New gonfia e ripara gomme auto + europassistance airman, info e opinioni. | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

New gonfia e ripara gomme auto + europassistance airman, info e opinioni.

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da ragno87, 2 Marzo 2010.

New gonfia e ripara gomme auto + europassistance airman, info e opinioni.

  1. gomme run flat

    0 valutazioni
    0,0%
  2. kit di riparazione

    0 valutazioni
    0,0%
  1. Guest 111

    Guest 111 Presidente Onorario BMW

    6.034
    337
    5 Aprile 2009
    Reputazione:
    132.924
    BMW E90 LCI 320d
    per adesso ho le RFT poi, quando le avro' finite, è propabile che prenda il kit
     
  2. Highlander80

    Highlander80 Kartista

    66
    1
    27 Febbraio 2010
    Reputazione:
    23
    E90 320d - Mercedes c220 cdi
    ho messo l'annuncio di ebay per far vedere le caratteristiche, ma io

    l'ho preso oggi dal marocchino uguale identico, l'ho provato (ma nn a gonfiare la ruota) e devo dire che ha una forte pressione. poi con calma faccio la prova su una ruota sgonfia e ti faccio sapere....
     
  3. Highlander80

    Highlander80 Kartista

    66
    1
    27 Febbraio 2010
    Reputazione:
    23
    E90 320d - Mercedes c220 cdi
    Aggiungo anche che sempre su ebay in altre inserzioni lo vendono a 14.50€

    Ho messo questo a 19€ perchè era più dettagliata....
     
  4. ragno87

    ragno87 Presidente Onorario BMW

    5.222
    475
    27 Ottobre 2009
    Reputazione:
    346.136
    F20 118d
    ok ok bene grazie aspetto la tua prova in gomma sgonfia
     
  5. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.542
    8.279
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.631.563.267
    BMW G21 - Q5
    alternative alla ruota di scorta,gonfie e ripara gomme"AirMan"

    Ho riflettuto a lungo su dove postare questa piccola recensione...

    Se fosse il caso di postarla nella sezione "Assetti, freni, cerchi e gomme", o nella sezione "Serie 3 E90-E91-E92-E93",

    poi sono giunto alla conclusione, che dato il fatto che noi 3er-isti siamo quelli più sensibili al problema "foratura",

    vista la congenita (e irrimediabile) assenza della gomma di scorta, fosse meglio postarla qui.

    Se i mod la pensassero diversamente, che la spostino pure, anzi...

    Un "grazie, e scusate il disturbo " anticipato a loro.

    Forse è esagerato definire questa una "recensione", probabilmente è più consono il termine: guida informativa all'acquisto,

    dato che non si tratta di una completa recensione di un prodotto e delle sue potenzialità, ma solo di una piccola analisi di quello che mi è arrivato a casa.

    Ma parto dall'inizio:

    Dopo un anno passato con i runflat di serie (bridgestone) e con le invernali sempre runflat (nokian), montati sui cerchi da 16, la morosa mi ha regalato dei cerchi da 18" repplica...

    E qui è nato il dilemma:

    Passo alle gomme normali dato che i cerchi repplica non sono in standard E2H, e vado incontro ai patemi d'animo che mi procura il non avere la gomma di scorta?

    O non li metto e vado avanti con delle runflat, rischiando più che appiedamenti da forature, la mia incolumità fisica, dato che non utilizzerò il suo regalo?

    Temendo il peggio, ho deciso di montare i cerchi da 18, e cominciare ad usare dei normali tubeless...

    Tutto sommato ne sono contento.

    La macchina ne ha decisamente guadagnato come impatto estetico, la tenuta di strada è sicuramente migliorata, il confort non è calato in modo catastrofico,

    per contro, sono peggiorati i consumi (circa 1 km/l in meno), e date le condizioni dell'asfalto italico, mi tocca viaggiare con gli occhi di falco per evitare le buche.

    Ma l'auto è splendida da guidare e le controindicazioni, se poste sulla mia personalissima bilancia, "pesano" meno dei vantaggi (anche economici, le gomme non runflat costano decisamente meno delle runflat...)

    Però, permaneva un tarlo a disturbare la mia quiete automobilistica:

    E se buco?

    A parte bestemmiare anche in ceceno..

    Che faccio?

    La soluzione, come sempre più spesso mi accade, credo di averla trovata qui sul forum:

    Comprare un Kit di emergenza!

    Ok... Ma quale?

    Quello con il sigillante nanotecnologico?

