E che sfiga l'altra Z4M che ha capottato girandosi più volte...si stava alternando 1° e 2° con la Porsche Manthey...non penso avrebbe vinto visto i tempi della Porsche...però andava molto bene
oh è sempre un photoshop dedotto dalle foto della macchina coperta... anche se devo dire che sembra fatto con criterio, aspettiamo foto vere...
E' chiaramente un rendering, ma già così acchiappa parecchio..le nervature sul cofano ed i cerchi sono dell'attuale z4M (i cerchi belli ingigantiti però).. cmq i presupposti per un nuovo capolavoro ci sono tutti e sono certissimo che BMW non sbaglierà di certo uno dei suoi cavalli di battaglia degli ultimi anni :wink:
quoto sui distanziali, io avevo riscontrato un pò di sottosterzo sulla mia Z4, poi ho messo dei distanziali dietro da 1,6 e aprte l'effetto estetico, la guida è cambiata parecchio, adesso sottosterza meno. avevo fatto la stessamodifica quando avevo la Z3, ma data la scarsa potenza, non portandola spesso al limite come guida avevo solo un bellissimo effetto estetico (ruote a filo come se avessi le 245) con la Z4, oltre ad avere il gradevole effetto estetico, ho anche una guida diversa che ora apprezzo molto di più. Confermo quindi che un distanziale, che non sia esagerato chiaramente, può conferire sfumature di guida inaspettate.
Spero mantenga la Tela,una Spider ce l'ha per definizione.Dona un'eleganza senza tempo.Allineandosi alle esigenze di mercato(tetto rigido),secondo me qualcosa in personalita' perde.E la versione Coupe' che senso avrebbe?
cmq cè meno differenza che tra la Z3 e la Z4 attuale, mi sa che in BMW nascondono qualcosa di importante
Verissimo che è imperativo ma attenersi al mercato non sempre significa non deludere aspettative di determinati clienti.Difficile possa attirare chi predilige la tela. Per me una spider ha la tela,un ibrido rimane tale.Mia personalissima opinione.
infatti secondo il mio capo officina non la faranno più ,mi ha detto diu aver letto delle circolari ben precise"non sono previsti sviluppi,ne budjet per intraprendere progetti della sostituta dell e 85 coupe"
Certo che sono mitici in BMW... Ai meccanici non mandano (o non obbligano a leggere) metà delle circolari che dovrebbero essere imparate a memoria, in compenso gli mandano i piani di sviluppo dei nuovi modelli.
certo i nostalgici,storceranno il naso,ma per bmw ormai è necessario,raggiungere i livelli dell'slk,che porta via grosse quote di clientela. cmq si parla sempre più insistemente di z2,e se si farà,avrà la tela........
cse tutti i clienti fossero come me,vedresti tecnici più aggiornati......diciamo che scasso un pochino