omologazione. Dentro era tutta pelle, clima automatico, tetto apribile e stereo da 10 casso della Fujitsuten se non erro. Con cd, radio e cassete in un unico blocco. Non so dire se c'erano differenze motoristiche tra le 204 cv europee e quella All track. A cui però avevo fatto svuotare un catalizzatore, per farla respirare meglio...
Ribadisco che il motorino della s4 da gara a 560 cv era un modesto 311 Cv/litro. Come dire che la mia x3 dovrebbe avere...901,9 cv con la stessa proporzione di 311 cv/litro. Se non era un motore mostruoso dovro rivedere i miei parametri di potenza... Sai, la m5/m6 dovrebbe avere circa 1500 cv, la nuova rs4 circa 1310ecc... La smart...214,59. Mi accontenterei della brabus...che ne ha 75...
Pensa al bollo: x3= € 1710 m5/m6 = € 2848 Smart = € 408 Oggi la smart brabus paga 142 €...(e costa circa 21.000 €) se la vedi in questa ottica, resti ben felice delle attuali potenze e del rapporto cavalli/litro...