    Quello con il fluido magico?

    Quello con il santino di Padre Pio allegato?

    Bho, ce ne sono a iosa, la scelta non è semplice...

    E purtroppo, molti consigliano "questo o quello", ma il dubbio, per chi non ha mai adoperato questi "cosi" rimane...

    Che mi arriverà a casa?

    Un giocattolo che scaraventerò in un fosso nel giorno in cui forerò un pneumatico, e proverò a ripararlo con il suddetto arnese, e ovviamente pioverà a dirotto?

    O qualcosa di serio che mi permetterà di tirarmi fuori dai guai?

    Nessuna recensione particolareggiata sui Kit, nessuna foto di qualche utente (tendo a fidarmi degli utenti;per contro, mi fido moooolto ma mooooolto meno delle foto e dei proclami pubblicitari sui siti di E-commerce..),

    per questo ho deciso di mettermi all'opera...

    Quindi mi sono documentato, e sono giunto a qualche conclusione:

    Me ne serve uno che abbia un compressore affidabile, che riesca a gonfiare davvero il pneumatico,

    e che abbia un sigillante che dopo un eventuale uso non mi costringa a buttare un pneumatico.

    E la mia scelta (anche su consiglio del mio gommista..) è caduta sul Kit di emergenza AirMan.

    Non è il più economico, ma neppure il più caro, il compressore pare affidabile, e il liquido promette di non rendere inutilizzabile il pneumatico dopo l'uso.

    Sembra semplice da usare, basta solo avvitarlo sulla valvola e avviarlo (toccarsi subito dopo i gioielli di famiglia non sarebbe contemplato dalle istruzioni, ma secondo me non ci starebbe male...).

    Non è dotato di "santino di Padre Pio", ma compresa nel prezzo di acquisto fornisce una polizza Europ Assistance con 2 anni di validità.

    Premesso che la polizza la ho già, una in più non mi dispiace, e comunque parrebbe una sorta di "garanzia sull'efficenza" del prodotto...

    Detto questo, passo all'analisi di questo famigerato AirMan:

    Ordinato sul loro sito internet, e arrivato a casa in 2 giorni tramite corriere espresso.

    Ecco che vi arriverà:

    Una bella confezione (che non ci sta mai male..), presenta il prodotto in modo gradevole e professionale:

    [​IMG]

    All'interno troverete:

    Il compressorino (di dimensioni contenute, e peso notevole), con già installato il flacone di sigillante e contenuto un una bella custodia.

    Un manuale d'uso in italiano, semplice ed esaustivo.

    Il coupon con il codice per l'attivazione della polizza Europ Assistance (da attivare sul loro sito).

    Un buono sconto da utilizzare sempre sul loro sito per futuri acquisti con importo del 15% sul valore del futuro ordine.

    Alcune brochure publicitarie dei loro prodotti (molto interessanti i carica batterie...)

    [​IMG]

    Ora guardiamo il nostro compressorino nei dettagli:

    Il tubo di raccordo del flaccone del sigillante, pare di buona qualità (il raccordo intendo..).

    [​IMG]

    Il raccordo del compressore, stesso materiale del precedente, diverso il colore, è robusto e ben rifinito, termina in un raccordo che si avvita alla valvola del pneumatico, ed è dotato di un comodo pulsante di apertura.

    Anche questo , sembra fatto bene, robusto e con filetti di qualità.

    [​IMG]

    Sul frontale, troviamo l'interruttore On/Off, il manometro (di cui parlerò più avanti), e dei raccordi di varie forme da impiegare per svariati utilizzi del compressore.

    [​IMG]

    Su un lato, è posta la lampada di cortesia a led, molto luminosa, e indubbiamente utile, sopratutto se nella giornata di sfiga maxima, oltre alla gomma bucata e alla sicura pioggia torrenziale, vi capiterà di essere nell'oscurità più assoluta...

    [​IMG]

    Sul retro, c'è la sede del cavo d'alimentazione, lungo circa 4 metri permette di raggiungere agevolmente tutte le ruote, il compressore è dotato di piedini gommati sui quali va posizionato.

    [​IMG]

    Ora una foto della mia 3er con i cerchi nuovi (scusate l'attimo di vanità...) e l'AirMan durante il "collaudo".

    [​IMG]

    Il manometro, nel dettaglio, mostra una scala di misura un pò "grossolana", ma pare decentemente preciso, dato che i pneumatici anteriori sono a 2,2 bar, controllati con il manometro digitale (estremamente preciso...) che usavo quando ancora avevo la moto.

    [​IMG]

    Conclusioni:

    A "pelle" pare un buon prodotto, la portata d'aria è notevole, ho sgonfiato e rigonfiato le gomme più volte senza il minimo problema e in tempi brevissimi.

    I dettagli le finiture dell'apparecchio non mi hanno deluso, la qualità dei componenti (tubazioni e raccordi) è buona, e si vede.

    Sin dal primo impatto si capisce che non è il classico "bagaglio da discount" come direbbe un mio caro amico bolognese...

    Se poi sia realmente funzionale (cioè, se ripara le gomme per davvero..) quello non posso dirlo, non me la sono sentita di piantare un chiodo nelle gomme nuove per puro spirito di sperimentazione.

    Se poi valga i soldi che costa, quello potrò giudicarlo solo il giorno che bucherò (scusate ma mi ritocco i gioielli...).

    Probabilmente non mi permetterà di dormire sonni tranquilli, quanto me lo avrebbe permesso un'eventuale ruotino di scorta,

    però è l'unica alternativa plausibile che ho trovato al classico "segno della croce" che mamma BMW ha deciso dovessero usare tutti quelli che hanno smesso di utilizzare le runflat.

    Di sicuro, in caso di foratura, di mancata riparazione ed eventuale appiedamento,

    avrò qualcosa da scaraventare nel fosso più vicino per sfogarmi tra una bestemmia in ceceno ed una in urdù...
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  6. Guest 111

    Guest 111 Presidente Onorario BMW

    6.034
    337
    5 Aprile 2009
    Reputazione:
    132.924
    BMW E90 LCI 320d
    che dirti...molto dettagliata e simpatica:mrgreen: la tua recensione, credo che sarà di aiuto ad altri utenti indecisi sull'acquisto:wink:=D>
     
  7. Highlander80

    Highlander80 Kartista

    66
    1
    27 Febbraio 2010
    Reputazione:
    23
    E90 320d - Mercedes c220 cdi
    Cosa vuoi dire? E cosa vorresti insinuare? Solo perchè uno compra un'aggeggio da un MAROCCHINO c'è da dubitare addiritura che abbia bmw e mercedes?

    E poi lo preso li perchè mi scocciava aspettare i tempi di spedizione e vedendolo uguale lo preso per averlo SUBITO. E poi come cavolo ragioni? Anzichè apprezzare la mia sincerità mi screditi.......o credi che nn avrei potuto dire di averlo preso da un'autoricambi o da qualche altra parte????
     
  8. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Ma che ci faceva un marocchino con un compressore portatile? :lol:
     
  9. ragno87

    ragno87 Presidente Onorario BMW

    5.222
    475
    27 Ottobre 2009
    Reputazione:
    346.136
    F20 118d
    calmi ragazzi dai che non vi siete capiti a dovere sicuramente non ti scredita intendeva altro
     
  10. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    grande!

    qulache giorno fà mi è successo di notte tornando da cuneo verso genova,a 100 orari circa in autosrada taaac si accende la spia dei pneumatici rossa,dico porca paletta,ho bucato così mi fermo al primo autogrill e controllo le pressioni, tutte le gomme erano gonfie tranne l'ant sx che era una atmosfera in meno delle altre,così ho tirato fuori il mio compressorino simile al tuo(pagato 35 euro ) e mi sono messo all'opera,nel senso che ho preferito prima di riparare la gomma tentare lo stratagemma di gonfiarla nuovamente e basta,esco dal auto grill reimposto la spia pressione ma rimane sempre accesa(e poi vi dirò perchè...)faccio una decina di km e mi rifermo e ricontrollo,sembra aver perso un pochino ma meno di prima gonfio e riparto terzo autogrill mi rifermo e controllo e tutto ok non perde stranamente,riparto ma per scrupolo mi rifermerò altre due volte ma la pressione sarà sempre li bella uguale nel frattempo fermati qui fermati la sono giunto a genova dopo circa tre ore per fare 100km#-o vado a casa e me ne vado a letto stanco del viaggio ma sopratutto dell ansia all'indomani prima cosa vado dal gommista che mi aveva appena montato le gomme estive run flat(il kit di riparazione l'ho preso perchè le invernali sono normali non run flat) e mi dice che è tutto ok,gli faccio presente che ho controllato più volte la pressione ma che chiodi non ne ho trovati ma che cmq al buio la caccia al chiodo era un pò difficile lui controlla tutto e mi dice che la valvolina molto probabilmente era rimasta incantata e perdeva,morale della favola non aveva niente...

    insomma alla fine la sera prima mi son girate talmente tanto mentre tornavo in giù verso casa:evil: che penso che l'ing dott gran figl di putt(come diceva il buon fantozzi:mrgreen:)che ha progettato la nostra cara amata macchina senza gomma di scorta stia ancora male ora:mrgreen:

    la spia non riuscivo ad azzerarla perchè premevo solo per poco e non a lungo...ma io mi dico ma un cavolo di ruotino e un sistema meno complicato che non serve un ing ???anche perchè le serie 3 non vanno in mano solo a dei ragazzi con la mente fresca(si fa per dire:biggrin:) ma anche a dei signori che magari alla fine non sanno smanettare molto col BC...cmq appena lo trovo mi piglio un bel ruotino e crick,così finalmente mi sentirò tranquillo...
     
  11. Highlander80

    Highlander80 Kartista

    66
    1
    27 Febbraio 2010
    Reputazione:
    23
    E90 320d - Mercedes c220 cdi
    Grazie Ragno.....cmq per tutti gli spiritosi increduli ecco il video:



    Ah Ragno ne approfitto per farti le mie scuse per il ritardo della prova a gomma sgonfia!!! :biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:
     
  12. ragno87

    ragno87 Presidente Onorario BMW

    5.222
    475
    27 Ottobre 2009
    Reputazione:
    346.136
    F20 118d
    ma che ritardo ci mancherebbe grazie mille:D:D
     
  13. ragno87

    ragno87 Presidente Onorario BMW

    5.222
    475
    27 Ottobre 2009
    Reputazione:
    346.136
    F20 118d
    precisato pure che l'aggeggio del marocchino ha funzionato:D:D:D
     
  14. Highlander80

    Highlander80 Kartista

    66
    1
    27 Febbraio 2010
    Reputazione:
    23
    E90 320d - Mercedes c220 cdi
    Si si infatti..... onde evitare malintesi:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Cmq nn credevo che quell'aggeggino funzionasse cosi bene, pensavo che la gonfiasse si ma cosa di poco e invece con mia sorpresa è riuscito a portarla a 2,3 bar e sarebbe andato anche oltre!!
     
  15. Highlander80

    Highlander80 Kartista

    66
    1
    27 Febbraio 2010
    Reputazione:
    23
    E90 320d - Mercedes c220 cdi
    Perdonami ma io questa frase proprio nn la capisco.....guarda che si tratta di un inutile compressorino e se lo vedi funzionare di che cosa ti devi fidare? hai paura che ti esploda mentre gonfi la gomma:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    nn ho mica detto di aver comperato dal marocchino un pacco di pasticche, gomme o di

    ammortizzatori.....

    Cmq capisco che nn l'hai fatto con un brutto intento....
     
  16. Highlander80

    Highlander80 Kartista

    66
    1
    27 Febbraio 2010
    Reputazione:
    23
    E90 320d - Mercedes c220 cdi
    Se nn c'è l'avesse fatta nn avrei affatto postato il video :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: ovviamente skerzo:wink:

    per mio compaesano intendi siciliano o del mio paese?
     
  17. Highlander80

    Highlander80 Kartista

    66
    1
    27 Febbraio 2010
    Reputazione:
    23
    E90 320d - Mercedes c220 cdi
    Sicuramente lo conosco, anche perche il mio è un paesino, e ci conosciamo tutti.

    Inoltre di aleo ne conosco diversi...
     
  18. ragno87

    ragno87 Presidente Onorario BMW

    5.222
    475
    27 Ottobre 2009
    Reputazione:
    346.136
    F20 118d
    video visto però fenziona abbastanza bene... ma il compressorino dov'era attaccato alla corrnte di casa o della car???
     
  19. Highlander80

    Highlander80 Kartista

    66
    1
    27 Febbraio 2010
    Reputazione:
    23
    E90 320d - Mercedes c220 cdi
    A quella della macchina, esattamente quella sotto al bracciolo e poi c'ha solo quella di presa...
     
  20. ragno87

    ragno87 Presidente Onorario BMW

    5.222
    475
    27 Ottobre 2009
    Reputazione:
    346.136
    F20 118d
    ok ok allora responso finale da 1 a 10 un bel 8 per la potenza ma per com'è compatto e poco ingombrante 10

    TOT: 9 voto piu che ragionevole:D:D

    me lo piglio
     

Condividi questa Pagina